Ho sempre voluto essere di aiuto concretamente alle persone e con l'osteopatia mi è possibile farlo.
Fin dal primo incontro e dalla prima dimostrazione, per me è stato amore verso questa medicina naturale e lo è ogni giorno di più fino ad essere diventata la mia vocazione.
È stupendo vedere come 100 persone con lo stesso mal di schiena abbiano 100 cause diverse, finalmente viene posto in primo piano la persona nella sua individualità, nella sua unicità e con la sua storia clinica ed emotiva.
Valorizzare l'unicità delle persone per me è fondamentale perché tutti hanno diritto di stare bene e questo è possibile farlo solo considerando ogni persona, unica portatrice di una storia, la sua storia, che ha solo lei.
Inoltre star bene dentro di noi, nel proprio corpo, che ci accompagna per tutta la vita, vuol dire stare bene anche con gli altri.
Personalmente nelle mie sedute un elemento costante, sempre presente consiste nel mettere a proprio agio le persone, per loro voglio che sia un piacere venire da me. Il mio desiderio è che si affidino a me completamente, questo mi fa sentire fortunata, utile.
Regalare momenti di pace, di profondo rilassamento interiore, il benessere è quello per cui mi impegno ogni giorno.
Tra le esperienze che mi hanno più colpito c'è stato il trattamento di una signora che soffriva di sciatica da anni, dopo poche sedute il dolore fisico è scomparso grazie a una liberazione emotiva importante, ricca di traumi e sofferenze.
Mi ha colpito perché ho capito quanto il corpo immagazzini e quanto si possa liberare di pesi anche remoti prendendosene cura.
Tra gli insegnanti che ricordo più volentieri c'è Davide Lucchi con la sua professionalità mescolata all'ironia e Nicola Ranu con la sua delicatezza e calma.
Federazioni / Associazioni di riferimento
• Dal 2015 membro del registro ROI - Lombardia
• Dal 2015 Operatore di Osteopatia
Via Nazario Sauro, 12 Cesano Boscone (MI)
Telefono: (+39) 320 0927646
Via Monte Rosa, 3 Milano (MI)
Telefono: (+39) 320 0927646
Corso di formazione per operatore olistico in costellazioni familiari
Dal 13 NOVEMBRE 2021 al 13 SETTEMBRE 2023
BOLOGNA (BO) >
Ritiro di meditazione nel bosco contatto e autoguarigione
Dal 09 LUGLIO 2022 al 10 LUGLIO 2022
PASSERANO MARMORITO (AT) >
Yoga e donna - la ciclicita' al femminile
La ciclicità è un sistema di nascita e rinascita, di espansione e contrazione, di movimento e riposo in un costante cambiamento ritmico. Al femminile ha una sua direzione e segue un suo percorso come le fioriture delle stagioni.
L'ayurveda e le stagioni
Abbandonare il torpore dell'inverno con l'aiuto dell'Ayurveda
L'osteopatia
Storia - Concetti - Considerazioni pratiche - Terapia
Olivier Auquier, Pierre Corriat