Mi chiamo Cristina Mach di Palmstein, sono nata e cresciuta a Milano e ho vissuto per un lungo periodo a Londra, Parigi e a Ibiza dove ho incontrato il Metodo Grinberg nel 1995.
Come cliente ho iniziato un percorso di recovery per il mal di testa che mi faceva soffrire molto e mi costringeva a letto 3/5 giorni al mese da quando avevo 10 anni. Avevo provato terapie tradizionali e olistiche che mi aiutavano a ridurne il dolore ma non mi bastava, non volevo più il mal di testa! Dopo poche sedute con il Metodo Grinberg le crisi di mal di testa sparirono completamente. Mi sembrò di rinascere: ero finalmente libera.
Questo risultato, per me insperato, mi portò a voler approfondire di più la mia conoscenza del Metodo Grinberg e frequentai in Svizzera workshop rivolti ai clienti. Più approfondivo più mi rendevo conto di trovarmi davanti a un metodo così semplice e nello stesso tempo così innovativo che finalmente prendeva in considerazione la persona nel suo intero: corpo e mente.
Decisi, spinta dal voler offrire anche a Milano la stessa opportunità che avevo avuto io, di frequentare i 3 anni formazione di base richiesti per il Diploma Internazionale.
Ho preso poi varie specializzazioni, trainer, recovery, gestione dello stress e di processi con persone che hanno subito forti traumi nell’infanzia e altri …. Ancora oggi, dopo 18 anni, continuo nel mio percorso di apprendimento per migliorare, approfondire e ampliare la qualità, efficienza, efficacia e etica della mia professione.
A seguito del Diploma ho continuato e continuo ad aggiornarmi con corsi di specializzazione per più di 1905 . Sono stata presidente dell’Associazione Italiana degli operatori del Metodo Grinberg per tutta la sua durata fino a quando è nata nel 2012 l’Associazione Internazionale Professionisti del Metodo Grinberg (IAGMP) con sede a Berlino. Ora sono membro del Comitato Etico e di Ricorso della IAGMP.
Nella mia professione, seguo in incontri individuali le persone interessate a processi di apprendimento attraverso il corpo affrontando le tematiche individuali e insegnando alle persone a recuperare le proprie qualità e a utilizzare tutti gli strumenti offerti dal Metodo Grinberg.
Una delle aree di specializzazione, su cui continuo a consolidare la mia esperienza formativa e professionale, è quella del recovery, con incontri individuali, nei processi di recupero pre e post operatorio e nel trattamento dei traumi e dei dolori acuti e cronici; in questo campo ho realizzato progetti di ricerca, in partnership con un ospedale italiano.
Dedico parte della mia attività alla progettazione e realizzazione di iniziative formative dedicate alle aziende e ad istituti scolastici di vario grado. Il mondo dell’impresa e quello della scuola e università rappresentano, infatti, due ambiti in cui, con varie modalità ed intensità, le persone sperimentano frequentemente situazioni di stress, di disagio, di affaticamento che possono trovare nel Metodo Grinberg, e nel suo percorso di apprendimento attraverso il corpo, un supporto molto efficace.
Mi occupo con passione a sviluppare progetti rivolti in modo specifico all’uomo e progetti rivolti alla donna e ai giovani in particolare. Continuo a sviluppare la mia specializzazione di supporto alle persone che hanno subito forti traumi nell’infanzia e adoloscenza.
Mi piace lavorare per obiettivo e al suo raggiungimento vedere le persone stare bene, essere autonome, libere da dolori, paure, conclusioni, credenze e regole del passato, e capaci di volere e scegliere nella realtà quello di cui hanno veramente bisogno e desiderio fermando la sofferenza e ritrovando piacere nella vita quotidiana.
Stare bene è possibile, è questo l’obiettivo che mi pongo ogni mattino!
Federazioni / Associazioni di riferimento
• Dal 2004 membro dell'associazione professionale IAGMP - ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE DEI PROFESSIONISTI DEL METODO GRINBERG - Lombardia
Percorsi di formazione
• Attestato di Internazionale di Metodo Grinberg® rilasciato da Avi Grinberg - The Grinberg Method a seguito di un corso della durata di 990 ore
• Dal 2004 Operatore di Metodo Grinberg®
Via Giuseppe Pozzone, 1 Milano (MI)
Telefono: (+39) 02 72094874
Corso massaggio classico base m.i.t. (metodo isabella tavilla) serale
Dal 03 MARZO 2021 al 26 GIUGNO 2021
MILANO (MI) >
Master in mental coaching sportivo
Dal 20 MARZO 2021 al 19 DICEMBRE 2021
MILANO (MI) >
Il massaggio base svedese:
Il primo passo per diventare massaggiatori
Yoga e donna - la ciclicita' al femminile
La ciclicità è un sistema di nascita e rinascita, di espansione e contrazione, di movimento e riposo in un costante cambiamento ritmico. Al femminile ha una sua direzione e segue un suo percorso come le fioriture delle stagioni.