menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto
OlisticMap - Paolo Frigoli

Paolo Frigoli

Tecnica Alexander | Cranio sacrale

Coccaglio (BS)

Mappa
Contatta
    Tipologia
Operatore
    Telefono
    Cellulare
    Skype
    Facebook
    Twitter
    Instagram
    Youtube
    LinkedIn
    Website
    Titolo di studio
Massofisioterapista (equivalente a laurea in Fisioterapia)
    Opera a domicilio
Si
CHI SONO

Ero giovane e avevo mal di schiena da diversi anni quando mi capitò di leggere un libro sulla Tecnica Alexander: veramente interessante! Dopo un periodo di tentativi “fai da te” mi decisi a prendere alcune lezioni individuali, e solo allora compresi il senso di quello che avevo letto. Ricordo ancora le sensazioni di leggerezza che mi diedero quelle lezioni. Senza saperlo mi schiacciavo e mi comprimevo tutto il tempo. Le persone non si rendono conto di usare male il loro corpo fino a quando qualcuno non glielo fa sentire. Ma non basta. Bisogna anche aiutarle a cambiare qualcosa di sé. La Tecnica Alexander mi ha permesso di trasformare il mio modo di muovermi e di respirare, ed ora, da insegnante, quando metto le mani su un’altra persona posso indurre lo stesso cambiamento. E’ fantastico! La curiosità mi ha spinto ad approfondire anche la Terapia Cranio-Sacrale e ho scoperto un felice connubio tra questi due approcci, così delicati e profondi, rispettosi e stimolanti, incredibilmente efficaci. Accolgo le persone nel mio studio, in un ambiente confortevole, e le aiuto a mettere i loro disturbi in relazione con il modo in cui usano se stesse, con i traumi subiti, con disfunzioni profonde di cui non possono essere coscienti. Le accompagno manualmente in un percorso di consapevolezza che le aiuta a ritrovare l’armonia con se stesse. Ma non potevo tenere tutto questo per me, così ho dato vita ad una scuola, un corso di formazione professionale per diventare Insegnanti di Tecnica Alexander: ce n'è tanto bisogno! Alexander Technique Academy. Info su Collolibero.it.

ESPERIENZE SIGNIFICATIVE

Gli studi per diventare massofisioterapista, a Bologna (1989), furono estremamente interessanti, ma non apportarono benefici reali alla mia schiena. L’incontro con Frances Robinson, una signora inglese, insegnante di Tecnica Alexander, segnò il cambiamento. Poco dopo ero nella sua scuola, a Pontedera (PI), a frequentare il corso triennale per diventare a mia volta insegnante (1992): un gran lavoro su me stesso, non sempre facile, che mi aprì le porte di una visione diversa del mio corpo, e della salute. Ho poi incontrato altri maestri che mi hanno accompagnato ulteriormente: Angelo Cinque, John Nicholls, Walter Carrington, Peggy Williams, per citarne alcuni. Ma nella mia visione c’era posto anche per altro, così mi formai con la Dr.ssa Laura Bertelè nella sua versione del metodo Mézières (2000). Nel 1999 iniziai a studiare la Terapia CranioSacrale ed il Rilascio SomatoEmozionale con Diego Maggio e altri insegnanti dell’Istituto Upledger: tanti corsi, uno più interessante dell’altro, fino ad oggi. Negli anni il mio lavoro è anche uscito dallo studio privato: ho partecipato come relatore ad alcuni convegni e sono stato chiamato ad insegnare la Tecnica Alexander al Conservatorio di Brescia e all’Accademia del Teatro alla Scala di Milano; ho curato alcuni articoli, ho partecipato ad una trasmissione televisiva per Telecolor e a due trasmissioni di Radio 24. E poi c’è la formazione umana, non meno importante di quella professionale, alla quale hanno contribuito grandemente i miei corsi di Psicosintesi al centro di Brescia e la formazione in Philosophy for Children con il Prof. Fulvio Manara dell’Università di Bergamo. Sicuramente tralascio qualcosa, e qualcos’altro deve ancora venire, il meglio, naturalmente!

PROFILO PROFESSIONALE

Federazioni / Associazioni di riferimento

• Dal 2019 membro della federazione Albo dei Fisioterapisti presso l'Ordine TSRM PSTRP di Brescia - Lombardia
• Dal 1993 membro dell'associazione professionale Society of Teachers of the Alexander Technique, Londra - Lombardia
• Dal 2022 membro dell'associazione professionale Cranio-Sacrale Upledger Italia E.T.S - Friuli-Venezia Giulia

DISCIPLINE PROPOSTE

• Dal 1992 Insegnante di Tecnica Alexander
• Dal 1999 Operatore di Cranio sacrale

DOVE SONO

Via Vittorio Emanuele II, 30/A Coccaglio (BS)
Telefono: (+39) 348 2604583