Situato sulle colline pavesi, in un contesto rurale, fra natura e animali. Un piccolo angolo tranquillo lontano dagli stress della città. Belle camere accoglienti pulite e calde, nel periodo invernale. Sarete accolti con cortesia e cucina semplice. In inverno avrete la possibilità di cenare vicino al fuoco di un camino acceso. Con attenzione a ogni vostra esigenza alimentare, vi saranno serviti tutti prodotti tipici e locali: dalla confettura al vino, passando per i salumi , fino a pane e dolci di nostra produzione.
Vogliamo rendere il vostro soggiorno in agriturismo piacevole, accogliendovi nell'atmosfera familiare del nostro agriturismo e preparandovi piatti genuini, ricchi di sapore e storia. Il luogo calmo ed immerso nel verde vi permetterà di rilassarvi e godere del panorama, aperto a 360° sulle nostre dolci colline.
L’agriturismo è un posto ideale anche per famiglie e bambini, un’ottima struttura per immergervi nella vita contadina. I vostri bambini avranno la possibilità di conoscere da vicino i nostri animali: mucche, caprette, galline, conigli, ecc.
Potrete inoltre avvicinarvi al cavallo, grazie al vicino centro ippico con noi convenzionato.
Per quanto riguarda le altre attrazioni della zona, potete consultare il nostro sito alla voce "Dintorni" o "Attività nella zona". Su richiesta, durante il vostro soggiorno da noi, sarete aggiornati sulle località ed eventi di vostro interesse.
L’agriturismo COLLINA CERRETO domina, dalla cima di una collina, l’antico borgo oggi completamente ristrutturato.
Si compone di due nuclei, di cui uno è la residenza padronale e l’altro la sala ristorante, con il piano riservato alle camere degli ospiti.
Adiacente alla casa si trova la vecchia corte, destinata ai servizi e alle attività agricole e ludiche, con due terrazze panoramiche coperte, ideali per pranzi, cene e cerimonie.
Ritiri di Yoga e corsi o seminari olistici di ogni genere.
Si trova nell’Oltrepò Pavese, un cuneo di territorio lombardo tra l’Emilia ed il Piemonte, a 500 mt s.l.m. tra morbide colline con pascoli, boschi di castagni e robinie, nel comune di Godiasco in piena Comunità Montana. Questa zona, composta da pianura, colline e montagna, dispone di un vasto patrimonio storico artistico e culturale, grazie ai suggestivi borghi medioevali, le torri e i castelli. Situato in posizione panoramica, sulla Valle Ardivestra, l’agriturismo è protetto dai monti Calcinera e Brengo, che gli fanno da sentinella da est ad ovest; già dalla prima occhiata essi promettono castagne, frutti di bosco e infiniti sentieri tracciati, frutto della secolare attività dei contadini locali. In questo modo il turista potrà godere della flora e della fauna tipici dell’Appennino Emiliano, Lombardo e Ligure.
Cerreto Superiore 5 Godiasco Salice Terme (PV)
Autostrada A7 MI-GE, uscita Casei Gerola, per Voghera in direzione Varzi, Salice Terme e arrivati a Godiasco seguire per Montesegale. Dopo circa 3 km, subito dopo la Chiesa Romanica di S. Zaccaria, passare il ponticello sul torrente Ardivestra a destra; si sale per circa 2 km fino alla frazione Cerreto Superiore, dove ha sede l’agriturismo. Da Godiasco l'agriturismo è comunque segnalato da cartelli stradali.
Servizio navetta su richiesta.