Nel suo libro del 1919, “Vista perfetta senza occhiali”, il dottor Bates scrive:
“Quando la mente è a riposo, nulla può stancare gli occhi, e quando la mente si sforza nulla può dar loro riposo”. Su questa premessa si basa il mio lavoro con il Metodo Bates: attraverso gli esercizi educativi del metodo, invito pian piano gli allievi a percepire i propri occhi e a sperimentare nuovi modi di guardare e poi di vedere, nel rispetto dei tempi individuali di apertura al rilassamento dinamico e alla visione naturale. Con il Metodo Bates si può lavorare su tutti i problemi della visione: difetti di rifrazione (miopia, ipermetropia, astigmatismo, presbiopia), problemi di visione binoculare (strabismo, ambliopia, foria), patologie (cataratta, glaucoma, maculopatia...), fastidi comuni (secchezza oculare, mal di testa, stanchezza nel lavoro al computer...), è inoltre un percorso interessante per chiunque desideri migliorare la propria coordinazione ed esplorare le potenzialità della visione (sportivi, ballerini, pittori, fotografi, attori...). Propongo l'insegnamento del Metodo Bates a Firenze e in Abruzzo, in seminari, lezioni individuali e corsi settimanali.
Nel 2011 dopo la laurea in Italianistica, a causa di importanti difficoltà visive derivanti dall'operazione di chirurgia refrattiva cui mi sono sottoposta nel 2007, inizio a praticare il Metodo Bates, intraprendendo un percorso di lezioni individuali e partecipazione a numerosi seminari. Grazie alla pratica del metodo e al di là dei pronostici medici, riesco a ritrovare la visione binoculare e ad alleviare le conseguenze dell'operazione. Nel 2014 mi diplomo come educatrice visiva di Metodo Bates presso la Scuola italiana per insegnanti di Metodo Bates riconosciuta dall'A.I.E.V. (Associazione Italiana per l'Educazione Visiva, www.aiev.it). Incontrare il Metodo Bates ha dato una nuova direzione alla mia vita, mi ha portato ad esplorare le profonde connessioni fra la nostra mente e il nostro corpo e a percepirmi sempre più come un'unità. Andando in questa direzione ho seguito vari corsi: Antiginnastica, Feldenkrais, Macrobiotica, Biodanza, Mindfulness, Zhineng Qi Gong, Reiki, Iridologia, Bioenergetica e proseguo nella formazione continua degli educatori visivi A.I.E.V. partecipando ai seminari e ai convegni. Scrivo inoltre sulla rivista on line "Salus et Forma" (www.salusetforma.it).
Federazioni / Associazioni di riferimento
• Dal 2016 membro dell'associazione professionale A.I.E.V. -
• Dal 2014 Insegnante di Metodo Bates - Educazione Visiva
Via Leopardi, 10 Firenze (FI)
Telefono: (+39) 338 6369759
Rilassamento guidato
Dal 01 SETTEMBRE 2022 al 31 LUGLIO 2023
ONLINE E IN PROVINCIA DI CUNEO (CN) >
Mindfulness & meditation summit 2023.
Dal 20 OTTOBRE 2023 al 21 OTTOBRE 2023
. (MI) >
Trattamento per il ben-essere
Un buon trattamento di Shiatsu - a cura di Bernardo Corvi
Operatori olistici e diritto alla privacy
testo aggiornato a gennaio 2018
Il metodo bates - manuale pratico
Un testo fondamentale per chi pratica il Metodo Bates
William Horatio Bates