Mi chiamo Rossella ed ho iniziato da piccola a studiare le arti marziali esterne tradizionali quali yudo e karate, ma non trovando un Maestro che spiegasse oltre la tecnica la connessione con il lavoro interno, ho smess!
Così ho continuato la mia ricerca in altri ambiti e la vita mi ha riservato una quantità di molteplici esperienze insegnandomi che tutto possiede un lato positivo e uno negativo che oggi definisco “yin e yang”.
Dopo una lunga parentesi di vita tra famiglie e figlia, studi conclusi con una laurea in architettura, corsi di crescita personale quali Master in Counseling, corsi di Theta Healing, Cristalloterapia, Crescita personale, Meditazione, ecc. nel 1998 incontro il Maestro Franco Mescola, caposcuola del C.R.T. Centro Ricerche Tai Chi di Venezia. Finalmente insegnava quest’alchimia del “gesto” che si trasmuta e diviene unità tra mente, corpo e spirito, e senza ombra di dubbio ne divento allieva.
Inizio da quel momento il graduale studio del Tai Chi Chuan seguendo l’insegnamento del team C.R.T. attraverso numerosi seminari e con tanti Maestri di fama internazionale.
Ho compreso in questi anni che il lento movimento del Tai Chi conduce ad un’esperienza meditativa e di benessere a tutti i livelli. Ma ho anche capito che ogni tipo di esperienza meditativa, affinché diventi sorgente di beneficio, impone il
mantenimento di una certa continuità. E’ un cammino che ci porta ad aprire paesaggi interni, ad ascoltare il linguaggio primordiale che ogni parte del corpo comunica, a riconoscere come ogni ricordo risiede nel corpo e dal corpo può arrivare alla coscienza. Tra le illimitate possibilità del nostro essere scoprire l’essenza, ciò che siamo, riconoscere la libertà ed il rispetto per noi stessi in ogni manifestazione, ritrovare l’armonia del fluire nella vita con tutto il nostro vissuto di esperienze preziose.
Vorrei arrivare, esattamente, a trasmettere, attraverso il ”movimento” un percorso di crescita di vita, nel centro del quale ci sia la persona che Si trasformi in meglio e, sul cammino tracciato da questo mutamento, tutta la società può evolvere in senso positivo.
“Se siamo in sintonia con la nostra anima tutto ciò che ci circonda, persone e cose,
volge al bene, così come i fiori si volgono sempre verso il sole.”
Tutti i linguaggi creativi sono in fondo una concentrazione meditativa, una
meditazione in sintonia con la natura. In conclusione cosa posso dire a chi si avvicina al Tai Chi?:
“Se hai cominciato, vale la pena di continuare!”
• Dal 2011 Insegnante di Tai Chi
• Dal 2012 Operatore di Counseling
Strada Del Palazzo Pescara (PE)
Telefono: (+39) 328 0325194
Counseling espressivo trasformativo integrato
Dal 02 OTTOBRE 2020 al 16 GIUGNO 2023
TORINO (TO) >
Il grande valore delle tue emozioni (in gruppo)
Dal 03 GIUGNO 2023 al 03 DICEMBRE 2023
VERONA (VR) >
Dal fare all’essere: un’espansione della consapevolezza.
Un punto di vista sul Craniosacrale
Il massaggio base svedese:
Il primo passo per diventare massaggiatori
Tai chi
La ginnastica della salute del sole nascente
Ulrike Raiser, Arianna Valentino