Sono cresciuto imitando gli attori dei film di arti marziali che sin da bambino mi appassionavano molto. Nel 1995, con molto entusiasmo, mi sono iscritto al mio primo corso di karate (Ashihara Street Fighting Karate), che però ho abbandonato quando ho iniziato a sentire la necessità di dedicarmi ad altro e infatti per un paio d'anni mi sono concentrato esclusivamente sulla meditazione.
Finalmente nel 2001 ho deciso di riprendere un percorso marziale, ma stavolta scegliendo una disciplina che non fosse concentrata sul solo combattimento. Quindi cominciai a studiare il Taijiquan della famiglia Yang e nel 2005 ho iniziato anche a insegnarlo.
Tuttavia, non sentendomi ancora appagato, ho proseguito con la mia ricerca. Nel 2007 ho iniziato la pratica del kung fu Shaolin Tradizionale e dello Stile dei Cinque Antenati. Finché nel 2017 ho intrapreso un nuovo percorso sotto la guida del M° Mauro Antonino D'Angelo. Con lui la pratica di un'arte assume un significato molto ampio, si aprono orizzonti sconfinati e gli unici limiti sono quelli che insieme a lui impariamo a superare.
Federazioni / Associazioni di riferimento
• Dal 2004 membro dell'associazione professionale International Yang Family Tai Chi Chuan Association -
• Dal 2015 membro della federazione FiWUK -
Percorsi di formazione
• Attestato di Diploma di Istruttore di Tai Chi rilasciato da International Yang Family Tai Chi Chuan Association a seguito di un corso della durata di 10 anni
• Dal 2005 Insegnante di Tai Chi
• Dal 2005 Insegnante di Qi Gong
Via Gilles Villeneuve, 2 Giove (TR)
Telefono: (+39) 320 8587416
Via Orio Vergani, 6 Viterbo (VT)
Telefono: (+39) 320 8587416
Via Aldo Moro, 85/a Amelia (TR)
Telefono: (+39) 320 8587416
Via Vittorio Alfieri 5/A Terni (TR)
Telefono: (+39) 320 8587416
Zhineng qigong novaluna
Dal 03 OTTOBRE 2022 al 30 GIUGNO 2023
ROMA (RM) >
Benessere per il tuo corpo e mente.
Dal 03 OTTOBRE 2022 al 31 DICEMBRE 2023
ROVELLO PORRO (CO) >
Vaccini obbligatori: tira una brutta aria
Proprio un bel giro di vite: se è ancora consentito dissentire, lasciamo la parola ad Antonella Ronchi, presidente dei medici omeopati (FIAMO).
L'ayurveda e le stagioni
Abbandonare il torpore dell'inverno con l'aiuto dell'Ayurveda
Tai chi
La ginnastica della salute del sole nascente
Ulrike Raiser, Arianna Valentino