Ho iniziato a studiare questa disciplina 1996 e mi sono diplomato nel 2002 presso la Scuola Shambala Shiatsu. La pratica dello shiatsu è un'esperienza vissuta da me come vivificante del proprio stato interiore e fisico; gli anni di scuola hanno permesso di portare attenzione alla cura di sé e, nell'esperienza professionale, al prendersi cura dell'altro in un'ottica multidisciplinare.
Ho sempre pensato che lo shiatsu potesse essere utile nelle relazioni di cura con persone sofferenti, sempre sostenuto in questa idea dal Direttore Didattico della Scuola Shambala Shiatsu e dal Presidente della Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori; per questo nel 2001 ho iniziato un'esperienza di lavoro con l'Associazione Italiana Parkinsoniani che mi permesso di proporre le sedute di shiatsu a persone con gravi problemi e averne un ritorno in termini qualitativi degli effetti positivi del trattamento.
Shiatsu e Parkinson - Articolo su Shiatsu News del 2001
Dolomiti Parkinson - Convegno Associazione Italiana Parkinsoniani (2004)
Nel 2006 nasce il progetto Shiatsu in Hospice, in seno all'equipe multidisciplinare del'Hospice Virgilio Floriani dell'Istituto Nazionale Tumori. In questa esperienza si evincono dati positivi sia dall'elaborazione statistica dell'ospedale, sia dalle libere espressioni delle persone che ricevono le sedute. Questo lavoro è oggi una realtà professionale consolidata dell'Istituto Nazionale Tumori, oggetto di una pubblicazione scientifica, di articoli su riviste specializzate, di una presentazione nel 2008 al convegno internazionale della European Association for Palliative Care a Trondheim (Norvegia) e di comunicazioni orali in convegni nazionali sia di carattere scientifico, sia organizzati dalla Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori.
Oggi sono impegnato in questi due progetti di ricerca, lavoro presso l'Istituto Nazionale Tumori di Milano e nello studio professionale Centro EY di Milano.
• Dal 1999 Operatore di Shiatsu
Via Ampere, 11 Milano (MI)
Telefono: (+39) 02 26683343
Scuola operatori shiatsu - corso professionale
Dal 08 OTTOBRE 2022 al 30 GIUGNO 2023
TRIESTE (TS) >
Corso biennale di shiatsu
Dal 15 OTTOBRE 2022 al 24 OTTOBRE 2023
BRESCIA (BS) >
Lo shiatsu: crescita, valori, esperienze
di Bernardo Corvi
Trattamento per il ben-essere
Un buon trattamento di Shiatsu - a cura di Bernardo Corvi
Shiatsu yoga shiatsu
Guida a una nuova medicina. Manuale integrale
C.K. Cocchiola