menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto
OlisticMap - Associazione Xin Xu (presso fluidoflusso)

Associazione Xin Xu (presso fluidoflusso)

Shiatsu |

Milano (MI)

Mappa
Contatta
    Tipologia
Centro
    Telefono
    Telefono
    Facebook
CHI SIAMO

Associazione Xin Xu
E’ una associazione sportiva e culturale che ha come scopo la ricerca, lo studio e la diffusione di conoscenze riguardanti l’evoluzione umana e la salute.
Opera nel sociale attraverso strutture istituzionali come Asl e Associazioni mettiamo a disposizione le nostre competenze e conoscenze attraverso un servizio di volontariato.
All’interno dell’associazione nata per volontà di un gruppo di operatori Shiatsu ed insegnanti, atta a promuovere corsi di shiatsu e un iter formativo che va dal corso base al professionale ed altre attività energetiche,
Gli insegnanti che operano sono stati formati dalla precedente antica e prestigiosa scuola di shiatsu CMT di Milano fondata Dal Maestro Vatrini primo e diretto allievo Italiano del Maestro Masunaga. Gli insegnanti sono professionisti impegnati nella pratica dello Shiatsu, avendo cosi la possibilità di accumulare una vasta e consolidata conoscenza ed esperienza personale.
Il nostro percorso da molta importanza alla formazione dell’operatore come persona e non solo come tecnico.
Conoscere se stessi è il modo migliore per conoscere e comprendere gli altri e per poter dire con onestà sto facendo del mio meglio”.
Formando un operatore Shiatsu che dovrà confrontarsi con l’altro nel modo più sincero e aperto possibile

COSA FACCIAMO

Corso di Base di 70 ore
Suddivise in 4 Moduli: introduttivo, A, B, C (corso Intermedio)
Il percorso formativo passa attraverso l’esperienza: è chiaro che per arrivare a percepire ognuno nella sua unicità, bisogna partire dalla propria unicità e bisogna avere strumenti raffinati. Lo strumento che utilizziamo per fare Shiatsu è il nostro corpo. Il corpo è base del sentire ed è lo strumento con cui fare pressione, e va istruito perché ogni parte si coordini e si senta parte di un tutto armonico.
In questo corso si sperimentano attraverso i vari moduli:

Introduttivo 15 ore
Il contatto, le posture principali di Shiatsu, le tecniche di pressione uso del peso del corpo (Harà) una pressione portata con il palmo e il pollice, introduzione all’attenzione del respiro. Prototipo di sequenza .
Modulo A 30 ore
Apprendimento della Sequenza prona e supina conoscenza ed esperienza modalità di esecuzione di una sequenza con passaggi chiari e attenti allenandosi nel adattare la sequenza alla persona che trattiamo conoscenza esperienziale della capacità, proprietà e potenzialità di una sequenza.

Modulo B 25 ore
Apprendimento della Sequenza sul fianco e seduta conoscenza ed esperienza modalità di esecuzione affinamento delle posture e del portare la pressione, concetto di percezione per un trattamento rilassante e più efficace. Elementi della storia dello Shiatsu e introduzione generale ai principi della medicina tradizionale cinese.

Modulo C 90 ore
Corso intermedio il passaggio successivo è quello di sperimentare e imparare a conoscere il flusso energetico, la sua collocazione e la sua qualità, (a livello elementare) e a interagire con esso . L’energia si muove all’interno dei canali, ciascuno relativo ad un organo/viscere del corpo, la cui conoscenza è alla base di un trattamento Shiatsu.
SI studiano i 12 canali principali, la loro collocazione, le posture per trattarli, come percepirli. Non esiste flusso energetico però se non si colloca l’uomo all’interno della natura, dei suoi cicli e le sue leggi: salute significa riconoscersi all’interno dell’ordine naturale. Il nostro studio/esperienza parte allora dallo Yin/Yang,
motori del movimento energetico. Movimenti Energetici: Terra, Legno, Fuoco, Metallo, Acqua e le loro manifestazioni nell’uomo, insieme a cenni di anatomia (muscoli, articolazioni, ossa, colonna vertebrale).

L'AMBIENTE DOVE OPERIAMO

La sostenibilità non è sacrificio, ma armonia.
Fluidoflusso è uno spazio di scambi culturali sostenibili dove proponiamo una filosofia “deep green”. L’approccio verde, solitamente riferito all’ambiente, lo estendiamo all’essere umano.
Il criterio sostenibile, che per sua natura è trasversale, deve permeare tutti i livelli dell’esistenza: sia quelli culturali, che quelli pratici. Intendiamo lavorare su entrambi i piani, che sono complementari e possono divenire sinergici.
Le resistenze ai cambiamenti e i peggiori scempi sono spesso causati da una lunga catena di scelte “poco consapevoli” effettuate in prima istanza dai singoli.
La nostra attività punta, allo sviluppo della consapevolezza personale
Il cambiamento è in mano ad ognuno di noi, possiamo fare molto, è solo nostra la responsabilità!

A CHI CI RIVOLGIAMO

Lo Shiatsu e tutte le altre discipline proposte ( Qi Gong) per le loro peculiarità, possono essere praticate da persone di ogni età, non escludendo i bambini anche piccoli, e persone con disabilità.
Sono rivolte particolarmente a tutti coloro che sono alla ricerca di migliorare la propria salute psicofisica, benessere ed evoluzione personale.
CORPO-MENTE-SPIRITO

PERCHÈ SCEGLIERE IL NOSTRO CENTRO

Oltre ad essere un centro accogliente e con una buona energia, è posizionato in una zona facilmente raggiungibile dai mezzi pubblici, sia di superficie e metropolitana, molto vicina alla stazione di P,ta Garibaldi e Stazione Centrale, per cui facilmente raggiungibile anche dall' hinterland di Milano.
Aldo Elia, insegnante con oltre 20 anni di esperienza nel campo delle discipline olistiche, che oltre ad essere un insegnate professionista a professionale, nutre un grande amore per l'insegnamento, ha molta cura nel seguire il percorso di ogni allievo in maniera continuativa e personale.

PROFILO PROFESSIONALE

Federazioni / Associazioni di riferimento

• Membro dell'associazione professionale Xin Xu Shiatsu - MI

DISCIPLINE PROPOSTE

• Shiatsu
• Shiatsu

INSEGNANTI

• Aldo Elia insegnante di S

DOVE SIAMO

Via Melchiorre Gioia 41 Milano (MI)
Telefono: (+39) 339 3556487