menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto

AGRITURISMO MALGA RIONDERA

OlisticMap - Agriturismo Malga Riondera thumb
OlisticMap - Agriturismo Malga Riondera thumb
OlisticMap - Agriturismo Malga Riondera thumb
OlisticMap - Agriturismo Malga Riondera thumb
OlisticMap - Agriturismo Malga Riondera thumb
OlisticMap - Agriturismo Malga Riondera thumb
OlisticMap - Agriturismo Malga Riondera thumb
OlisticMap - Agriturismo Malga Riondera thumb
OlisticMap - Agriturismo Malga Riondera thumb
Mappa
Contatta
    Categoria
Agriturismo
    Telefono
    Cellulare
    Facebook
    Website
    Periodo di apertura
Da Marzo a Maggio e da Settembre a Dicembre
    Sede 1
LOC. RIONDERA ALA (TN)
DESCRIZIONE

Malga Riondera si trova sui Monti Lessini a 800 metri di altitudine, al centro di un grande prato ondulato circondato da boschi di latifoglie e conifere, con ampie possibilità di passeggiate sui monti circostanti.

STRUTTURA & ATMOSFERA

L'azienda è composta da un antico rustico (datato 1748) caratterizzato dal tipico tetto in pietra della Lessinia ristrutturato in bioedilizia ed abbellito da una grande meridiana dipinta sulla facciata principale, e da una dependance ristrutturata nel 2014.
Da 10 anni promuoviamo il turismo dolce e sostenibile, valorizzando il nostro territorio e le tradizioni della vita contadina.
Malga Riondera è anche azienda agricola: coltiviamo ortaggi, piccoli frutti e noci secondo pratiche di agricoltura naturale e sinergica ed alleviamo, con gli stessi principi, asini e pecore che sono impiegati nell'attività di fattoria didattica. Da 30 anni ci occupiamo inoltre di apicoltura.

I NOSTRI SPAZI PER LE VOSTRE ATTIVITÀ
Sala 1

I gruppi possono usufruire di due sale autonome e riscaldate.
Questa è una sala polifunzionale con grande camino e tre finestre .

Area:
40 m2
Capacità:
30 persone
Altezza:
2.80 m
Tipo di pavimento:
Mattonelle
Luce naturale:
Si
Dotazione tecnica:
Su richiesta amplificatori, lavagna, videoproiettore
Accessori per le pratiche:
Nessuno
Attività rumorose consentite:
Si

Sala 2

Sala polifunzionale con riscaldamento a pavimento con tre finestre.

Area:
30 m2
Capacità:
15 persone
Altezza:
2.80 m
Tipo di pavimento:
Piastrellato con riscaldamento a pavimento.
Luce naturale:
Si
Dotazione tecnica:
Su richiesta amplificatori, lavagna, videoproiettore.
Accessori per le pratiche:
Nessuno
Attività rumorose consentite:
Si

Altri Spazi

E' a disposizione degli ospiti un gazebo esterno, esagonale con pareti scorrevoli e grandi finestre, di 65 mq con un pavimento multistrato marino. Il gazebo adiacente alla malga è ideale per fare attività di rilassamento o di movimento corporeo.
Ci sono inoltre ; un ampio giardino, grandi prati circostanti la Malga , percorsi nel bosco e piccolo laghetto (non balneabile).
CAPACITÀ RICETTIVA / OSPITALITÀ
Servizi

Parcheggio gratuito | Ristorante | Giardino
Per dormire

Complessivamente possono trovare posto 25 persone. La struttura dispone di quattro appartamenti dotati di grandi cucine dove è possibile cucinare in modo autonomo, ciascuno con una o due ampie stanze da letto matrimoniali dotate di soppalco in legno, e di camere doppie, triple o quadruple. Due degli appartamento sono accessibili anche alle persone diversamente abili.Offriamo ospitalità in camere doppie, triple o quadruple o appartamenti dotati di cucina. Gli arredi sono in legno, vengono utilizzati detergenti ecologici, il riscaldamento dell'acqua calda è integrato da pannelli solari e legna, mentre l’energia elettrica è in parte prodotta da pannelli fotovoltaici.

Posti letto:
25
Camere doppie:
2
Camere triple:
3
Accessibilità disabili:
Si

Per mangiare

Offriamo la possibilità di autogestione con l'uso cucina degli appartamenti. Per chi invece non volesse cucinare forniamo servizio di colazione, mezza pensione o pensione completa. La cucina che proponiamo è stagionale, prevalentemente vegetariana e attinente alla tradizione della nostra regione. Utilizziamo principalmente i prodotti della nostra azienda agricola o di produttori locali, quando questo non è possibile facciamo riferimento a produttori biologici o del commercio equo e solidale. In alternativa abbiamo anche una convenzione con alcuni ristoranti non distanti dalla malga.

Ristorante:
Si
Gestione autonoma della cucina:
Si
Totale coperti:
23

Accessibilità

Spazi accessibili ai disabili:
Si
Bagno accessibile:
Si
Camere accessibili:
Si
Doccia / vasca accessibile:
Si

HANNO SCELTO LA NOSTRA STRUTTURA

Abbiamo ospitato in passato corsi di yoga, meditazione, sciamanesimo, biodanza, naturopatia.

SPAZIO IDEALE PER

Malga Riondera è ideale per chi cerca un soggiorno di quiete e a contatto diretto con la natura.

POSIZIONE

Montagna

DOVE SIAMO

LOC. RIONDERA ALA (TN)

COME ARRIVARE

Malga Riondera si raggiunge in automobile uscendo dall’autostrada A22 Modena-Brennero al casello di Ala-Avio; superato l’abitato di Ala di Trento si prosegue verso sud, lungo la statale, per circa tre chilometri, dove si incontra il bivio per la S.P. n° 211 dei Monti Lessini.
Si sale per altri sei chilometri e, superata una galleria, si giunge ad un pianoro in mezzo al quale si trova la malga Riondera. Un cartello sulla strada vi darà il benvenuto.

Ad Ala fermano inoltre i principali treni della linea Verona-Brennero.