menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto
OlisticMap - Alexander Technique Academy

Alexander Technique Academy

Tecnica Alexander

Coccaglio (BS)

Mappa
Contatta
    Tipologia
Scuola
    Telefono
    Cellulare
    Skype
    Facebook
    Twitter
    Youtube
    Website
CHI SIAMO

Dopo 23 anni di insegnamento privato, Paolo Frigoli ha voluto offrire ad alcuni allievi particolarmente motivati la possibilità di formarsi come insegnanti di Tecnica Alexander. Così nel 2015 è nata l’Alexander Technique Academy. Lo scopo più generale è quello di aiutare le persone a capire quanto l'uso del proprio corpo possa essere fonte di salute o di malessere. Un insegnante di Tecnica Alexander può aiutare chiunque ad organizzare meglio la postura, i movimenti e la respirazione, ma prima deve imparare a farlo per se stesso. Il programma di formazione si basa su un'esperienza consolidata da decenni ed è riconosciuto dalla STAT, The Society of Teachers of the Alexander Technique, con sede a Londra.

COSA FACCIAMO

La formazione insegnanti è prevalentemente pratica e comporta una varietà di esperienze volte ad accrescere la propria consapevolezza motoria e ad acquisire l'abilità manuale necessaria per aiutare altre persone ad usare meglio il loro corpo. Nel rispetto dei parametri STAT, il corso di formazione ha durata triennale e comporta 1.600 ore di frequenza. Per maggiori dettagli sugli orari e sul calendario scolastico visita il nostro sito. Oltre alla formazione professionale, l'Academy offre lezioni individuali e collettive, seminari introduttivi e di approfondimento, corsi di aggiornamento e postgraduate per insegnanti già qualificati.

L'AMBIENTE DOVE OPERIAMO

Le attività formative si svolgono nella nostra sede in Coccaglio (BS), dove abbiamo a disposizione ambienti confortevoli, tra cui una sala d'ingresso con spogliatoio annesso, due ampie sale di lavoro, una sala ricreativa e due bagni. La scuola è dotata di tutto il materiale occorrente alle attività didattiche e di un'assortita biblioteca.

A CHI CI RIVOLGIAMO

La formazione è finalizzata all'acquisizione di competenze professionali ma può essere intesa anche solo per beneficio personale. Normalmente le persone vi accedono dopo un certo numero di lezioni individuali grazie alle quali hanno potuto sperimentare dei cambiamenti e intuire le potenzialità della Tecnica Alexander. Non vi sono limiti di età. Occorre la volontà di lavorare costruttivamente sia in gruppo che individualmente. Sebbene non sia strettamente necessaria, la conoscenza della lingua inglese rappresenta un vantaggio.

PERCHÈ SCEGLIERE LA NOSTRA SCUOLA

La formazione di Tecnica Alexander è innanzitutto un'esperienza trasformativa che accompagna per tutta la vita, dalla quale si possono ricavare benefici enormi sul piano della salute personale. Ogni studente è seguito con attenzione dagli insegnanti, con il fine di garantire un percorso formativo di alto livello, che renda possibile lo sviluppo delle potenzialità individuali. C'è un gran bisogno di Tecnica Alexander e di persone che la sappiano insegnare bene. Le possibilità lavorative abbracciano vari ambiti della salute e dell'educazione, dello sport, delle arti performarive e delle discipline olistiche.

I NOSTRI SPAZI PER LE VOSTRE ATTIVITÀ

Gli ambienti dell'Alexander Technique Academy sono disponibili per attività estemporanee.

PROFILO PROFESSIONALE

Federazioni / Associazioni di riferimento

• Membro dell'associazione professionale STAT, Society of Teachers of the Alexander Technique - Lombardia

DISCIPLINE PROPOSTE

• Tecnica Alexander

INSEGNANTI

• Paolo Frigoli insegnante di
• Giorgio Ravazzolo insegnante di
• Claudio Zancopè insegnante di

CORSI DI FORMAZIONE

• Corso di formazione professionale di Tecnica Alexander - Formazione Insegnanti di Tecnica Alexander
• Corso amatoriale di Tecnica Alexander - Smart Posture

DOVE SIAMO

Via Vittorio Emanuele II, 30/A Coccaglio (BS)
Telefono: (+39) 348 2604583