menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto

AGRITURISMO IL ROCCONE

OlisticMap - Agriturismo Il Roccone thumb
OlisticMap - Agriturismo Il Roccone thumb
OlisticMap - Agriturismo Il Roccone thumb
OlisticMap - Agriturismo Il Roccone thumb
OlisticMap - Agriturismo Il Roccone thumb
OlisticMap - Agriturismo Il Roccone thumb
OlisticMap - Agriturismo Il Roccone thumb
OlisticMap - Agriturismo Il Roccone thumb
OlisticMap - Agriturismo Il Roccone thumb
Mappa
Contatta
    Categoria
Agriturismo
    Telefono
    Facebook
    Website
    Periodo di apertura
Da Aprile al 6 Gennaio
    Sede 1
Loc. Podere San Francesco Piancastagnaio, Monte Amiata (SI)
DESCRIZIONE

Il Casale è stato costruito nella seconda metà del 1800 e completamente ristrutturato nel 2010 mantenendone inalterata la struttura ed il fascino.
Il bosco, la natura, il silenzio e le tradizioni sono le caratteristiche che più contraddistinguono questi luoghi e che portano fin qui i nostri ospiti; il Monte Amiata era la montagna sacra degli etruschi, i monaci tibetani l’anno scelta come loro sede in Italia e l’energia che questa zona ancora emana è percepita in maniera forte da chi ci arriva per la prima volta.
Siamo comunque al centro di un territorio dalle molteplici eccellenze naturalistiche (parchi, riserve naturali e terme), storiche (Siena, Viterbo, Pienza) ed enogastronomiche (vino, olio, formaggi e miele).

STRUTTURA & ATMOSFERA

Il Roccone offre grandi spazi all’interno della struttura e oltre 100 ettari di bosco di querce e castagni tutto intorno. La struttura è organizzata con 6 camere doppie o matrimoniali, 5 bagni, una biblioteca, una grande cucina attrezzata, una sala con caminetto ed una cappellina privata. All’esterno un forno a legna coperto, una griglia ed un pergolato per mangiare insieme, il tutto circondati da un ettaro di castagneto secolare completamente recintato che permette di ospitare anche i vostri animali in tutta tranquillità.

I NOSTRI SPAZI PER LE VOSTRE ATTIVITÀ
Sala Yoga e Pratiche Meditative

Situata davanti al Casale principale è stata ricavata dal vecchio ricovero degli animali mantenendone inalterate le forme e i materiali di costruzione (legno di castagno e pietra di peperino). Ci sono due porte finiestre e due finestre con vista sul giardino e sul castagneto.

Area:
50 m2
Capacità:
15 persone
Altezza:
5.00 m
Tipo di pavimento:
Parquet di rovere
Luce naturale:
Si
Dotazione tecnica:
Video proiettore con telo, stereo con impianto di amplificazione.
Accessori per le pratiche:
Cuscini da meditazione, tappetini, coperte: 15 materassini, 15 coperte e cuscini fatti con bucce delle nostre castagne.
Attività rumorose consentite:
Si

Altri Spazi

Esternamente alla casa c’è un ampio giardino adatto per le attività all’aperto.
CAPACITÀ RICETTIVA / OSPITALITÀ
Servizi

Parcheggio gratuito | Wi-fi gratuito | Connessione internet | Ristorante | Servizio catering | Giardino | Terrazza panoramica
Per dormire

La struttura può ospitare comodamente 12 persone, con 6 camere doppie o matrimoniali.

Posti letto:
12
Camere doppie:
6

Per mangiare

Il servizio di ristorante viene effettuato su richiesta, c'è una cucina attrezzata dove poter cucinare autonomamente oppure richiedere un cuoco per l'intero soggiorno.

Possibilità di avere il cuoco:
Si
Gestione autonoma della cucina:
Si
Totale coperti:
20

Accessibilità

Spazi accessibili ai disabili:
Si
Bagno accessibile:
Si
Doccia / vasca accessibile:
Si

HANNO SCELTO LA NOSTRA STRUTTURA

Yala Collective,
Sati Dinamic,
Scuola Shin Shiatsu
e molte altre Scuole di Yoga italiane ed estere.

SPAZIO IDEALE PER

Per Corsi di Yoga e Discipline Olistiche.

POSIZIONE

Immerso all’interno della riserva naturale del Pigelleto il casale è raggiungibile percorrendo un tratto di 2 km circa di strada sterrata.

DOVE SIAMO

Loc. Podere San Francesco Piancastagnaio, Monte Amiata (SI)

COME ARRIVARE

Per chi proviene da Nord (aeroporti di Firenze, Pisa e Bologna)
Prendere l’uscita « Firenze Impruneta ».
Percorrere la superstrada Firenze-Siena e prendere l’uscita « Siena Sud ».
Seguire la direzione « Roma via Cassia ».
Dopo circa 5 Km girare a destra per « Monte Amiata ».
Superato il paese di Abbadia San Salvatore proseguire verso « Piancastagnaio ».
Superato Piancastagnaio seguire le indicazioni per « Castell’Azzara ».
Dopo circa 8 km girare a sinistra per « Castell’Azzara ».
Sulla strada per Castell’Azzara, dopo 5,5 Km dal bivio, girare a sinistra al cartello « Poggio Roccone », proseguire sempre diritto per 2,5 km su una strada sterrata in buone condizioni che vi porterà al Casale.

Per chi proviene dall’ aeroporto di Perugia
Prendere la SS220/SR220 e seguire le indicazioni per « Città della Pieve – Chiusi, ».
Superato Chiusi Scalo seguire le indicazioni per « San Casciano dei Bagni », e quindi percorrere la SS Cassia in direzione « Piancastagnaio ».
Superato Piancastagnaio seguire le indicazioni per « Castell’Azzara ».
Dopo circa 8 km girare a sinistra per « Castell’Azzara ».
Sulla strada per Castell’Azzara dopo 5,5 Km dal bivio, girare a sinistra al cartello « Poggio Roccone », e proseguire sempre diritto per 2,5 km su una strada sterrata in buone condizioni che vi porterà al Casale.

Per chi proviene da Sud (aeroporto di Roma)
Prendere l’autostrada Roma- Firenze e uscire a « Orvieto ».
Seguire le indicazioni per « Lago di Bolsena » e poi per « Acquapendente ».
Superato il paese di Acquapendente, seguire le indicazioni per « Piancastagnaio ».
Superato il paese di Piancastagnaio seguire le indicazioni per « Castell’Azzara ».
Dopo circa 8 km girare a sinistra per « Castell’Azzara ».
Sulla strada per Castell’Azzara dopo 5,5 Km dal bivio, girare a sinistra al cartello « Poggio Roccone », e proseguire sempre diritto per 2,5 km su una strada sterrata in buone condizioni che vi porterà al Casale.