Chiara Lavezzari
Insegnante di Tai Chi Chuan-Qi Gong per l’International Tai Chi Chuan Association dal 2006.
Laurea in Filosofia nel 2009, Collaboratrice professionale infermiera dal 1998
Si è formata con il M° C. Lopez del quale è diventata “special student” nel 2016 e con il guaritore spirituale Ron Young, suo maestro radice.
Conduce incontri individuali di guarigione spirituale e gruppi di meditazione, oltre a seguire la didattica della sede ligure dell’International Tai Chi Chuan Association.
Corsi settimanali di Tai Chi Chuan e Qi Gong stile Yang, stage di approfondimento, incontri di Meditazione, conferenze, seminari,momenti di condivisione e tanto spazio per respirare.
Sede Ligure dell'International Tai Chi Chuan Association
Il Tai chi è difficile, profondo, preciso, totale. Coinvolge tutto come la vita e ha bisogno della nostra completa partecipazione per dare il massimo beneficio. Il Tai chi è naturale e come la natura, a suo modo, crudele e continua, senza pause e senza riflessioni va avanti nel suo movimento e nel suo essere viva. Per questo chi pratica da anni sa che ci saranno alti e bassi nell’apprendimento, grandi intuizioni e frustrazioni. Saremo costretti a uscire dalle nostre zone di confort ( un confort tombale per citare il maestro Lopez) e renderci visibili. L’invito è di andare in profondità e accettare la sfida: conoscere se stessi attraverso il Tai chi è una grande fortuna che abbiamo a disposizione. Mantenersi stabili nella pratica nonostante gli eventi, nonostante noi stessi, nonostante tutto è una grande possibilità.
http://www.ilsognodilao.it/orari/
• Tai Chi
• Tai Chi
• Qi Gong
• Meditazione
• Cranio sacrale
PIAZZA CATTANEO 26/13 GENOVA (GE)
Telefono:
Ritiro di meditazione attiva: il risveglio della consapevolezza
Dal 23 GENNAIO 2021 al 24 GENNAIO 2021
PASSERANO MARMORITO (AT) >
Craniosacrale biorelato modulo 7
Dal 16 GENNAIO 2021 al 17 GENNAIO 2021
ROMA (RM) >
Dal fare all’essere: un’espansione della consapevolezza.
Un punto di vista sul Craniosacrale
La meditazione sulla natura
Una tecnica di rigenerazione - a cura di Antonio Morandi e Carmen Tosto