L'Intelligenza del Corpo asd nasce per diffondere la pratica di alcune discipline corporee orientali di carattere marziale che, parallelamente, siano orientate al miglioramento e mantenimento della salute e del benessere. Arti Marziali a scopo non competitivo ma come mezzo di introspezione e di difesa: non si fanno gare, il miglioramento personale, la crescita interiore, è già di per sé una vittoria...
Le discipline attualmente insegnate nel nostro Dojo sono il Kiko (Qigong), il Taiji Quan (di Sintesi e Chen) l'Yi Quan, il Karate Kanochi-ryu, il Kenjutsu (Sciabola giapponese) e la Danza dell'Energia.
Tutte queste pratiche sono efficaci per sviluppare e mantenere un buono stato di salute e di equilibrio psico-fisico e funzionale, prendendo coscienza delle proprie sensazioni interiori e stati d'animo; nello stesso tempo si migliorano scioltezza, velocità di movimento e capacità di concentrazione della forza, mediante il risveglio di muscoli e parti corporee generalmente "addormentate", aumentando inoltre la propria sensibilità al contatto col partner e all'ambiente circostante.
Per noi non c'è una differenza sostanziale tra la pratica intensa e decisa di un'arte marziale, e una pratica meditativa calma e profonda rivolta alla salute a all'ascolto di sé: in realtà le due pratiche sono solo l'espressione dei due aspetti che dimorano in ognuno di noi.
Comunque, per comodità didattica e per venire incontro alle esigenze dei vari praticanti, le lezioni sono suddivise in una parte più dolce orientata al lavoro su salute e benessere, e una più dinamica relativa al lavoro marziale.
Il nostro Dojo è un luogo dedicato, un ambiente familiare, intimo e riservato, organizzato secondo i principi del Feng Shui -non un grande centro fitness polivalente invaso da gente e rumore- dove poter immergersi nella pratica dialogando col nostro corpo, e tramite esso, con la nostra mente, cercando un miglior equilibrio interno, lasciando fuori, per un attimo, pensieri e preoccupazioni. Si pratica in un clima confidenziale ma con serietà e disciplina.
A ogni persona, gruppo, o famiglia, che intenda incrementare il proprio benessere e il proprio stato di salute, migliorare la propria postura o le proprie condizioni fisiche, o che voglia imparare un'arte marziale di autodifesa, o che desideri intraprendere un cammino interiore di perfezionamento alla ricerca del vero sé stesso, liberandosi da ansie, paure e insicurezze.
Per poter beneficiare di un'offerta didattica veramente ampia, risultato, non ancora concluso ma perennemente in via di perfezionamento, di anni di studio e di ricerca, sincera e appassionata, con maestri di livello internazionale, potendo così sperimentare vari tipi di pratica grazie ai quali sviluppare un'apertura e una flessibilità, e che potranno darci quell'aiuto in più nella vita di tutti i giorni e un costante benessere, in un ambiente amichevole ma allo stesso tempo pervaso da disciplina e serio impegno.
Borgo San Lorenzo: Lunedì e Giovedì;
Firenze Centro GAV (zona Gavinana): Martedì e Venerdì;
h19.00-20.00 Kiko (Qigong) - Yi Quan - Taiji Quan di Sintesi- Danza dell'Energia
h20.00-21.00 Taiji Chen - Karate Kanochi ryu - Kenjutsu (sciabola giapponese) principi di Systema Homo Ludens Russian Martial Art, Kali-Arnis-Escrima e Wing Chun
Federazioni / Associazioni di riferimento
• Membro dell'associazione professionale UISP - Toscana
• Qi Gong
• Tai Chi
• Marco Alessi insegnante di Q
• Corso amatoriale di Qi Gong - Corso di Kiko (Qigong) - Yiquan - Taiji Quan di Sintesi - Danza dell'Energia
• Corso amatoriale di Tai Chi - Corso di Taiji Quan stile Chen, Karate Kanochi-ryu, Kenjutsu (sciabola giapponese) principi di Systema Homo Ludens Russian Martial Art, Kali-Arnis-Escrima e Wing Chun
Via dei Ponti, 6 Borgo San Lorenzo (FI)
Telefono: (+39) 339 6406000
Benessere per il tuo corpo e mente.
Dal 03 OTTOBRE 2022 al 31 DICEMBRE 2023
ROVELLO PORRO (CO) >
Tai chi chuan
Dal 19 OTTOBRE 2023 al 30 GIUGNO 2024
TORINO (TO) >
Vaccini obbligatori: tira una brutta aria
Proprio un bel giro di vite: se è ancora consentito dissentire, lasciamo la parola ad Antonella Ronchi, presidente dei medici omeopati (FIAMO).
Relazioni
viverle con successo
Qi gong
Basi teoriche per una pratica consapevole
Franco Bottalo
Qi gong
Manuale per operatori e appassionati
When Zhongyou, Giacomo Valpiola
Qi gong
Storia e Metodo dell'Arte del Respiro
Suen Koei-li
Qi gong per dimagrire
Riequilibrare l'energia degli alimenti con la medicina tradizionale cinese
Nadine Crégut