Dopo un viaggio auto estivo, circa 18 anni fa, con condizionatore sempre funzionante, all'indomani mi sveglio con una scapola 'alata', con impossibilità di alzare correttamente il braccio. Alla EMG (elettromiografia) risulta parzialmente attivo il nervo del muscolo serratus (quello intrer costale), che permette di tenere la scapola in sede. I neurologi mi dicono che prima o poi recupererà, ginnastica ecc. Sulle cause mi dicono che probabilmente si tratta di un virus. In quell'epoca ero fresco di ricerca farmacologica, perciò dico: cerchiamolo per individuarlo e trovare una terapia appropriata. La risposta fu una pacca sulla spalla, come a dire 'ma va': la causa virus fa parte del quadro causale della nostra medicina ma senza che lo si possa dimostrare. Un amico medico che praticava kinesiologia avendola appresa in corsi internazionali mi visita, applica alcune manovre e terapie, e dopo due sedute le cose vanno piuttosto meglio. Decido così di iniziare lo studio in un corso impegnativo che mi ha aperto altre conoscenze circa la postura a livello energetico, l'influenza del sistema dei meridiani a livello sia interno-generale, la cura di moltissime affezioni, che lungo i tracciati muscolo tendinei, insomma gran parte del sapere sviluppato dalla kinesio. Dopo un anno inizio a praticarla con buoni risultati, intanto mi diplomo in Zen Schiatsu e seguo i corsi dell'AMIK (associazione medica italiana kousmuine), esperta nel trattamento nutrizionale dei problemi autoimmuni, ma in generale i problemi di tutti, data la rilevanza del cibo prodotto negli ultimi anni e le ricadute a volte drammatiche sulla salute. Sappiamo da sempre che il cibo e l'energia interna ed esterna sono determinanti lo stato di salute, perciò il recupero della salute o la sua conservazione non dipendo da una pur appropriata scelta farmacologica, utile e a volte necessaria nei fatti acuti e traumatici, ma da un atteggiamento 'mentale' globale. Le scoperte recenti ci mostrano che il secondo cervello (a forse è il primo ?), cioè l'intestino, agisce a tutti i livelli, sede delle emozioni, dell'immunità, dei neurotrasmettitori ecc la sua salute ha un impatto globale.
Negli anni '90 cercando 'Dio' in oriente (sono anche teologo), mi trovo in Tibet, viaggio in fuoristrada, cibo difficile, altitudine ... insomma ambiente duro. Coprifuoco cinese di sera a Lhasa, entro di corsa in un monastero e un Lama, berretto giallo, mentre stava recitando alcuni mantra insieme ad altri monaci, mi osserva, mi punta la mano in una vertebra, dicendo 'pain' (forse una tra le poche parole che conosceva), dolore. Aveva ragione, i colpi ricevuti in viaggio mi procuravano dei blocchi lombari, stavo male. Mi domando: come faceva ? Poi ho scoperto che 'sentiva' l'energia, la quale cambia al variare delle condizioni. L'energia è eterna, muta sempre, le modalità con cui varia fanno comprendere lo stato dell' 'emittente', nel caso citato stato di salute. Lo studio poi delle discipline bio-energetiche è stata la normale conseguenza di quell'esperienza 'vitale'. Quell'esperienza ha provocato a tal punto i mie sistemi di comprensione che all'epoca iniziai a studiare e a parlare di energia anche in ambito teologico colto, esperti in esegesi, testi e elaborazioni filosofico-teologiche, esibendo testi, scritti di altre religioni, visioni, recezioni di un antico sapere, ma anche in ambito salute, scienza e ricerca. La mia vita da allora è cambiata, anche se in apparenza faccio cose come tutti voi. Lo studio dell'ebraico biblico ecc. lascia comprendere che le religioni, così come il sapere scientifico, il sapere civile ed economico, stanno sullo stesso segno. Noi siamo ignoranti cui il vero sapere è negato dall'infanzia. Ora il discorso si allunga, spazia dal sapere accademico a quello esoterico, e qui non è possibile approfondire. Nei corsi che si parla in senso globale del grande disagio umano, che di recente sta venendo alla luce dopo generazioni.
• Dal 2002 Insegnante di Kinesiologia
• Dal 2009 Insegnante di Metodo Kousmine
• Dal 2005 Operatore di Shiatsu
Via Solari, 46 Milano (MI)
Telefono: (+39) 348 3150214
Milano Via Sartirana, 6; c.so Lodi, 68 milano (MI)
Telefono: (+39) 348 3150214
via Solari 46 milano (MI)
Telefono: (+39) 348 3150214
Stress? no, grazie!
07 OTTOBRE 2023
MILANO (MI) >
Kinesiologia touch for health 3
Dal 11 NOVEMBRE 2023 al 12 NOVEMBRE 2023
BONATE SOPRA (BG) >
Lo shiatsu: crescita, valori, esperienze
di Bernardo Corvi
Di chi è la colpa?
Senso di colpa o merito?
Kinesiologia applicata
Le basi neuro-fisiologiche, le procedure e i protocolli operativi
Giacomo Pagliaro