il mio viaggio è cominciato a 14 anni, attraverso il judo che mi ha introdotto ai principi delle filosofie orientali. In seguito ho praticato wu shu e taiji quan ma è il qi gong che ha fatto da trait d'union con l'aspetto salutare di tali discipline. Ho così cominciato a lavorare sia sull'aspetto del benessere che sull'aspetto tecnico/pratico della mia pratica. L'inizio dell'insegnamento di taiji e qi gong e lo stretto legame tra la medicina tradizionale cinese e ciò che praticavo mi hanno spinto a cercare uno strumento attraverso il quale lavorare direttamente su riequilibrio e benessere ed esplorare in modo più approfondito tutti gli aspetti dell'essere umano . Ho così intrapreso il percorso di formazione in una scuola professionale di shiatsu e integrato questo percorso con moxa, taping e elementi di medicina tradizionale cinese. Insegno taiji quan e qi gong ed eseguo trattamenti, in vari centri e a casa mia, avendo cura di rendere lo spazio confortevole e accogliente e di adeguare le pratiche alle diverse esigenze di ognuno, con l'obiettivo di condividere la mia esperienza, stimolare la crescita personale e il benessere dell'individuo, coinvolgendo l'aspetto fisico, emotivo, energetico e spirituale .
La prima esperienza al judo club cesena mi ha introdotto in questo mondo ma la lunga pratica di 9 anni al Centro del Darma di Cesena e il conseguimento della cintura nera II° duan di wu shu è stata la prima esperienza significativa, terminata nel 2004.
Dal 2004 al 2009 ho continuato lo studio del taiji e qi gong. Ho frequentato diversi stages con maestri cinesi, conseguito il grado di istruttore II° duan di Taiji quan stile Fu e soprattutto incontrato il Maestro Pietro Biasucci (Shi Yang Deng) che ho deciso di seguire nella sua scuola, il Centro internazionale Tigre Bianca, dove nel 2010 ho conseguito qualifica di Maestro IV° duan di Taiji quan stile Chen e di Istruttore Sportivo, riconosciuto dal C.O.N.I., dal Ministero degli Interni e dal Registro Nazionale delle Associazioni di promozione sociale. Nello stesso anno ho incontrato il Dottor Enrico Fabbri e con lui ho intrapreso lo studio di shiatsu e medicina tradizionale cinese fino a diventare operatore professionale nel 2014.
Ma è nel 2013 che ho deciso di recarmi in cina, dove ho avuto l'opportunita di incontrare i monaci taoisti M°Qiu e il M° Li, all'interno del tempio della nuvola bianca di Pechino e studiare a Wudang Shan, ai piedi del monte Wudang, nella scuola del M° Yuan Xiu Gang il qi gong dei 5 animali. Quel viaggio, attraverso le persone che ho incontrato le situazioni e le realtà con cui sono venuto a contatto, ha in qualche modo segnato un punto di svolta nel mio percorso, che continua tuttora con studio, pratica, curiosità e impegno.
• Dal 2014 Operatore di Shiatsu
• Dal 2007 Insegnante di Qi Gong
• Dal 2007 Insegnante di Tai Chi
• Dal 2015 Operatore di Moxibustione
Via Luigi Carlo Farini, 377 Cesena (FC)
Telefono: (+39) 347 8520151
Taiji@alpago: corso di taijiquan stile chen xiaojia
Dal 01 OTTOBRE 2022 al 31 MAGGIO 2023
ALPAGO (BL) >
Scuola operatori shiatsu - corso professionale
Dal 08 OTTOBRE 2022 al 30 GIUGNO 2023
TRIESTE (TS) >
Trattamento per il ben-essere
Un buon trattamento di Shiatsu - a cura di Bernardo Corvi
Lo shiatsu: crescita, valori, esperienze
di Bernardo Corvi
Shiatsu yoga shiatsu
Guida a una nuova medicina. Manuale integrale
C.K. Cocchiola