La pratica dello Yoga integra corpo, mente e spirito, può essere praticato da persone di qualsiasi età che desiderano recuperare flessibilità, equilibrio, energia. La lezione prevede Ghatasta Yoga/scioglimenti preparatori, Asana/posizioni dinamiche e statiche guidate dal respiro, Pranayama/controllo del respiro, Yoga Nidra/rilassamento finale per corpo e mente, ma anche Kriya/tecniche di purificazione, Mantra/suoni, Mudra/gesti...
Chi decide di prendersi questo tempo per sé avrà un prezioso supporto per superare ogni tensione fisica e mentale, trovare maggiore benessere, consapevolezza, fiducia in sè e una quiete profonda da utilizzare nella vita di ogni giorno.
Nei miei corsi cerco di trasmettere ciò che ho appreso in tutti questi anni, con una mia interpretazione personale e, poiché non si finisce mai di imparare, continuo a frequentare momenti di aggiornamento con diversi maestri e docenti che coniugano tecnica e spiritualità.
Il mio cammino nello Yoga è iniziato nel 1985 con Claudia Cavallotti, che ho seguito per anni apprendendo Hatha Yoga, Yoga Nidra, Mantra e Pranayama e dal 92 ho iniziato a condurre corsi in diversi contesti.
Nel frattempo, curiosa di ampliare visione e conoscenze, ho sperimentato altre strade e molte tecniche per poi scegliere la via dello yoga.
Questa pratica millenaria ha il grande valore di partire dal nostro corpo per acquisire gradualmente una consapevolezza individuale profonda, senza scorciatoie né deleghe ad altri per il nostro benessere psicofisico in un percorso di crescita spirituale.
Nel 1998 ho conosciuto Gabriella Cella frequentando prima i suoi incontri mensili e i seminari tematici (meditazione, pranayama, ayurveda, menopausa...) poi dal 2007 la scuola quadriennale per Insegnanti Yoga Ratna S.I.Y.R. da lei fondata (600 ore complessive di lezione con docenti di diverse discipline). La Maestra Gabriella Cella Al-Chamali , pioniera dello yoga in Italia e autrice di numerosi libri, ha ideato lo Yoga Ratna “il gioiello dello Yoga” un metodo che affianca alla tradizione ortodossa la forza dei simboli che agiscono in ogni forma yogica.
Nel 2011 ho conseguito il diploma di Insegnante Yoga SIYR (Scuola Insegnanti Yoga Ratna) con la tesi finale “Occhi di Luce” un percorso di ricerca che si concretizza in tre seminari di Yoga per gli occhi, che conduco con la collaborazione di un ottico.
Parallelamente ho approfondito la ricerca su due temi che da sempre mi appassionano: la valorizzazione del femminile e l’energia di pietre e cristalli, che abbinati alla pratica yoga mi consentono di ideare e proporre seminari originali e innovativi.
Federazioni / Associazioni di riferimento
• Dal 2011 membro dell'associazione professionale YANI Associazione Italiana Insegnanti Yoga - Emilia Romagna
• Dal 1992 Insegnante di Yoga Hatha
via Battisti 3 CASTELNUOVO RANGONE (MO)
Telefono: (+39) 333 9659211
Carnevale naturyoga® "yoga in ascolto della natura"
Dal 17 FEBBRAIO 2023 al 24 FEBBRAIO 2023
OULX (TO) >
Weekend yoga & luna "luna piena del seme"
Dal 03 MARZO 2023 al 05 MARZO 2023
OULX (TO) >
Il massaggio base svedese:
Il primo passo per diventare massaggiatori
Yoga e donna - la maternita
Dal fiore al frutto