menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto

CASA DELLA GIOIA

OlisticMap - Casa della Gioia thumb
OlisticMap - Casa della Gioia thumb
OlisticMap - Casa della Gioia thumb
OlisticMap - Casa della Gioia thumb
OlisticMap - Casa della Gioia thumb
OlisticMap - Casa della Gioia thumb
OlisticMap - Casa della Gioia thumb
OlisticMap - Casa della Gioia thumb
OlisticMap - Casa della Gioia thumb
Mappa
Contatta
    Categoria
Centro residenziale per seminari
    Telefono
    Telefono
    Cellulare
    Website
    Periodo di apertura
Tutto l'anno
    Sede 1
Via Zampori 23 Castelveccana (VA)
DESCRIZIONE

Casa della Gioia è uno scorcio di serenità e allegria che fa capolino in un parco di fiori e alberi secolari, con una splendida vista sul Lago Maggiore.

STRUTTURA & ATMOSFERA

Dimora ottocentesca di charme, ci accoglie in una raffinata cornice naturale facendoci subito sentire “a casa”.

Lo sguardo, spingendosi in là, abbraccia la serena estensione del lago, le cui acque magicamente assumono il colore del cielo: luccicanti e azzurre nelle giornate di sole, profonde e sagge quando il cielo è coperto, un fenomeno unico che ci cattura nella sua magia.

Passeggiare nel parco porta ad abbandonare, passo dopo passo, le tensioni e lo stress della vita in città …. Si incontrano alberi dal tronco enorme, centenari saggi il cui respiro lento e profondo conduce al ritorno alle radici, a un lasciar scorrere le preoccupazioni facendole tornare alla terra come le foglie secche che cadono in autunno, dove diventano concime per vita nuova…

Le facciate, in origine rosso pompeiano, oggi affascinante dimostrazione del tempo passato, racchiudono una casa con ampi saloni affacciati sul giardino e 14 stanze, nei due piani superiori, dalle quali si godono scorci meravigliosi sul parco e sull’incantevole panorama circostante.

Per i disabili è disponibile una camera singola a piano terra e la possibilità di raggiungere varie aree del giardino/parco con sedia a rotelle. Sedia a rotelle disponibile in loco.

I NOSTRI SPAZI PER LE VOSTRE ATTIVITÀ
Salone del Camino

Disposto a "L", con ampie porte-finestre che danno sul giardino.

Area:
55 m2
Capacità:
35 persone
Altezza:
4.00 m
Tipo di pavimento:
Ceramica
Luce naturale:
Si
Dotazione tecnica:
Proiettore e schermo; impianto HI-FI quadrifonico; lavagna a fogli; altre su richiesta
Accessori per le pratiche:
Tappetini per 18 persone (capienza max da sdraiati); cuscini
Attività rumorose consentite:
Si

Salottino Verde

Piccola sala quadrata, collegata al salone principale e con accesso al giardino.

Area:
16 m2
Capacità:
10 persone
Altezza:
4.00 m
Tipo di pavimento:
Ceramica
Luce naturale:
Si
Dotazione tecnica:
Impianto HI-FI quadrifonico; lavagna a fogli; altre su richiesta
Accessori per le pratiche:
Tappetini per 4/5 persone (capienza max da sdraiati); cuscini
Attività rumorose consentite:
Si

Sala del Caminetto Rosso

Locale per lo svago e la lettura.

Area:
20 m2
Capacità:
10 persone
Altezza:
4.00 m
Tipo di pavimento:
Parquet
Luce naturale:
Si
Dotazione tecnica:
Televisore, divani, poltrone, scrivania
Accessori per le pratiche:
Nessuno
Attività rumorose consentite:
Si

Tensostruttura

Tensostruttura in mezzo al verde, a pianta quadrata, capace di ospitare fino a 25 persone sdraiate (Yoga e altre pratiche a terra) e fino a 40 sedute.

Area:
49 m2
Capacità:
40 persone
Altezza:
2.60 m
Tipo di pavimento:
Parquet chiaro
Luce naturale:
Si
Dotazione tecnica:
Illuminazione, riscaldamento, lavagna a fogli, impianto wi-fi
Accessori per le pratiche:
Sedie e tappetini
Attività rumorose consentite:
Si

Altri Spazi

2 ampie terrazze per accedere dalle sale al giardino
Parco secolare con giardino all’italiana e piante da frutto
Ping pong, bigliardino, altalene, trapezio, anelli
Area barbecue con forno a legna
Area amache, solarium
Lago e spiaggia raggiungibili a piedi in 15 min.
CAPACITÀ RICETTIVA / OSPITALITÀ
Servizi

Parcheggio gratuito | Giardino | Solarium | Parco | Terrazza panoramica
Per dormire

Disponibili 15 camere: 9 al primo piano con due bagni, 5 in mansarda con un bagno, 1 al piano terra con accesso disabili dal giardino e bagno in condivisione. Tutte le camere, arredate con gusto e calore, godono di splendida vista panoramica su lago/parco/monti.

Posti letto:
20
Camere singole:
7
Camere doppie:
7
Camere triple:
1
Accessibilità disabili:
Si

Per mangiare

Prima colazione inclusa. Possibili coffee-break e snack. Cuoca interna o catering, cucina vegetariana e vegana, biologica, a km 0, personalizzata su segnalazione in caso di intolleranze. Barbecue e forno a legna in area separata dalla casa, con ampi tavoli, sotto al pergolato.

Possibilità di avere il cuoco:
Si
Gestione autonoma della cucina:
Si
Totale coperti:
35

Accessibilità

Spazi accessibili ai disabili:
Si
Barriere architettoniche:
Assenti
Bagno accessibile:
Si
Camere accessibili:
Si
Doccia / vasca accessibile:
Si

HANNO SCELTO LA NOSTRA STRUTTURA

Gruppi di Yoga, Tai jiquan, Meditazione, Discipline Olistiche; Università, gruppi aziendali e privati.
Fra tutti, con grande privilegio per averlo avuto ospite proprio all'inizio dell'attività di Casa della Gioia in occasione del solstizio d'estate del 2019 per il suo unico ritiro in Italia, il Maestro indiano Kiara Windrider, ricercatore spirituale di immensa conoscenza e amorevolezza, che porta nel mondo energie di Luce per l'imminente Salto Quantico della Terra. Un inizio con grandi Benedizioni!
Dopo di lui Richard Ellis, Maestro di Taijiquan e Qigong; Nadia Angela Anghinoni, con i suoi ritiri di contatto con le energie angeliche; Sara Ravagnan e Alberto Cospito, per Yoga, Shatsu, Meditazione e campane tibetane; le insegnanti di Yoga Cinzia Benedini e Patricia Meyer; il Centro Samadhi per ritiro di Yoga e Meditazione; Cristina Nardin per viaggiare verso lo Spirito attraverso Ipnosi e Cristalli; l'Università di Torino, Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'educazione per gli ultimi due workshop internazionali annuali; la scuola di Arpaterapia Arpamagica per il ritiro residenziale di fine anno con concerto di arpe nel parco aperto al pubblico; Elisa Dorelli, insegnante di yoga; Carla Allieri , insegnante con doti di chiaroveggenza a servizio di un percorso di consapevolezza; la scuola di Counseling e costellazioni familiari Altroove guidata dallo splendido Lorenzo Campese, formatore unico sia per preparazione sia per umanità; la scuola di Musica della Parrocchia di Castelveccana, oltre a vari gruppi per eventi privati o incontri aziendali.

SPAZIO IDEALE PER

Casa della Gioia è il posto ideale per ritrovare se stessi, acquietare corpo e mente e partecipare a workshop sul benessere psicofisico, a ritiri di Yoga, meditazione, Taijiquan, terapie bioenergetiche e altre discipline olistiche, corsi motivazionali, ritiri aziendali, cerimonie private e feste in famiglia, Il tutto immersi in un raro e meraviglioso scenario naturale, impreziosito da una diversa fioritura per ogni stagione: calicantus in inverno, glicine, azalee e rododendri in primavera, ortensie d’estate e rose tutto l’anno.

POSIZIONE

250 m SLM - bassa collina prospiciente il lago Maggiore, sponda lombarda.

DOVE SIAMO

Via Zampori 23 Castelveccana (VA)

COME ARRIVARE

In auto da Milano o da Malpensa: autostrada A8 Milano Varese, uscire a Azzate
Seguire indicazioni per Laveno-Luino, a Laveno prendere la provinciale per Luino. Dopo circa 7,5 Km sulla sx indicazione per Bissaga, imboccare la strada in salita, svoltare la 1° a destra, alla cappelletta svoltare a sx in via Zampori, 50 mt avanti sulla dx grosso cancello grigio con Z sul culmine. arrivo Via Zampori 23

In treno:
Con Ferrovie Nord treni con cadenza oraria da Milano Cadorna a Laveno nord, da lì pick-up oppure servizio pubblico di corriera
Con Ferrovie Stato da Milano Porta Garibaldi a Caldè oppure porto Valtravaglia. La casa è a 10’ a piedi, oppure servizio di pick-up