menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto
OlisticMap - Isppe Anep Italia

Isppe Anep Italia

Educazione Prenatale e Perinatale

Busto Arsizio (VA)

Mappa
Contatta
    Tipologia
Scuola
    Telefono
    Skype
    Facebook
    Website
CHI SIAMO

ISPPE - International School of Prenatal and Perinatal Education - è stata ufficialmente fondata a Milano nell’anno 2000 ed è stata creata da ANEP Italia ( 1993 ) in seguito ad una serie di esperienze, proposte precedentemente, per oltre cinque anni, nell’ambito di una costante informazione e di un preciso progetto evolutivo. A fronte di queste precedenti esperienze, si è formata la scuola ISPPE, che nel tempo abbiamo continuamente cercato di ottimizzare, fino ad arrivare al Percorso proposto in questi ultimi anni che è un risultato pur in costante crescita, che ci soddisfa per le qualità mediche, scientifiche riconosciute.

COSA FACCIAMO

1. Informazione: offriamo una adeguata informazione scientifica di base sulle tematiche relative alla gestazione e alla nascita, alla luce delle recenti scoperte sull’esperienza Prenatale, primo fondamentale imprinting dell’essere umano;
2. Formazione: formiamo operatori in grado di inserire le conoscenze e le
esperienze acquisite nelle rispettive aree di lavoro.

L'AMBIENTE DOVE OPERIAMO

La sede del Corso Isppe è formata da un salone di circa 120 metri quadrati, dove c'è ampio spazio, sia per le docenze frontali che per la pratica, sia individuale che a gruppi, c'è poi uno spazio dedicato ai break e ai servizi. L'atmosfera che si crea nei gruppi, è di grande complicità, collaborazione, empatia, i docenti, danno tutti la massima disponibilità e anche nel tempo, vengono riconosciuti per la loro competenza.

A CHI CI RIVOLGIAMO

Il percorso ISPPE è rivolto a medici, ginecologi, psicologi, counselors, assistenti sociali, ostetriche, pediatri, pedagogisti, fisioterapeuti, educatori, insegnanti e comunque a tutti coloro che si occupano – o si interessano – a vario titolo di percorsi educativi e dell’istruzione di bambini, adolescenti, giovani e genitori.

PERCHÈ SCEGLIERE LA NOSTRA SCUOLA

Il Percorso Isppe ha come finalità:
• La prevenzione del disagio infantile e delle famiglie;
• L’attivazione di spazi dedicati all’Educazione Prenatale e alla Genitorialità:
a. nei consultori familiari
b. nei corsi di preparazione al parto
c. nelle classi superiori delle scuole dell’obbligo;
• La promozione (per psicologi e medici) nelle anamnesi delle terapie
individuali, dell’inserimento:
a. dell’Analisi del Bonding Prenatale vissuto dalla paziente,
b. dell’analisi sul tipo di assistenza alla gravidanza, al travaglio e al parto
ricevuti, in quanto gli studi e le ricerche scientifiche hanno dimostrato che la relazione prenatale e il percorso-nascita sono parti significativamente fondanti della storia di ogni essere umano, caratterizzanti la costruzione della sua personalità e del suo benessere psicofisico, presente e futuro.
Gli argomenti trattati nel Percorso:
• Il bambino prenatale come soggetto attivo nella relazione
• Il concepimento, la gravidanza, il travaglio, il parto e il puerperio
• Diventare padre, essere padre
• Il movimento del corpo in gravidanza
• Strumenti di counseling secondo l’approccio centrato sulla persona
• Il lutto pre e perinatale
• L’allattamento e lo svezzamento
• Il “sistema accudimento” e la relazione precoce madre-bambino
• Attenzione consapevole
• Sessualità in gravidanza
• Aiutare ad aiutarsi e facilitare
Tutto questo, abbinato ad un corpo insegnante molto qualificato, non solo a livello professionale, ma anche a livello empatico, rende questo Corso unico nel suo genere. Il materiale didattico, viene inserito in Area Riservata del sito e ogni partecipante, può scaricare slide, filmati ecc. utilizzati durante la docenza, in maniera che restino nel tempo come memoria di un Percorso, sempre da aggiornare, data l'evoluzione sempre molto grande in questo settore.

DISCIPLINE PROPOSTE

• Educazione Prenatale e Perinatale

INSEGNANTI

• Dott.ssa Claudia Panico insegnante di P
• Dott.ssa Elena Lotteri insegnante di P
• Dr Piero Camarda insegnante di
• Dr Alberto Perra insegnante di M
• Dott.ssa Angela Giusti insegnante di O
• Dott.ssa Claudia Ravaldi insegnante di
• Dott.ssa Luisa Romei insegnante di Ps
• Dott.ssa Barbara Sgobbi insegnante di
• Dr Rosario Montirosso insegnante di P
• Dr Alberto Pellai insegnante di
• Dr Ludwig Janus insegnante di
• Dr Paolo Pigozzi insegnante di
• Dott.ssa Maria Grazia Terreni insegnante di M
• Dott.ssa Cristina Fiore insegnante di
• Dott.ssa Elena Cesari insegnante di Me
• Caterina Griffo insegnante di
• Dott.ssa Alessandra Bortolotti insegnante di

CORSI DI FORMAZIONE

• Corso di formazione professionale di Educazione Prenatale e Perinatale - Percorso I.S.P.P.E. International Society for Prenatal and Perinatal Psychology and Medicine
• Corso di formazione professionale di Educazione Prenatale e Perinatale - Isppe 2017/18_2
• Corso di aggiornamento professionale di Educazione Prenatale e Perinatale - Percorso ISPPE BASE 2021/22 Prenatal Tutor®

DOVE SIAMO

Viale Luigi Cadorna, 31 Busto Arsizio (VA)
Telefono: (+39) 335 7187484