Vedo il Counseling modello Mindfulness che seguo come l’apertura di uno spazio. Quante volte nei momenti difficili della nostra vita usiamo espressioni come “mi sento in un vicolo cieco”, “provo un’oppressione al petto”, “mi manca l’aria” o “ non so dove sbattere la testa”. Che si tratti di un problema familiare o nelle nostre relazioni, una difficoltà sul lavoro o nel trovare una risposta adeguata ad una fase di cambiamento che ci richiede uno sforzo che non ci sentiamo in grado di fare. Il Counselor può fornire lo spazio, il tempo, l’ascolto.
Nel mio intervento cerco di mettere al centro della ricerca che condivido con i miei clienti la consapevolezza (Mindfulness) del sistema corpo-cuore-mente: nel mio Cliente in primo luogo, e spesso per lei/lui si tratta di incontrare questo atteggiamento per la prima volta. Che il corpo possa “parlare”, che le emozioni non siano dei mostri spaventosi o inebrianti, che la mente non sia sempre governata da un pilota automatico che ci costringe a reazioni ripetitive quanto inefficaci: sono tutte cose che si possono imparare, o conoscenze che si possono sviluppare, rivolgendo un’attenzione accurata e consapevole al nostro mondo interno e al nostro modo di relazionarci con l’esterno. Ma nello stesso momento in cui invito il Cliente ad accogliere e a rimanere con dolcezza con i suoi stati interni difficili, il mio ruolo è quello di “sentire” con il mio corpo-cuore-mente qual è il nodo della situazione che mi viene presentata, di modo che il mio intervento non sia una razionalizzazione o una diagnosi, ma piuttosto un incontro con l’altro autentico e profondo.
L’empatia da parte mia è un “modo di essere” che parte proprio dal condividere una pratica della Consapevolezza che abbia la capacità di includere tutti gli aspetti di quanto sorge in un incontro di Counseling. Le difficoltà del Cliente vengono quindi accolte, condivise, sentite insieme, fino a che perdono la loro carica minacciosa e diventano oggetti trattabili, fenomeni dei quali sarà possibile osservare la relativa inconsistenza e il loro dissolversi.
Disporsi insieme alla contemplazione di problemi, difficoltà, stati interni negativi e oscuri è anche un lavoro sottilmente energetico: è dall’energia bloccata nel rifiuto di “vedere” che scaturiranno le soluzioni, le aperture che potranno dare nuovo impulso e direzione alla vita del Cliente.
Per riassumere, il mio intervento di Counselor non fa diagnosi, non è una terapia, ma è un incontro profondo con chi si rivolge a me che ha come scopo il superamento di una momentanea difficoltà, e che usa il dialogo, l’empatia e la coltivazione della Consapevolezza psicofisica del qui e ora allo scopo di permettere al Cliente, a lui in prima persona, di operare scelte e prendere decisioni sul suo presente e sul suo futuro.
Sono membro di una associazione professionale, e visitando il suo sito, http://www.assocounseling.it/, si potranno avere maggiori informazioni sul counseling.
Mi sono formato alla Scuola di Counseling di Mindfulness Project (Milano) nella quale ho messo a frutto e rivolto al mondo esterno dei potenziali clienti 30 anni di esperienza nel campo della Meditazione di Consapevolezza (Vipassana o Mindfulness Meditation in inglese). Ho seguito in Italia e all'Estero i migliori insegnanti di meditazione anche in lunghi ritiri silenziosi.
E devo dire che questa formazione alla meditazione è per me il più importante biglietto da visita anche nella mia attività di counselor. posso offrire infatti ai miei clienti lo stesso spazio ed ascolto non giudicante nei confronti degli stati mentali difficili che ho applicato a me stesso nel corso della mia pratica.
Sono membro dell'Associazione Professionale AssoCounseling (reg. A-0824), partecipo regolarmente a corsi di aggiornamento professionale la mia attività di counselor è regolarmente supervisionata.
Federazioni / Associazioni di riferimento
• Dal 2012 membro dell'associazione professionale AssoCounseling - Lazio
• Dal 2011 Operatore di Counseling
• Dal 2010 Insegnante di Meditazione
Via Appiano, 33 Roma (RM)
Telefono: (+39) 388 8542264
Scuola di specializzazione in mantra yoga
Dal 11 NOVEMBRE 2023 al 14 APRILE 2024
BOLOGNA (BO) >
Corso professionale teorico-pratico per operatore dbn tunatao
Dal 25 FEBBRAIO 2023 al 28 FEBBRAIO 2027
PRATO (PO) >
La meditazione sulla natura
Una tecnica di rigenerazione - a cura di Antonio Morandi e Carmen Tosto
Counseling
La professione che promuove la crescita personale
Marcella Danon
Sos counseling
Il potere della trasformazione
Elisabetta Giarola
Il counseling
Comunicazione e relazione nell'incontro con l'altro
Luca Nave
Stress counseling
Come gestire gli stati personali di tensione
David Fontana