L’Istituto Internazionale Psicosintesi Educativa nasce nel 1993 come espressione di un gruppo di persone che intendono fattivamente promuovere lo sviluppo delle potenzialità individuali e la tendenza alla collaborazione per contribuire alla costruzione di un modo di vivere equilibrato, in armonia con se stessi, con gli altri e con l’ambiente.
Formazione personale e professionale, sedute di Counseling presso i centri di Ascolto, progetti in collaborazione con strutture esterne, convegni e conferenze dedicate alla professione, corsi e seminari liberi
Nelle nostre sedi puoi trovare un ambiente sereno e accogliente in un' atmosfera che aiuta la concentrazione e condivisione durante il lavoro sia individuale che di gruppo. Nello specifico le attività di ogni sede sono:
- Sede di VR: scuola di formazione in Counseling, centro di ascolto, seminari di aggiornamento, gruppi discussione di casi, seminari e corsi liberi;
- Sede di TO: scuola di formazione in Counseling, centro di ascolto, seminari di aggiornamento, seminari e corsi liberi;
- sede di TN: scuola di formazione in Counseling, centro di ascolto, seminari di aggiornamento, gruppi discussione di casi, corsi liberi, conferenze e serate a tema;
- sede di MO: scuola di formazione in Counseling, seminari e corsi liberi;
- sede di Conegliano TV: scuola di formazione in Counseling, seminari e corsi liberi;
- sede di MI: esami, tesi, tirocini e corsi liberi.
Il nostro Istituto si occupa principalmente di formazione in Counseling, propone corsi specifici, conferenze, convegni, seminari di aggiornamento, sportelli di counseling, supervisione in counseling, corsi e seminari liberi, progetti e interventi creati per esigenze specifiche.
Siamo una scuola di Counseling accreditata presso gli organismi rappresentativi in Italia S.I.Co. e Assocounseling.
L’Istituto ritiene che lo strumento principale per favorire la corretta crescita personale sia l’educazione, intesa nel senso antico e letterale del termine, di “e-ducere”, cioè di condurre fuori: educazione all’ascolto interno, alla consapevolezza, al riconoscimento e all’ampliamento costante dei propri limiti, al rispetto dell’altro visto come essere umano in crescita ed evoluzione nella sua unicità.
L’Istituto è, nella concretezza, composto da persone che hanno consapevolmente scelto di esprimere anche attraverso questa modalità la propria crescita personale e che misurano il successo nella misura in cui riescono a vivere nella loro vita quotidiana quei valori che intendono trasmettere.
Gli ambiti di applicazione della nostra formazione sono diversi, sportelli di Counseling
per : Ambito Lavoro - lavoratori, managers, team leaders; Ambito Scuola: agli studenti, genitori, insegnanti, al personale; Ambito Sanitario: con pazienti, famigliari e pazienti, con operatori e personale; Counseling di gruppo.
Federazioni / Associazioni di riferimento
• Membro dell'associazione professionale Assocounseling - Veneto
• Counseling
• Psicosintesi
• Alessandra Moretti insegnante di S
• Marina Blandino insegnante di
• Nancy Zoda insegnante di La
• Giovanna Brait insegnante di Co
• Raffaella Di Savoia insegnante di
• Corso di formazione professionale di Counseling - Formazione Professionale Triennale in Counseling Psicosintetico
Via Romagnoli 39 San Massimo (VR)
Telefono: (+39) 0 3271063787
Via Vincenzo Gioberti, 78 Torino (TO)
Telefono: (+39) 011 532747
Via dei Paradisi 15/4 Trento (TN)
Telefono: (+39) 388 8989915
Via Piranesi, 69 Modena (MO)
Telefono: (+39) 347 8604575
c/o Centro “Ca' dei Morer” - Via Sarano, 11 Santa Lucia di Piave (Conegliano) (TV)
Telefono: (+39) 349 2920910
Milano Milano (MI)
Telefono: (+39) 349 2601762
Counseling espressivo trasformativo integrato
Dal 02 OTTOBRE 2020 al 16 GIUGNO 2023
TORINO (TO) >
Scuola di counseling esperienziale e relazionale
Dal 04 GIUGNO 2020 al 13 MARZO 2021
MILANO (MI) >
L'ayurveda e le stagioni
Abbandonare il torpore dell'inverno con l'aiuto dell'Ayurveda
Il massaggio base svedese:
Il primo passo per diventare massaggiatori
Counseling
L'arte della relazione per promuovere la crescita personale
Marcella Danon