... forse potrei definirmi una donna curiosa, che va oltre alla prima impressione o alla superficie delle cose ...
Sono creativa, un po' artista, tendenzialmente positiva nei confronti della vita, e questo mi permette di essere più lucida e vigile, attenta a ciò che è veramente importante.
Mi piace pensare che stare bene e in salute significhi soprattutto stare bene con i propri pensieri: se il proprio atteggiamento è leggero tutto è più semplice, anche un doloretto o un raffreddore.
E quando la salute si complica voglio capire perché questo è avvenuto, cosa si nasconde dietro un malessere e come intervenire per risolverlo alla radice, cercando di riportare ad una condizione di equilibrio, la base necessaria per lo stare bene con il corpo, con la mente e con le emozioni.
Questo spirito di ricerca negli anni mi ha portato a ricominciare a studiare, e siccome finché c’è vita c’è sempre da imparare, penso sia giusto cogliere questa opportunità e trovare tutto il tempo necessario a questo scopo.
La curiosità mi ha spinto dapprima verso la cristalloterapia.
L'amore è iniziato un po' per gioco, quei sassolini colorati mi piacevano tanto e l’attrazione è stata fatale. Approdando in una scuola di qualità in Alto Adige, ho scoperto su di me il grande potenziale di questa disciplina, che se usata bene permette di riequilibrare le emozioni e aumentare la consapevolezza di se stessi, dipanando le nebbie della confusione e portando pace interiore. E portando pace, soprattutto nei miei pensieri, ha anche contribuito a rimettere ordine in alcuni malesseri fisici che mi avevano arrecato un bel po' di problemi.
Da qui si sono create le condizioni per approfondire certe tematiche affrontate, e, nella stessa scuola, è arrivato il tempo dell'aromaterapia, altro strumento che unendo i benefici del corpo a quelli per la mente può essere utilizzato come trattamento da solo o come supporto a molte altre tecniche. Un percorso di studio ugualmente lungo e complesso, come quello dedicato ai cristalli, ricco ed entusiasmante.
Entrare in questo ordine di pensieri è come mettersi davanti ad un cestino di ciliegie, una tira l'altra, si è soddisfatti, appagati, ma nello stesso tempo se ne vuole ancora, e quindi è nata l'esigenza di comprendere cosa avviene nel corpo quando compaiono dei disturbi e come fare per aiutarlo nella quotidianità, per mantenerlo in buona salute o per rimetterlo in equilibrio, quanto è importante modificare le abitudini e lo stile di vita.
La risposta è arrivata con lo studio della naturopatia, il supporto del reiki e per ultimo, per ora, la pratica del tai chi chuan ... per ora ...
L'inizio del mio percorso formativo mi ha portato da Milano a Bolzano, una città in cui ho sentito particolarmente forte il legame con la natura e le energie in movimento. Qui ho studiato cristalloterapia in una scuola che credo sia la migliore perché adotta il principio della comprensione del materiale con cui si sta lavorando, insegna ad ascoltarlo, ad ascoltare le sensazioni che muove in ciascuno di noi, in ognuno diverse perché ognuno è diverso. Insegna a mettersi in gioco, a sperimentare e a non prendere per buono tutto ciò che viene detto da altri, soprattutto se ciò che il mondo ripete in coro è copiato dalle sensazioni (quindi un fattore personale) provate da altri. Questa scuola mi ha dato l'impronta con cui affronto ogni cosa, da quelle della mia quotidianità a quelle della mia professione.
Federazioni / Associazioni di riferimento
• Dal 2015 membro del registro REGISTRO REGIONE LOMBARDIA OPERATORI DBN - sez. NATUROPATIA - Regione Lombardia
• Dal 2015 membro della federazione FNNP - Federazione nazionale naturopati professionisti -
• Dal 2016 Insegnante di Reiki
• Dal 2014 Operatore di Naturopatia
• Dal 2009 Operatore di Cristalloterapia
• Dal 2010 Operatore di Aromaterapia e Aromatologia
Piazza Matteotti, 11 Cernusco sul Naviglio (MI)
Telefono: (+39) 338 2768978
Open day tutto l'anno scolastico.
DISPONIBILE TUTTO L'ANNO
LAVAGNA (GE) >
Tecniche di respirazione
DISPONIBILE TUTTO L'ANNO
LAVAGNA (GE) >
Reiki
La terapia energetica della Nuova Era
Francesca Drago