La missione dell’agriturismo Fontallorso è quella di offrire una struttura per convegni, corsi e gruppi di studio della cultura olistica fungendo da polo di attrazione ed espansione per arrivare a toccare il cuore del maggior numero di persone.
Il Centro Olistico Fontallorso si trova presso la Villa Caffarelli, una villa patrizia di fine ‘800 di oltre 1400 mq e appartenente ad una antica famiglia nobiliare, i Duchi Caffarelli, ristrutturata e migliorata per ospitare ospitalità anche a persone con difficoltà motorie.
Satya Deva insegnante di Yoga delle Relazioni, Meditazione, Capanna Sudatoria, Sciamanesimo, Ruote di Medicina, Yoga.
Antonella Nenna Ferrari insegnante di Canto Armonico, Musicoterapia, Cura del Suono 432 HZ.
Shantam Pavan Compositore, Musicoterapeuta e compositore, Cura del Suono 432 HZ.
Piotr Prabhakar musicista e insegnante di massaggio sonoro con campane Tibetane e Gong
Renata Savita Giuzzi, insegnante Yoga Ratna, massaggio sonoro, cristalloterapia.
Mauro Scardovelli insegnante di PNL Umanistica Biodinamica, Counseling, Musicoterapia.
Andrea Marini insegnante di Naturopatia, Massaggio Olistico, Tantra, Erboristeria.
Sabina Biondi insegnante di Feng shui, Tantra, Naturopatia, Massaggio Olistico.
Maria Angela Vacante operatrice Craniosacrale Biodinamica.
...e tanti altri.
Seminari residenziali, conferenze, work shop, meetings.
L'Agriturismo Fontallorso è situato a 700 m.l.m. ,gode di una incantevole posizione tra boschi di castagno, le colline del casentino e la Foresta di Vallombrosa.
Le colline che circondano Fontallorso, sono interamente coperte da boschi e vigneti, adatte per fare lunghe camminate a contatto con la natura molto selvaggia pur essendo a soli 25 km da Firenze.
Via Fontallorso, Caffarelli Borselli, 56 Pelago (FI)
CON IL TRENO
Arrivare a Firenze Santa Maria Novella e prendere la coincidenza per Pontassieve (ci sono treni circa ogni 15-20 minuti). A Pontassieve, potete usufruire del servizio bus.
La fermata dove scendere è Lucignano (NB: gli autobus procedono molto oltre la fermata di nostro interesse). Scesi dall’autobus, proseguire verso l'alto x 150 mt, e rimanere sulla strada principale (NON prendere la deviazione per Lucignano). Poco sopra, sulla sinistra trovate la deviazione per Fontallorso. Prenderla (è una strada sterrata, e trovate un cartello che indica ‘Fontallorso’), proseguire per 300 mt, fino all’arrivo alla struttura. Si tratta di una passeggiata che è meglio organizzare, con valigia con rotelle o comodo zaino.
IN MACCHINA
Per chi arriva in autostrada da nord, uscire a Firenze sud. Proseguire per Pontassieve ed uscire a Pontassieve est direzione Passo della Consuma; 2,5 km circa dopo il paesino di Diacceto, girate a sinistra al grande cartello di legno con scritto Fontallorso; proseguire sulla strada sterrata fino alla casa in fondo, oltre il cancello e posteggiate.
Per chi arriva in autostrada da sud, l’uscita consigliata e’ Incisa; proseguire poi in direzione Pontassieve – Firenze. Poco prima di arrivare a Pontassieve girare a destra per il Passo della Consuma; 2,5 km circa dopo il paesino di Diacceto girate a sinistra al grande cartello di legno con scritto Fontallorso.
Se utilizzate il NAVIGATORE impostate Città Pelago, Via Fontallorso.