l progetto di creare una scuola di formazione craniosacrale nasce nel 2003, grazie alla passione e all'intraprendenza della dr.ssa Carla Susini, medico, terapista e docente craniosacrale. Quell'anno infatti, il suo desiderio di promuovere e divulgare questa disciplina si concretizza nella nascita di una scuola di Naturopatia, nel cui programma di studi è previsto un percorso di 300 ore di lezioni teorico-pratiche di formazione Craniosacrale. Ben presto alla dr.ssa Susini si affianca nel ruolo di docente Roberto Rizzardi, infermiere e operatore craniosacrale con cui nasce una fruttuosa collaborazione, oltre che un profondo legame di amicizia e di stima reciproca.
La forza di questo sodalizio e il desiderio di rendere sempre più professionalizzante il percorso formativo, sono la spinta alla nascita nel 2006 dell'Associazione Istituto Craniosacrale La Marea . Negli anni successivi la scuola cresce, svolge numerosi corsi di formazione e, nel triennio 2006-2008, viene autorizzata dalla USL 1 di Massa e Carrara a tenere un percorso formativo in craniosacrale destinato ad un gruppo di 24 infermieri dipendenti della stessa.
Il crescente interesse per questa disciplina, l'esigenza di una sede accogliente che rispecchi e valorizzi i punti di forza della scuola ma, soprattutto, l'obiettivo di essere un punto di riferimento costante per il professionista, portano nel 2011 ad una nuova svolta: la nascita di una società di servizi.
Società di servizi che ha lo scopo – e tutto quel che serve per raggiungerlo – di progettare ed offrire corsi di formazione, perfezionamento e aggiornamento (di alto livello qualitativo) per operatori craniosacrali.
La sede della società ospita inoltre operatori craniosacrali professionisti che vi svolgono regolarmente la loro attività
Sappiamo quanto siano importanti – fondamentali, anzi – le persone, sono quelle che fanno tutta la differenza del mondo. Ed è per questo che investiamo così tanto sul nostro team, sulla loro formazione, competenza e capacità di essere efficaci nell'insegnare e nel mettere tutti a proprio agio. Competenze e capacità – professionali e umane – verificate e migliorate in modo costante.
Sappiamo anche quanto sia importante la credibilità e la serietà di una struttura che offre un percorso di formazione professionale, soprattutto quando – per questa professione - mancano ancora precisi riferimenti legislativi a livello nazionale e standard formativi ufficialmente riconosciuti (lasciando spazio a molta – pericolosa – improvvisazione).
Perciò, l'Istituto aderisce, fin dalla sua nascita, ai requisiti A.CS.I per i docenti riconosciuti, offrendo al futuro operatore la possibilità di agire in sicurezza, con competenza e dignità professionale.
Requisiti questi, in linea con gli standard formativi dei Paesi più avanzati dell’UE – e secondo i principi e le regole contenuti ed espressi nel, già citato, Codice Deontologico degli Operatori aderenti all’A.CS.I.
In linea con questo obiettivo, abbiamo scelto inoltre – primi in Italia e benché questo comportasse un impegno maggiore di tempo e risorse –, di avere un Sistema di Gestione per la Qualità certificato da un ente certificatore di terza parte indipendente quale ICIM.
Questo sistema di gestione - con verifiche costanti nel tempo - ci permette di offrirti un percorso che ti garantisce un miglioramento costante del percorso di formazione in tutti i suoi aspetti:
professionalità e competenza di tutto il team
efficacia dell'insegnamento (teorico e pratico)
tutela e sicurezza
efficienza nella gestione globale
Essere certificati significa, quindi, rafforzare il valore e la credibilità del percorso formativo, che, così come definito nel Programma triennale dei corsi ti fornisce una solida conoscenza di base degli aspetti anatomo-fisiologici del corpo umano, requisito essenziale all’apprendimento dei principi teorici e delle tecniche della disciplina craniosacrale.
Parallelamente, l’ampio spazio per dedicarti alla pratica permette l’acquisizione di una manualità corretta e l’affinamento delle capacità di ascolto e di percezione dell’altro.
Senza dimenticare l'importantissima parte deontologica e della gestione professionale del cliente.
I risultati raggiunti in termini di apprendimento e di capacità acquisite vengono costantemente verificati mediante test teorico-pratici approvati dal Comitato Scientifico-Didattico.
Gli esiti di queste valutazioni, analizzate insieme ai dati relativi alla qualità percepita da parte degli allievi, ci permette non solo di definire nuovi percorsi di crescita professionale per il nostro team, ma anche di proporre seminari e corsi di approfondimento.
Corsi e seminari di approfondimento che fanno una – continua – differenza nel livello di qualità e competenza della tua offerta come operatore professionista.
Abbiamo scelto per la nostra scuola una sede spaziosa e ben illuminata, al piano terra di una bella palazzina costruita secondo i più avanzati criteri di bioedilizia - che la rendono peraltro molto silenziosa nonostante si trovi nella zona centrale di Silea.
L’arredamento è stato pensato per rendere l'ambiente raffinato e accogliente ma, soprattutto, funzionale alle esigenze dei nostri allievi e dello staff.
La sede comprende una reception, due studi individuali, la sala per i corsi e le conferenze - quest'ultima dotata di impianto video per le lezioni in aula – e, dove gli allievi svolgono le esercitazioni pratiche utilizzando i lettini professionali messi a disposizione dalla scuola.
Per la didattica si usano anche modelli anatomici di alta qualità e gli allievi possono disporre di una selezione di libri da consultare.
Gli spazi comprendono anche due bagni e una sala adibita a tisaneria dove, durante i corsi, vengono offerti dei buffet dolci e salati, accompagnati da tè e infusi selezionati - e dove i nostri allievi, a loro discrezione, possono consumare dei pasti freddi durante la pausa pranzo.
Durante gli intervalli si può infine godere di un giardino privato, protetto da una bella siepe di osmanthus, particolarmente apprezzato durante i mesi caldi.
I nostri corsi si rivolgono a operatori di altre discipline del benessere o bionaturali che vogliano incrementare le proprie conoscenze, abilità e competenze. A operatori sanitari come i fisioterapisti per amplificare gli effetti benefici della fisioterapia tradizionale, aumentando la compliance del paziente e accelerando i tempi di recupero. O gli infermieri come una risorsa preziosa, integrativa al piano di cura in termini di prevenzione, trattamento e riabilitazione. Si tratta di tecniche e metodologie che migliorano l'assistenza infermieristica, ampliandone le potenzialità verso un approccio olisticche possono apprendere uno strumento prezioso.
A tutti coloro che vogliono Diventare un Operatore Craniosacrale è un percorso che ti arricchisce, dove potrai trovare sempre nuovi stimoli per crescere sia sul piano personale che professionale. Alla fine del percorso diventerai un professionista formato sia a livello tecnico che deontologico e potrai esercitare in sicurezza - in ottemperanza alla legge 4/2013 disposizioni in materia di professioni non organizzate - aiutando le persone a ritrovare la capacità di rilassarsi, di ascoltare il proprio corpo e, in definitiva, di stare bene con se stesse.
l'Istituto aderisce, fin dalla sua nascita, ai requisiti A.CS.I per i docenti riconosciuti, offrendo al futuro operatore la possibilità di agire in sicurezza, con competenza e dignità professionale.
Requisiti questi, in linea con gli standard formativi dei Paesi più avanzati dell’UE – e secondo i principi e le regole contenuti ed espressi nel, già citato, Codice Deontologico degli Operatori aderenti all’A.CS.I.
In linea con questo obiettivo, abbiamo scelto inoltre – primi in Italia e benché questo comportasse un impegno maggiore di tempo e risorse –, di avere un Sistema di Gestione per la Qualità certificato da un ente certificatore di terza parte indipendente quale ICIM.
Questo sistema di gestione - con verifiche costanti nel tempo - ci permette di offrirti un percorso che ti garantisce un miglioramento costante del percorso di formazione in tutti i suoi aspetti:
professionalità e competenza di tutto il team
efficacia dell'insegnamento (teorico e pratico)
tutela e sicurezza
efficienza nella gestione globale
Essere certificati significa, quindi, rafforzare il valore e la credibilità del percorso formativo, che, così come definito nel Programma triennale dei corsi ti fornisce una solida conoscenza di base degli aspetti anatomo-fisiologici del corpo umano, requisito essenziale all’apprendimento dei principi teorici e delle tecniche della disciplina craniosacrale.
Parallelamente, l’ampio spazio per dedicarti alla pratica permette l’acquisizione di una manualità corretta e l’affinamento delle capacità di ascolto e di percezione dell’altro.
Senza dimenticare l'importantissima parte deontologica e della gestione professionale del cliente.
I risultati raggiunti in termini di apprendimento e di capacità acquisite vengono costantemente verificati mediante test teorico-pratici approvati dal Comitato Scientifico-Didattico.
Gli esiti di queste valutazioni, analizzate insieme ai dati relativi alla qualità percepita da parte degli allievi, ci permette non solo di definire nuovi percorsi di crescita professionale per il nostro team, ma anche di proporre seminari e corsi di approfondimento.
Corsi e seminari di approfondimento che fanno una – continua – differenza nel livello di qualità e competenza della tua offerta come operatore professionista.
• Biodinamica Craniosacrale
• Roberto Rizzardi insegnante di Cr
• dott.ssa Ludovica Bellina insegnante di A
• dott. Umberto Bidinotto insegnante di C
Via Roma, 13/A Silea (TV)
Telefono: (+39) 0422 361665
Corso biennale: operatore dbn in tecniche manuali olistiche
Dal 15 GIUGNO 2023 al 15 GIUGNO 2025
MILANO (MI) >
Classe di meditazione mindfulness
Dal 08 SETTEMBRE 2022 al 29 GIUGNO 2023
CENTO (FE) >
Solstizio d’inverno alcune curiosità
Il giorno più corto e la notte più lunga dell’anno - a cura di Gabriella Origano
L'ayurveda e le stagioni
Abbandonare il torpore dell'inverno con l'aiuto dell'Ayurveda