menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto

AGRITURISMO FONTALLORSO - CENTRO OLISTICO CONGRESSUALE

OlisticMap - Agriturismo Fontallorso - Centro Olistico Congressuale thumb
OlisticMap - Agriturismo Fontallorso - Centro Olistico Congressuale thumb
OlisticMap - Agriturismo Fontallorso - Centro Olistico Congressuale thumb
OlisticMap - Agriturismo Fontallorso - Centro Olistico Congressuale thumb
OlisticMap - Agriturismo Fontallorso - Centro Olistico Congressuale thumb
OlisticMap - Agriturismo Fontallorso - Centro Olistico Congressuale thumb
OlisticMap - Agriturismo Fontallorso - Centro Olistico Congressuale thumb
OlisticMap - Agriturismo Fontallorso - Centro Olistico Congressuale thumb
OlisticMap - Agriturismo Fontallorso - Centro Olistico Congressuale thumb
Mappa
Contatta
    Categoria
Agriturismo
    Telefono
    Cellulare
    Facebook
    Website
    Periodo di apertura
Tutto l'anno, nei week-end. Luglio e Agosto tutto il mese.
    Sede 1
Via Fontallorso, Caffarelli Borselli, 56 Pelago (FI)
DESCRIZIONE

La missione dell’agriturismo Fontallorso è quella di offrire una struttura per convegni, corsi e gruppi di studio della cultura olistica fungendo da polo di attrazione ed espansione per arrivare a toccare il cuore del maggior numero di persone.

STRUTTURA & ATMOSFERA

Il Centro Olistico Fontallorso si trova presso la Villa Caffarelli, una villa patrizia di fine ‘800 di oltre 1400 mq e appartenente ad una antica famiglia nobiliare, i Duchi Caffarelli, ristrutturata e migliorata per ospitare ospitalità anche a persone con difficoltà motorie.

I NOSTRI SPAZI PER LE VOSTRE ATTIVITÀ
Sala Tao

Per chi partecipa o propone corsi per un proprio cammino evolutivo o per la formazione professionale con molti partecipanti, al momento forniamo una sala di 110 m² pavimentata con listoni di parquet, posta al piano rialzato con accesso da due lati della villa. Con doppie finestre con vista sulla valle.

Area:
110 m2
Capacità:
70 persone
Altezza:
4.00 m
Tipo di pavimento:
Parquet
Luce naturale:
Si
Dotazione tecnica:
Wi-fi, impianto audio, videoproiettore, attrezzatura per conferenza, microfoni.
Accessori per le pratiche:
Tappetini per Yoga, cuscini, coperte, materassini, lettini per massaggi, seggiole con ribalta per appunti, seggioline a pavimento per meditazione, Pianoforte e altri strumenti musicali.
Attività rumorose consentite:
Si

Sala Pachamama

La sala si trova al piano terra ed è dotata di bagno interno, moquette, cuscini e seggiole da meditazione oltre a tutto quello che potrà servire per lo svolgimento delle attività dei gruppi ospitati. L'altezza contenuta del soffitto a volte in mattoni rende questa sala molto intima e raccolta.

Area:
35 m2
Capacità:
10 persone
Altezza:
2.50 m
Tipo di pavimento:
Mattoni in cotto con moquette rimovibile al bisogno
Luce naturale:
Si
Dotazione tecnica:
WiFi, impianto audio, videoproiettore, attrezzatura per conferenza.
Accessori per le pratiche:
Tappetini per Yoga, cuscini, coperte, materassini o letti per massaggi, seggiole con ribalta per appunti, seggioline a pavimento per meditazione.
Attività rumorose consentite:
Si

Altri Spazi

Gli spazi intorno alla Villa offrono la possibilità di lavorare all'esterno a diretto contatto con la natura. L’atmosfera degli ambienti esterni ed interni è semplice, morbida ed accogliente. L’ambientazione armoniosa ed essenziale facilita l’introspezione e l’incontro con se stessi e con la natura.

CAPACITÀ RICETTIVA / OSPITALITÀ
Servizi

Parcheggio gratuito | Ristorante | Servizio catering | Giardino | Massaggi | Parco
Per dormire

La capacità ricettiva dell'Agriturismo Fontallorso è di 24 posti letto in stanze ampie ed accoglienti tutte con bagno in camera con sistemazioni da 2 a 4 letti e arredate con mobili d’epoca .. In programma a breve tempo l’ampliamento della capacità di accoglienza della struttura per arrivare ad ospitare fino a 50 persone e poter soddisfare le richieste di gruppi numerosi. Le camere sono doppie, triple e quadruple

Posti letto:
24
Camere singole:
3
Camere doppie:
2
Camere triple:
3
Accessibilità disabili:
Si

Per mangiare

La struttura di Fontallorso è fornita di una grande cucina attrezzata per la preparazione di pasti e offre tutto il necessario per ospitare corsi di cucina vegetariana e vegana.

Ristorante:
Si
Possibilità di avere il cuoco:
Si
Totale coperti:
40

Accessibilità

Spazi accessibili ai disabili:
Si
Barriere architettoniche:
Assenti
Bagno accessibile:
Si
Camere accessibili:
Si
Doccia / vasca accessibile:
Si

HANNO SCELTO LA NOSTRA STRUTTURA

Satya Deva insegnante di Yoga delle Relazioni, Meditazione, Capanna Sudatoria, Sciamanesimo, Ruote di Medicina, Yoga.
Antonella Nenna Ferrari insegnante di Canto Armonico, Musicoterapia, Cura del Suono 432 HZ.
Shantam Pavan Compositore, Musicoterapeuta e compositore, Cura del Suono 432 HZ.
Piotr Prabhakar musicista e insegnante di massaggio sonoro con campane Tibetane e Gong
Renata Savita Giuzzi, insegnante Yoga Ratna, massaggio sonoro, cristalloterapia.
Mauro Scardovelli insegnante di PNL Umanistica Biodinamica, Counseling, Musicoterapia.
Andrea Marini insegnante di Naturopatia, Massaggio Olistico, Tantra, Erboristeria.
Sabina Biondi insegnante di Feng shui, Tantra, Naturopatia, Massaggio Olistico.
Maria Angela Vacante operatrice Craniosacrale Biodinamica.
...e tanti altri.

SPAZIO IDEALE PER

Seminari residenziali, conferenze, work shop, meetings.

POSIZIONE

L'Agriturismo Fontallorso è situato a 700 m.l.m. ,gode di una incantevole posizione tra boschi di castagno, le colline del casentino e la Foresta di Vallombrosa.
Le colline che circondano Fontallorso, sono interamente coperte da boschi e vigneti, adatte per fare lunghe camminate a contatto con la natura molto selvaggia pur essendo a soli 25 km da Firenze.

DOVE SIAMO

Via Fontallorso, Caffarelli Borselli, 56 Pelago (FI)

COME ARRIVARE

CON IL TRENO
Arrivare a Firenze Santa Maria Novella e prendere la coincidenza per Pontassieve (ci sono treni circa ogni 15-20 minuti). A Pontassieve, potete usufruire del servizio bus.
La fermata dove scendere è Lucignano (NB: gli autobus procedono molto oltre la fermata di nostro interesse). Scesi dall’autobus, proseguire verso l'alto x 150 mt, e rimanere sulla strada principale (NON prendere la deviazione per Lucignano). Poco sopra, sulla sinistra trovate la deviazione per Fontallorso. Prenderla (è una strada sterrata, e trovate un cartello che indica ‘Fontallorso’), proseguire per 300 mt, fino all’arrivo alla struttura. Si tratta di una passeggiata che è meglio organizzare, con valigia con rotelle o comodo zaino.

IN MACCHINA
Per chi arriva in autostrada da nord, uscire a Firenze sud. Proseguire per Pontassieve ed uscire a Pontassieve est direzione Passo della Consuma; 2,5 km circa dopo il paesino di Diacceto, girate a sinistra al grande cartello di legno con scritto Fontallorso; proseguire sulla strada sterrata fino alla casa in fondo, oltre il cancello e posteggiate.
Per chi arriva in autostrada da sud, l’uscita consigliata e’ Incisa; proseguire poi in direzione Pontassieve – Firenze. Poco prima di arrivare a Pontassieve girare a destra per il Passo della Consuma; 2,5 km circa dopo il paesino di Diacceto girate a sinistra al grande cartello di legno con scritto Fontallorso.
Se utilizzate il NAVIGATORE impostate Città Pelago, Via Fontallorso.