Salve,
Mi chiamo Sergio Simone CALOGERO.
Musicoterapista - Musicista - Produttore discogafico in formazione, a seguito dell'Esame di maturità , ho avvertito il desiderio di formarmi ed avvicinarmi alla Disciplina musicoterapica, presso il corso trennale A.P.I.M. di Musicoterapia, (Associazione Professionale Italiana Musicoterapeuti).
Ho superato a Gennaio del 2014 l'eame di accesso al registro "A.I.M".
(Associazione Italiana Professiosti della Musicoterapia).
Perseguo tuttora incontri e corsi di formazione continua per arricchimento personale e professionale finalizzati inoltre allo scambio di risorse applicative e metodologiche con altri Professionisti delle Arti-terapie, campo psicologico, educativo, psicoterapico, psichiatrico, logopedico, medico e scientifico.
Ho scelto di formarmi presso questa Disciplina perchè comprende vari orientamenti teorici che a mio avviso, se giustamente impigati e amalgamati con l'equipé di riferimento, possono favoriri nei pazienti/utenti il recupero di risorse innate, un'atmosfera interna positiva ed il favorimento del benessere psicofisico aumentando il contatto con i propri rapporti intrapersonali ed interpersonali.
Cit: “La musica esprime sentimento e pensiero, senza linguaggio, ma è al di sotto e prima del discorso, ed è al di sopra e al di là di ogni parola”
(Robert G. Ingersoll)
Il Professionista della Musicoterapia A.I.M.
Residente in Torino, Sergio Simone CALOGERO, (Musicoterapista A.I.M. (Associazione Italiana Professionisti della Musicoterapia), ha focalizzato i suoi studi ed interessi nell’ambito sociale e dei servizi di assistenza alla persona, diplomandosi come “Tecnico dei Servizi Sociali”, nel 2006, presso l’ “IPSCTS Carlo Ignazio Giulio” di Torino presentando una tesi sull’ Approccio musicoterapico.
Ha conseguito il Diploma di Musicoterapia presso il corso “A.P.I.M.” di Torino, (2010) e sostenuto l’esame di abilitazione “A.I.M.”, nel 2016 partecipando ad aggiornamenti, seminari, supervisioni e convegni di formazione continua dal 2010.
Ha sin ora prestato la sua opera come Musicoterapista in ambito terapeutico con adolescenti e adulti con ritardo mentale, (Cooperativa Sociale “Esserci”, Torino), con persone affette da handicap motorio, (Associazione Aladino, Torino), con la terza età, presso la Congregazione di Suore dell’Istituto Sant’Anna, Torino) ed in ambito preventivo/terapeutico con studenti di Istituzioni medie secondarie in Torino e cintura, specializzandosi principalmente nella conduzione di laboratori espressivo-musicali e portando un progetto di composizione di musica digitale rivolto ad adolescenti a rischio e con problematiche relazionali, presso la comunità riabilitativa psicosociale “Pixel” (Torino), (Cooperativa sociale “Esserci”). Da tre anni è responsabile di uno studio sull’Approccio Didattico nelle Istituzioni scolastiche, mirato all’Insegnamento di Musica a studenti con ritardo dell’apprendimento, autismo ad alto funzionamento, dislessia e disprassia, presentato ed accolto all’interno della Scuola Secondaria di I° Grado “Nievo-Matteotti”, (Torino).
Inizia i suoi studi musicali dal 1999. A seguito di corsi privati, ha superato l’esame di ammissione alla Scuola civica di Torino nel 2002 e frequentato per 7 anni il corso di chitarra Jazz e solfeggio, 4 di armonia complementare e 3 di pianoforte Jazz.
Cit: “A volte basta il tono della voce, una postura prontadi ad accogliere…per dare sicurezza… ” (Sergio Simone Calogero).
• Dal 2012 Operatore di Musicoterapia
Via Daniele Manin, 1 Torino (TO)
Telefono: (+39) 333 9970923
Corso di diagnosi energetica tailandese
Dal 02 SETTEMBRE 2022 al 07 SETTEMBRE 2022
RIVOLI TORINESE (TO) >
Cogli l’energia della superluna e riequilibra corpo e mente
Dal 15 LUGLIO 2022 al 17 LUGLIO 2022
OULX (TO) >