La formazione è a cura di Paolo Casartelli, direttore didattico e docente, nelle due sedi italiane (Bologna e Firenze) e da diversi anni anche a Hong Kong in Cina. Con lui collaborano diversi operatori craniosacrali che si alternano a seconda della sede, anno e tema della formazione.
L’Associazione “Centro Biodinamica Craniosacrale”, rappresenta un polo di formazione e di promozione e diffusione della ricerca e dello sviluppo della disciplina craniosacrale biodinamica e della Mindfulness di livello internazionale.
L’intento della formazione in Biodinamica Craniosacrale è quello di offrire non solo una tecnica corporea di ascolto profondo ma anche di sviluppare nell’operatore una qualità di presenza terapeutica -mindfulness- come anche capacità sensoriali ed empatiche sempre maggiori e più raffinate.
Il corso è aperto a tutti coloro che intendano intraprende un percorso di autoconoscenza e di sviluppo delle proprie capacità percettive ed ai professionisti nel campo della salute (massaggiatori, ostetriche, dentisti, posturologi, fisioterapisti, infermieri, psicologi, psicoterapeuti, operatori discipline Bionaturali, counselor ed educatori, estetiste, operatori del benessere e medici) alla ricerca di una comprensione pratica dei principi della guarigione e un approfondimento e ampliamento delle proprie capacità.
• Cranio sacrale
Via Montessori 6 - Monte San Pietro - BOLOGNA (BO)
Telefono: (+39)
Craniosacrale biorelato modulo 8
Dal 25 FEBBRAIO 2023 al 26 FEBBRAIO 2023
ROMA (RM) >
Craniosacrale biorelato modulo 11
Dal 24 GIUGNO 2023 al 25 GIUGNO 2023
ROMA (RM) >
Dal fare all’essere: un’espansione della consapevolezza.
Un punto di vista sul Craniosacrale