Cresco in un tranquillo paese di campagna in provincia di Piacenza, dove pratico attività sportiva, studio musica e pianoforte.
Manifesto fin da piccola una forte propensione per la danza.
Danzo da sempre liberamente, ma ho anche studiato diverse discipline con impegno e dedizione (contact improvisation, danza contemporanea, modern jazz, hip-hop, tip tap, danza classica, danza acrobatica, axis syllabus, danze afro, flamenco, danze folk, tango argentino, pilates, yoga, coreografia, improvvisazione, partnering, recitazione, creazione scenica, scrittura poetica, canto).
Dal 2013 conduco attraverso il metodo Fux diversi gruppi (bimbi, adulti, disabili).
Ho fatto parte di diverse compagnie di danza e di teatro, con tanti ruoli: danzatrice , coreografa e produttrice per spettacoli musicali dal vivo, assistente coreografa, danzatrice, attrice e cantante per musical, varietà, rassegne e concorsi nazionali ed internazionali.
Continuo a danzare oggi anche come membro della Risvegli Dance Company.
Federazioni / Associazioni di riferimento
• Dal 2017 membro della federazione Discipline Bio Naturali - Lombardia
Percorsi di formazione
• Attestato di Attestato di competenza di Regione Lombardia come Operatore in Discipline Bio Naturali (DBN) di Danza Creativa rilasciato da Enaip Lombardia a seguito di un corso della durata di 48 ore
• Attestato di Formazione Triennale in Danzacreativa Danzaterapia “Risvegli - Maria Fux” di Danza Creativa rilasciato da Enaip Lombardia a seguito di un corso della durata di 1200 ore
• Dal 2015 Operatore di Danza Creativa
• Dal 2015 Operatore di Danza Terapia
via Padova 65 Milano (MI)
Telefono: (+39) 340 3954676
Danze selvatiche
Dal 05 FEBBRAIO 2022 al 31 OTTOBRE 2022
SACROFANO (RM) >
Incontri serali
DISPONIBILE TUTTO L'ANNO
MILANO (MI) >
Dal fare all’essere: un’espansione della consapevolezza.
Un punto di vista sul Craniosacrale
La meditazione sulla natura
Una tecnica di rigenerazione - a cura di Antonio Morandi e Carmen Tosto
Movimento creativo e danza
Metodo Garcìa-Plevin
Maria Elena Garcia, Marcia Plevin, Patrizia Macagno