Lo yoga è la mia vita, e ha cominciato a esserlo nel 1985, anno in cui mi sono trasferita da Milano a Torino per seguire la scuola di formazione per diventare insegnante di yoga. Quattro anni per ottenere un diploma (riconosciuto dal Governo indiano) dal Kaivalyadhama Institute di Lonavla, secondo gli insegnamento di swami Kuvalayananda.
Insegno da allora, anche presso una scuola di formazione (ISYCO, Torino).
«Specializzata» in yoga per la cosiddetta terza età, insegno a Torino (Centro Yoga Shanti Marga) anche in classi per principianti e avanzati; ogni tanto tengo dei laboratori. Aderisco alla filosofia della Semplicità volontaria (di gandhiana memoria) come stile di vita yogico (Pillole di Semplicità volontaria: www.serenoregis.org).
Ho pubblicato diversi libri (l'elenco si trova in Internet) e attualmente scrivo recensioni e articoli per il sito Le Vie del Dharma.
Per divertirsi - e conoscere un po' la Semplicità volontaria - si può visitare casa mia durante un'intervista e assistere a una piccola trasmissione di un'emittente locale (Quarta Rete). Faccio anche la madre - di un figlio oggi 26enne - oltre ad affiancare all'insegnamento dello yoga i Fiori di Bach (diplomata e iscritta al Registri Italiano di Floriterapia).
Federazioni / Associazioni di riferimento
• Dal 2014 membro dell'associazione professionale YANI Yoga. Associazione Nazionale Insegnanti - Piemonte
• Dal 2014 membro del registro Registro Italiano Floriterapeuti - Piemonte
• Dal 1987 Insegnante di Yoga
• Dal 2001 Operatore di Floriterapia - Fiori ed Essenze
• Dal 1987 Insegnante di Yoga Raja
• Dal 2001 Operatore di Floriterapia - Fiori ed Essenze
Via Bertola, 57 Torino (TO)
Telefono: (+39) 011 535356
Yoga therapy teacher training 250h - lissone mb
Dal 17 OTTOBRE 2020 al 06 GIUGNO 2021
LISSONE (MB) >
Formazione avanzata on line yoga di 300ryt per diventare 500ryt
Dal 19 SETTEMBRE 2020 al 21 SETTEMBRE 2021
MILANO (MI) >
Yoga e donna - la ciclicita' al femminile
La ciclicità è un sistema di nascita e rinascita, di espansione e contrazione, di movimento e riposo in un costante cambiamento ritmico. Al femminile ha una sua direzione e segue un suo percorso come le fioriture delle stagioni.
Ostacoli psicologici sulle vie spirituali