AGAPE nasce dove esperienza e sapere si fondono sinergicamente per poi aprirsi all’incontro con l’altro. Un polo dove i professionisti del benessere dialogano e mettono a servizio di tutti le loro competenze senza settorializzarle.
Di questo e di molto altro si nutre AGAPE per offrire, a chi la incontra, un’esperienza coinvolgente.
Non solo una scuola di formazione per chi intende intraprendere un percorso professionalizzante in Operatore in Discipline del Benessere e Bio-Naturali, ma anche un polo dove appassionati delle svariate discipline olistiche potranno ampliare il loro sapere attraverso corsi e seminari.
AGAPE opera in una visione integrata e globale dell’individuo e offre svariate esperienze per avvicinarsi alle discipline del Benessere.
Dalla naturopatia alle discipline fisiche, bio-psichiche, psicosomatiche. Dalle varie tecniche di meditazione ai più generali rimedi naturali per la salute. Tutto con un unico obiettivo per l’individuo: ritrovare l’armonia psicofisica attraverso l’uso di tecniche naturali, energetiche, artistiche, culturali e spirituali.
Corsi, seminari, workshop, trattamenti con uno o più operatori per una formazione completa, variegata e consapevole per diventare Operatore Olistico in Craniosacrale Biorelato (CSB). Le materie trattate non si limitano esclusivamente al CSB ma spaziano dalla I programmi dei nostri corsi accompagnano e sostengono il training dell’allievo lungo tutto il suo percorso formativo per dotarlo non solo di una significativa formazione teorico-pratica ma, anche, di una serie di metacompetenze come l’osservazione, l’attenzione e l’ascolto dell’altro alla base della visione di Agape.
Roma sud - Zona Eur
Il percorso formativo è aperto a tutti, sia a coloro che già svolgono o vogliano intraprendere una professione nel campo del benessere dell’individuo visto ed inteso nella sua interezza sia a tutti quelli che vogliono approfondire le conoscenze di se stessi per una pura crescita personale.
La materia appresa durante i corsi può diventare una nuova professione per tutti, anche senza una qualifica sanitaria, grazie alla nuova legge nazionale 4/2013 che regolamenta l’applicazione della tecnica craniosacrale da parte di professionisti non ordinistici.
Perché in questo percorso formativo non si propone la mera acquisizione o studio di una tecnica, ma un metodo di valutazione e trattamento del sintomo e della persona vista nella sua globalità.
La tecnica Craniosacrale Biorelato viaggia trasversalmente attraverso più discipline che sono qui contestualizzate e attualizzate, portando contemporaneamente e costantemente l'attenzione sul piano fisico, mentale ed energetico in un dialogo costante.
• Cranio sacrale
• Bioenergetica
• Massaggio Classico Svedese Decontratt.
• Costellazioni familiari
• Radioestesia
• Pancafit Metodo Raggi
• Marialuisa Guida insegnante di Cr
• Laura Pieroni insegnante di Ps
• Maria Rita Cesetti insegnante di O
• Valentina Blardone insegnante di M
• Corso di formazione professionale di Cranio sacrale - Craniosacrale Biorelato
• Corso di formazione professionale di Bioenergetica - Oloenergetica
• Corso di formazione professionale di Massaggio Classico Svedese Decontratt. - Massaggio
Piazzale Marcellino Champagnat, 2 Roma (RM)
Telefono: (+39) 327 5404324
Craniosacrale biorelato modulo 11
Dal 24 GIUGNO 2023 al 25 GIUGNO 2023
ROMA (RM) >
Craniosacrale biorelato modulo 12
Dal 22 LUGLIO 2023 al 23 LUGLIO 2023
ROMA (RM) >
Costellazioni integrali, coscienza unitiva e amore
Le 12 ispirazioni - di Lorenzo Campese
Dal fare all’essere: un’espansione della consapevolezza.
Un punto di vista sul Craniosacrale