menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto
OlisticMap - CISAT Centro Italiano Studi Arte-Terapia

CISAT Centro Italiano Studi Arte-Terapia

Arte terapia | Psicodinamica | Counseling | Coaching | Meditazione | Vedi tutte

Napoli (NA)

Mappa
Contatta
    Tipologia
Centro
    Telefono
    Telefono
    Cellulare
    Skype
    Facebook
    Twitter
    Website
GALLERY
OlisticMap - CISAT Centro Italiano Studi Arte-Terapia thumb
OlisticMap - CISAT Centro Italiano Studi Arte-Terapia thumb
OlisticMap - CISAT Centro Italiano Studi Arte-Terapia thumb
OlisticMap - CISAT Centro Italiano Studi Arte-Terapia thumb
OlisticMap - CISAT Centro Italiano Studi Arte-Terapia thumb
OlisticMap - CISAT Centro Italiano Studi Arte-Terapia thumb
CHI SIAMO

CISAT (Centro Italiano Studii Arte-Terapia)
dell'Istituto Italiano di Cultura di Napoli (ICI)

Il CISAT - settore dell'Istituto Italiano di Cultura di Napoli (www.istitalianodicultura.org) - ospita l'unica Scuola di Formazione in Psicoarteterapia esistente in Italia e riconosciuta ed è una struttura scientifica in costante, creativa e dinamica crescita: in essa operano giovani e brillanti studiosi accanto ad esperti di riconosciuta fama internazionale, affiancando in un continuo e fecondo interscambio la ricerca scientifica alla psicoterapia sul campo. Il CISAT opera infatti a livello internazionale, in contatto con le più prestigiose istituzioni scientifiche mondiali, nei campi della formazione, della psicoterapia, della ricerca e della didattica, sia ‘in sede’ che ‘a distanza’.

COSA FACCIAMO

Molti in effetti sono in Italia le scuole ed i corsi di scrittura creativa, i laboratorî di pittura e scultura a fini terapeutici o riabilitativi, ed altre iniziative simili; come pure gli psicologi, gli psicoterapeuti e gli psichiatri che adoperano l'arte in forma per così dire 'ancillare', idest come una tecnica fra le altre nell'ambito di una teoria e di una prassi diverse, che nulla hanno a che vedere con l'Arteterapia.
Il CISAT è invece l'unica istituzione riconosciuta nel nostro Paese che pratichi l'Arteterapia come una teoria ed una prassi psicoterapeutica a tutti gli effetti ed autonoma, sviluppando questa disciplina come una scuola di psicoterapia tout court: la Psicoarteterapia, curata non da scrittori o pittori o scultori o da psicologi di altre scuole, ma da specialisti in questo particolare tipo di psicoterapia.

L'AMBIENTE DOVE OPERIAMO

La sede è "La Cittadella" (in via Bernardo Cavallino, 89; 80131 Napoli: vicino alla metropolitana Linea 1, fermata Rione Alto): panoramica sul Vomero e sul Golfo di Napoli, è costituita dal salone conferenze "Gabriele D'Annunzio", da un salone terapeutico e da due studi.

A CHI CI RIVOLGIAMO

Il CISAT - settore dell'ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI NAPOLI (www.istitalianodicultura.org) – è un centro internazionale di psicologia clinica dove è possibile fare psicoterapia (sia in sede che A Distanza, ovvero online) per affrontare e curare i problemi psicologici individuali, di coppia e familiari, sociali e del lavoro, ma anche semplicemente per migliorare il benessere e la qualità della propria vita e dei propri rapporti sociali e professionali.

PERCHÈ SCEGLIERE IL NOSTRO CENTRO

In tal senso, attraverso il suo caposcuola, Roberto Pasanisi, il CISAT ha fondato dal 1994 l’Arteterapia come psicologia clinica, ovvero come psicoterapia d’avanguardia: la Psicoarteterapia secondo il modello CISAT - Pasanisi.
Il CISAT organizza annualmente un convegno internazionale interdisciplinare di psicologia, psicoterapia, arteterapia e letteratura, patrocinato da varî enti e con l’adesione e il riconoscimento della Presidenza della Repubblica: «In occasione del vostro terzo congresso interdisciplinare il Presidente della Repubblica esprime apprezzamento all’Istituto Italiano di Cultura di Napoli ONLUS per il valore culturale e sociale della manifestazione. L’iniziativa contribuisce a diffondere e far conoscere in Italia l’Arteterapia, una delle nuove frontiere dell’approccio psicoterapeutico a livello internazionale» (telegramma del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano del 2006).
Comitato scientifico: Margherita Lizzini (Presidente), Roberto Pasanisi (Direttore), Steven Carter, Constantin Frosin, Antonio Illiano, Pasquale Montalto, Rossano Onano, Francesco Paolo Palaia, Vittorio Pellegrino, Robin Philipp, Maria Rosaria Riccio, Guy Roux, Jean-Luc Sudres, Mario Susko, Magdalena Tyszkiewicz, Násos Vaghenás, Nguyen Van Hoan, Wanda Żuchowicz.

I NOSTRI SPAZI PER LE VOSTRE ATTIVITÀ

I locali del CISAT sono disponibili per fitto per attività culturali di ogni genere.

PROFILO PROFESSIONALE

Federazioni / Associazioni di riferimento

• Membro della federazione FIA (Federazione Italiana Arteterapeuti) - Campania

DISCIPLINE PROPOSTE

• Arte terapia
• Psicodinamica
• Counseling
• Coaching
• Meditazione
• Psicodramma
• Psicologia Applicata
• Psicosomatica
• Training autogeno

CORSI DI FORMAZIONE

• Corso di formazione professionale di Arte terapia - Arteterapeuta
• Corso di aggiornamento professionale di Psicodinamica - Master
• Corso di aggiornamento professionale di Psicologia Applicata - Master
• Corso di aggiornamento professionale di Counseling - Master
• Corso di aggiornamento professionale di Arte terapia - Master
• Corso di aggiornamento professionale di Coaching - Master
• Corso di aggiornamento professionale di Ipnosi - Master
• Corso di aggiornamento professionale di Musicoterapia - Master
• Corso di aggiornamento professionale di Tecniche di rilassamento - Master
• Corso di aggiornamento professionale di Zen - Arteterapia e respiro - Master
• Trattamenti / Sedute individuali di Arte terapia - terapia personale
• Trattamenti / Sedute individuali di Psicodinamica - terapia personale
• Trattamenti / Sedute individuali di Ipnosi - terapia personale
• Trattamenti / Sedute individuali di Training autogeno - terapia personale
• Trattamenti / Sedute individuali di Zen - Arteterapia e respiro - terapia personale
• Corso di formazione professionale di Training autogeno - Maestro di Training Autogeno

DOVE SIAMO

Via Bernardo Cavallino, 89 Napoli (NA)
Telefono: (+39) 081 5461662