SPAZIO SATI è un’ Associazione Culturale affiliata UISP (Unione Sport per Tutti), nata da un gruppo di insegnanti, all'interno del quale ogni singolo porta se stesso, la propria esperienza di vita, la propria essenza, arricchendo con gesti, parole, silenzi e accoglienza ogni altro compagno di viaggio.Anche in questo, Yoga è unione e integrazione.
In quanto Associazione Culturale, il cammino e l'aspirazione di ciascuno si possono intrecciare con il cammino e l'aspirazione degli altri, in un'atmosfera di ascolto profondo dove il segno ispiratore è camminare insieme, condividere la chiarezza dell'intento, la propria energia e riflessione.
Ispirandosi ai valori universali della dignità della persona, SPAZIO SATI ha tra i propri fondamentali proponimenti quello di seguire i bambini in stato di abbandono collaborando con l’ Associazione Onlus Insieme (www.insieme.org) che mette a disposizione le proprie forze per sfamare, ospedalizzare, scolarizzare e inserire nel mondo del lavoro, creature la cui vita sia resa degna di essere vissuta, con gioia e nel pieno rispetto della loro cultura.
E’ così che ha preso vita il Progetto di Solidarietà “Dāna, La gioia di dare”.
Matteo Carretta e Cinzia Crespi, fondatori di SPAZIO SATI, si recano due volte all’anno in India dedicandosi in prima persona e con instancabile entusiasmo ai bambini di SAMPARC (www.samparc-india.org) , Ong indiana che sostiene oggi oltre 600 orfani negli stati del Maharashtra, Gujarat, West Bengal e Rajasthan.
Insieme a Matteo e Cinzia, oggi, ci sono le altre insegnanti di Spazio Sati che contribuiscono con il loro straordinario impegno alla raccolta dei fondi cui l’Associazione è dedicata.
Corsi Yoga (Hatha e Raja Yoga, Yoga Ratna, Yoga Dolce, Pranayama, Percorsi Individuali)
Percorsi Mindfulness & Protocollo MBSR
Meditazione
Sangha Thich Nhat Hanh
La sede di Spazio Sati si trova all'interno dell'elegante cornice di Palazzo Freddi, nel centro di Mantova, in corso Garibaldi 59.
SPAZIO SATI Nasce come progetto dedicato a tutti coloro che vogliono coltivare l’arte di vivere momento per momento, con il proponimento di contribuire allo sviluppo della presenza mentale. E’ un luogo accogliente, inclusivo, idealmente vasto, dove nell’integrazione corpo-mente, si realizza il possibile incontro di vie antiche e di vie nuove: Yoga, Meditazione e Mindfulness.
LUNEDì
Hatha Yoga ore 10.30 - 11.45
Yoga Dolce ore 16.30 - 17.45
Hatha Yoga ore 18.30 - 19.45
Hatha Yoga ore 20.00 - 21.15
MARTEDì
Yoga Ratna ore 18.30 - 20.00
Sangha e Incontri di Meditazione secondo calendario ore 20.45 - 22.00/22.15
MERCOLEDì
Yoga Dolce ore 16.30 - 17.45
Hatha Yoga ore 18.30 - 19.45
Hatha Yoga ore 20.00 - 21.15
GIOVEDì
Pranayama ore 06.15 - 07.15
Hatha Yoga ore 18.30 - 19.45
Hatha Yoga ore 20.00 - 21.15
VENERDì
Risvegli Mindful-Meditazione ore 07.00 - 07.45
Hatha Yoga ore 13.00 - 14.15
INDIVIDUALI
Incontri individuali di yoga concordati su prenotazione
MEDITAZIONE mensile
Un martedì sera al mese, orario 20.45 - 22.00. Il giorno viene comunicato la settimana prima.
SANGHA gruppo di meditazione nella tradizione di Thich Nhat Hanh
Al martedì sera, dalle 20.45 alle 22.15, ogni due settimane
L'ambiente, intimo e raccolto, offre un'ampia sala di pratica, attrezzata con tappetini, coperte, cuscini, zafu, cinghie e mattoncini.
Federazioni / Associazioni di riferimento
• Membro della federazione YANI Yoga Associazione Nazionale Insegnati - Lombardia
• Membro dell'associazione professionale CISM Centro Italiano Studi Mindfulness - Lazio
• Yoga Hatha
• Yoga
• Mindfulness
• Meditazione
• Cinzia Crespi insegnante di
• Caterina Bottoli insegnante di Yo
• Bruno Tiranti insegnante di
• Marcello Rosignoli insegnante di Ra
• Pietro Girardi insegnante di P
corso garibaldi 59 MANTOVA (MN)
Telefono: (+39) 339 4740375
Scuola di specializzazione in mantra yoga
Dal 12 NOVEMBRE 2022 al 10 APRILE 2023
BOLOGNA (BO) >
Corsi settimanali
Dal 19 SETTEMBRE 2022 al 31 MAGGIO 2023
34136 (TS) >
Ostacoli psicologici sulle vie spirituali
Yoga e donna - la ciclicita' al femminile
La ciclicità è un sistema di nascita e rinascita, di espansione e contrazione, di movimento e riposo in un costante cambiamento ritmico. Al femminile ha una sua direzione e segue un suo percorso come le fioriture delle stagioni.