Insegno Hatha Yoga.
Il mio intento è quello di essere il più fedele possibile alla tradizione.
Ho cominciato a praticare quando avevo solo 20 anni come autodidatta, dopo qualche anno ho incontrato una maestra indiana e dopo solo tre anni di Sue lezioni, mi ha affidato un corso. Da allora ho continuato ininterrottamente ad insegnare portando lo Yoga in una classe di scuola media(il mio lavoro principale è stati, infatti, prof di Matematica e Scienze) e tra i pazienti psichiatrici di una casa alloggio(esperienza che è durata 8 anni.
L’Hatha Yoga oggi è visto dai più come una pratica prevalentemente fisica; non è quello. Il vero obiettivo è l’ascolto del corpo che porterà il praticante ad una nuova consapevolezza.
Il sistema Yoga (Yoga Darsana) individua nelle perturbazioni mentali la causa di tutte le sofferenze. A tal fine, per il completo equilibrio, oltre alle indispensabili ASANA(posture), la disciplina considera, come parte integrante della pratica, lo studio del respiro (PRANAYAMA), l’esercizio alla concentrazione(DHARANA), la meditazione(DHYANA).
Le due ore di lezione hanno una naturale gradualità: si parte con le Asana – senza trascurare mai il respiro - e si giunge a fine corso con una migliorata capacità di concentrazione e d’introspezione. Amo, di tanto in tanto, dare opportuni riferimenti teorici.
L’obiettivo che perseguo, in ogni lezione, è provare a far sentire ciò che per la mente nel suo stato ordinario è molto difficile percepire: “l’unione tra corpo e psiche”.
Scoprire che non vi è dualità tra mente e corpo realizza lo Yoga nel suo vero significato: lo stato in cui emerge la consapevolezza dell’Essere.
Insegno yoga dal 1982 dopo aver frequentato per alcuni anni la scuola di Shai Holsaert, formatasi alla scuola di Iyengar e di Satyananda Sarasvati.
Nel 1987 mi reco a Poona(India) dove seguo i corsi di B.K.S. Iyengar.
Dal 1991 al ‘99 sperimenta con successo alcune tecniche Yoga con disagiati psichici.
Docente di Scienze Matematiche nella scuola media, sperimento tecniche yoga e di rilassamento con i miei allievi. Nel 1996 è nuovamente in India presso l’Ashram di Sharma yogi di Khajourao
In Italia, dal 1996 ad oggi, frequento diversi seminari residenziali con maestri quali: Claude Marechal, Kausthub Desikachar, T.D.K. Desikachar, P. Tomatis, Boris Tatzky.
Nel 2007 ottengo diploma internazionale di insegnante di Yoga presso l’Ashram della scuola Sivananda di Madurai (India)
Dal 2009 al 2011 frequento il corso di post-formazione “Mente e coscienza tra Oriente e Occidente” docente: prof. Mauro Bergonzi (centro yoga LE VIE Bologna). Dal 2014 seguo il corso di formazione dal titolo “Spyraldinamik” condotto da Yolande Deswarte e Stefania Redini.
• Dal 1982 Insegnante di Yoga Hatha
• Dal 2007 Insegnante di Yoga Sivananda
Via Nicholas Green, 91 Bari (BA)
Telefono: (+39) 347 3675003
Hatha yoga
Dal 19 SETTEMBRE 2022 al 19 LUGLIO 2023
BUSTO ARSIZIO (VA) >
Ritiro yoga e camminate in natura di ferragosto
Dal 07 AGOSTO 2023 al 15 AGOSTO 2023
FANANO (MO) >
Vaccini: bisogna saperne di più
Intervento del Sen. M. Romani
Solstizio d’inverno alcune curiosità
Il giorno più corto e la notte più lunga dell’anno - a cura di Gabriella Origano