Educatrice d'infanzia e operatrice di IAA (Interventi Assistiti con gli Animali), Gioietta Giannini ha ottenuto da Regione Lombardia la qualifica di operatrice certificata in IAA conformemente alle Linee guida nazionali in merito agli IAA (http://www.salute.gov.it/) e valida a livello nazionale (l’elenco degli operatori IAA idonei è consultabile al seguente link https://iaa.servizirl.it/iaa/).
Ha inoltre ottenuto la certificazione della coppia uomo-animale, insieme al cane con il quale collabora, dall’Associazione Spazio per noi (www.spaziopernoi.it ).
Coinvolge nei progetti di IAA anche il coniglio, animale che adora.
Ciascun intervento viene proposto sulla base delle esigenze specifiche dell'utente e rispettando quanto previsto dalle Linee guida nazionali sia in merito alle fase di progettazione, attuazione e valutazione, che in merito al team di lavoro (ciascun progetto prevede la presenza di due operatori di IAA qualificati e dell'animale pet partner).
Gioietta Giannini lavora come operatrice di IAA in diversi ambiti e con diverse utenze: in strutture pubbliche (come asili e centri diurni), presso il domicilio dei privati, realizzando progetti specifici per il singolo utente o per gruppi di fruitori e coinvolgendo nei suoi progetti bambini e adulti.
I progetti sono rivolti sia a persone con esigenze particolari (ad es. autismo, sindrome di down, disagio psicologico e psichiatrico), con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita e rinforzare l'autostima, sia a gruppi di bambini nelle scuole, attraverso una modalità ludica e all'interno di un contesto socializzante, con l'obiettivo di promuovere la conoscenza degli animali e favorire l'instaurarsi di una relazione corretta e gratificante per entrambi (bambino e animale).
Dal 2012, Gioietta collabora con Spazio per noi (Associazione per lo studio della relazione con gli animali, con la quale si è formata), sia in qualità di operatrice di Pet Therapy e Didattica Zooantropologica (progetti di didattica con gli animali nelle scuole), che come docente nei corsi di formazione proposti dall'associazione.
Percorsi di formazione
• Attestato di Attestato di idoneità Coadiutore del coniglio di PetTherapy rilasciato da Centro di Referenza Nazionale per gli Interventi Assistiti con gli Animali a seguito di un corso della durata di 1 anno
• Attestato di Attestato di idoneità Referente di intervento per EAA di PetTherapy rilasciato da Regione Lombardia a seguito di un corso della durata di 1 anno
• Attestato di Attestato di idoneità Responsabile di progetto per EAA di PetTherapy rilasciato da Regione Lombardia a seguito di un corso della durata di 1 anno
• Attestato di Attestato di idoneità Coadiutore del cane e animali d'affezione di PetTherapy rilasciato da Regione Lombardia a seguito di un corso della durata di 1 anno
• Attestato di 2' Certificazione della coppia uomo-animale (cane) di PetTherapy rilasciato da Spazio per noi a seguito di un corso della durata di 1 anno
• Attestato di 1' Certificazione della coppia uomo-animale (cane) di PetTherapy rilasciato da Spazio per noi a seguito di un corso della durata di 1 anno
• Attestato di Certificato di Operatore Pet Partner di PetTherapy rilasciato da Spazio per noi a seguito di un corso della durata di 1 anno
• Attestato di Certificato Operatore di Didattica Zooantropologica di PetTherapy rilasciato da Spazio per noi a seguito di un corso della durata di 1 anno
• Attestato di Attestato partecipazione corso "Attività e Terapie Assistite con i Piccoli Animali" di PetTherapy rilasciato da Cooperativa LUNEnuove a seguito di un corso della durata di 1 anno
• Attestato di Attestato di partecipazione al seminario "Il coniglio e il suo coinvolgimento in Pet-Therapy" di PetTherapy rilasciato da SIUA (Scuola di Interazione Uomo-Animale) a seguito di un corso della durata di 1 anno
• Attestato di Attestato di partecipazione al Laboratorio 2 per Lagomorfi " La relazione e l'educazione" di PetTherapy rilasciato da abc training (Animal Behavior Communication) a seguito di un corso della durata di 1 anno
• Attestato di Attestato di partecipazione al Laboratorio 1 per Lagomorfi "Apprendere la comunicazione" di PetTherapy rilasciato da abc training (Animal Behavior Communication) a seguito di un corso della durata di 1 anno
• Attestato di Attestato di partecipazione Corso integrativo per Operatore di IAA di PetTherapy rilasciato da Spazio per noi a seguito di un corso della durata di 1 anno
• Dal 2012 Insegnante di PetTherapy
• Dal 2012 Operatore di PetTherapy
Via Correggio 19 Milano (MI)
Telefono: (+39) 349 6613500
Corso massaggio ayurvedico del piede padabhyangam
DISPONIBILE TUTTO L'ANNO
---- (----) >
Corso di metodologia dell’allenamento – modulo forza muscolare
DISPONIBILE TUTTO L'ANNO
---- (----) >
Vaccini obbligatori: tira una brutta aria
Proprio un bel giro di vite: se è ancora consentito dissentire, lasciamo la parola ad Antonella Ronchi, presidente dei medici omeopati (FIAMO).
Siamo pronti per le feste di natale?
Suggerimenti per prevenire appesantimenti fisici e cali energetici a cura di Gabriella Origano
Animali amici della salute
Curarsi con la pettherapy
Giovanni Ballarini