Casa della Gioia è uno scorcio di serenità e allegria che fa capolino in un parco di fiori e alberi secolari, con una splendida vista sul Lago Maggiore.
Dimora ottocentesca di charme, ci accoglie in una raffinata cornice naturale facendoci subito sentire “a casa”.
Lo sguardo, spingendosi in là, abbraccia la serena estensione del lago, le cui acque magicamente assumono il colore del cielo: luccicanti e azzurre nelle giornate di sole, profonde e sagge quando il cielo è coperto, un fenomeno unico che ci cattura nella sua magia.
Passeggiare nel parco porta ad abbandonare, passo dopo passo, le tensioni e lo stress della vita in città …. Si incontrano alberi dal tronco enorme, centenari saggi il cui respiro lento e profondo conduce al ritorno alle radici, a un lasciar scorrere le preoccupazioni facendole tornare alla terra come le foglie secche che cadono in autunno, dove diventano concime per vita nuova…
Le facciate, in origine rosso pompeiano, oggi affascinante dimostrazione del tempo passato, racchiudono una casa con ampi saloni affacciati sul giardino e 14 stanze, nei due piani superiori, dalle quali si godono scorci meravigliosi sul parco e sull’incantevole panorama circostante.
Per i disabili è disponibile una camera singola a piano terra e la possibilità di raggiungere varie aree del giardino/parco con sedia a rotelle. Sedia a rotelle disponibile in loco.
Gruppi di Yoga, Tai jiquan, Meditazione, Discipline Olistiche; Università, gruppi aziendali e privati.
Fra tutti, con grande privilegio per averlo avuto ospite proprio all'inizio dell'attività di Casa della Gioia in occasione del solstizio d'estate del 2019 per il suo unico ritiro in Italia, il Maestro indiano Kiara Windrider, ricercatore spirituale di immensa conoscenza e amorevolezza, che porta nel mondo energie di Luce per l'imminente Salto Quantico della Terra. Un inizio con grandi Benedizioni!
Dopo di lui Richard Ellis, Maestro di Taijiquan e Qigong; Nadia Angela Anghinoni, con i suoi ritiri di contatto con le energie angeliche; Sara Ravagnan e Alberto Cospito, per Yoga, Shatsu, Meditazione e campane tibetane; le insegnanti di Yoga Cinzia Benedini e Patricia Meyer; il Centro Samadhi per ritiro di Yoga e Meditazione; Cristina Nardin per viaggiare verso lo Spirito attraverso Ipnosi e Cristalli; l'Università di Torino, Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'educazione per gli ultimi due workshop internazionali annuali; la scuola di Arpaterapia Arpamagica per il ritiro residenziale di fine anno con concerto di arpe nel parco aperto al pubblico; Elisa Dorelli, insegnante di yoga; Carla Allieri , insegnante con doti di chiaroveggenza a servizio di un percorso di consapevolezza; la scuola di Counseling e costellazioni familiari Altroove guidata dallo splendido Lorenzo Campese, formatore unico sia per preparazione sia per umanità; la scuola di Musica della Parrocchia di Castelveccana, oltre a vari gruppi per eventi privati o incontri aziendali.
Casa della Gioia è il posto ideale per ritrovare se stessi, acquietare corpo e mente e partecipare a workshop sul benessere psicofisico, a ritiri di Yoga, meditazione, Taijiquan, terapie bioenergetiche e altre discipline olistiche, corsi motivazionali, ritiri aziendali, cerimonie private e feste in famiglia, Il tutto immersi in un raro e meraviglioso scenario naturale, impreziosito da una diversa fioritura per ogni stagione: calicantus in inverno, glicine, azalee e rododendri in primavera, ortensie d’estate e rose tutto l’anno.
250 m SLM - bassa collina prospiciente il lago Maggiore, sponda lombarda.
Via Zampori 23 Castelveccana (VA)
In auto da Milano o da Malpensa: autostrada A8 Milano Varese, uscire a Azzate
Seguire indicazioni per Laveno-Luino, a Laveno prendere la provinciale per Luino. Dopo circa 7,5 Km sulla sx indicazione per Bissaga, imboccare la strada in salita, svoltare la 1° a destra, alla cappelletta svoltare a sx in via Zampori, 50 mt avanti sulla dx grosso cancello grigio con Z sul culmine. arrivo Via Zampori 23
In treno:
• Con Ferrovie Nord treni con cadenza oraria da Milano Cadorna a Laveno nord, da lì pick-up oppure servizio pubblico di corriera
• Con Ferrovie Stato da Milano Porta Garibaldi a Caldè oppure porto Valtravaglia. La casa è a 10’ a piedi, oppure servizio di pick-up