Lo studio del taijiquan (Tai Chi Chuan) presso la nostra scuola ha un duplice approccio, marziale e per la salute.
Si studia dapprima come "sistemare" il corpo e risolvere problemi come quelli alla cervicale, la lombalgia, sciatalgia, sciatica, osteoporosi e alleviare sintomi di Parkinson, Sclerosi Multipla e molte altre malattie degenerative.
Allontanare lo stress della vita quotidiana e ricercare, come direbbe il maestro Shifu di Kung fu Panda, la PACE INTERIORE.
Praticando questi movimenti si acquisisce anche sicurezza in se stessi, più flessibilità e scioltezza muscolare grazie allo stretching e un'incredibile quanto efficace metodo di difesa personale.
Studio delle arti Marziali dall'età di 6 anni e taiji dai 14 anni.
Numerose vittorie nazionali, europee e internazionali in tutti i circuiti di gara ufficiali e in quelli più prestigiosi ( F.I.Wu.K, E.Wu.F., I.Wu.F., Pwka, WTKA, Chan Wu,..)
insegnante riconosciuto dal CONI
Educatore sociale della regione lombardia dal 2009
Cintura Nera 5 duan della Chinese Wushu Association
Laurea a Shanghai in Arti Marziali Cinese.
Federazioni / Associazioni di riferimento
• Dal 2008 membro della federazione Fiwuk - Italia
• Dal 2000 Insegnante di Tai Chi
• Dal 2000 Insegnante di Qi Gong
• Dal 2005 Operatore di Yoga
Via Manzoni, 41 Merate (LC)
Telefono: (+39) 328 4531773
Via Savonarola Monza (MB)
Telefono: (+39) 328 4531773
Corsi settimanali
Dal 19 SETTEMBRE 2022 al 31 MAGGIO 2023
34136 (TS) >
Corso di formazione per la qualifica tecnica nazionale acsi di allena
Dal 28 GENNAIO 2023 al 11 NOVEMBRE 2023
MILANO (MI) >
Yoga e donna - la ciclicita' al femminile
La ciclicità è un sistema di nascita e rinascita, di espansione e contrazione, di movimento e riposo in un costante cambiamento ritmico. Al femminile ha una sua direzione e segue un suo percorso come le fioriture delle stagioni.
Yoga e donna - la maternita
Dal fiore al frutto
Tai chi
La ginnastica della salute del sole nascente
Ulrike Raiser, Arianna Valentino