menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto

COOPERATIVA AGRICOLA DULCAMARA

OlisticMap - Cooperativa Agricola Dulcamara thumb
OlisticMap - Cooperativa Agricola Dulcamara thumb
OlisticMap - Cooperativa Agricola Dulcamara thumb
OlisticMap - Cooperativa Agricola Dulcamara thumb
OlisticMap - Cooperativa Agricola Dulcamara thumb
OlisticMap - Cooperativa Agricola Dulcamara thumb
Mappa
Contatta
    Categoria
Agriturismo
    Telefono
    Facebook
    Website
    Periodo di apertura
Tutto l’anno
    Sede 1
VIA TOLARA DI SOPRA 78 - I OZZANO DELL'EMILIA (BO)
DESCRIZIONE

Gestiamo un podere di 43 ettari, tra boschi e calanchi, all’interno del quale 15 ettari sono coltivati con metodo biologico certificato. Produciamo cereali (grano, orzo, farro) ortaggi e frutta tra cui antiche varietà di mela, pera, prugna. La fattoria biologica è un luogo di contatto con la natura, di socialità e di benessere fisico e psicologico. L’orto, il bosco, i prati fioriti, le piante aromatiche sono opportunità di contatto sensoriale e di comprensione dell’ecologia.

STRUTTURA & ATMOSFERA

Il corpo centrale della struttura è una vecchia cascina montana. La sala del ristorante interamente ad archi e mattoni rossi, racchiude ancora l’atmosfera delle stalle di fine ottocento. Il verde che ci circonda è attrezzato di tavoli e panche in legno dove poter sostare. Il podere è percorso da due sentieri che racchiudono due di suggestivi belvederi panoramici.

I NOSTRI SPAZI PER LE VOSTRE ATTIVITÀ
Sala corsi

Sala polifunzionale attrezzata con schermo e riscaldamento a pavimenti in cotto. Con 2 grandi finestre con vista sul bosco.

Area:
60 m2
Capacità:
20 persone
Altezza:
3.00 m
Tipo di pavimento:
Cotto
Luce naturale:
Si
Dotazione tecnica:
WiFi, impianto, lavagna, videoproiettore
Accessori per le pratiche:
Cuscini da meditazione, tappetini
Attività rumorose consentite:
Si

Sala delle arti

Sala polifunzionale attrezzata con schermo e insonorizzata. Con 6 grandi finestre con vista sulla fattoria di fronte.

Area:
200 m2
Capacità:
90 persone
Altezza:
5.00 m
Tipo di pavimento:
Gres
Luce naturale:
Si
Dotazione tecnica:
WiFi, impianto, lavagna, videoproiettore
Accessori per le pratiche:
Cuscini da meditazione, tappetini,
Attività rumorose consentite:
Si

Altri Spazi

Le sale dove poter svolgere le diverse tipologie di attività sono ampie, luminose e dotate di servizi igienici.
Oltre alle due sale al coperto dove svolgere le attività ci sono vari spazi all'aperto naturalistici nei quali sostare e poter avere momenti di raccoglimento.

CAPACITÀ RICETTIVA / OSPITALITÀ
Servizi

Parcheggio gratuito | Wi-fi gratuito | Connessione internet | Ristorante | Giardino | Parco
Per dormire

La Dulcamara può ospitare 14 persone in 2 camere quadruple e 3 camere doppie tutte con bagno annesso. Le camere sono confortevoli e silenziose. La foresteria del parco, che è adiacente alla nostra struttura può ospitare altre 28 persone in 14 coppie di camere doppie con bagno in comune.

Posti letto:
14
Camere doppie:
3
Camere triple:
2

Per mangiare

Da noi gusterete pietanze vegane, biologiche, cucinate con prodotti di stagione e per la maggior parte di nostra produzione, dalle verdure dell'orto, ai trasformati, al pane.

Ristorante:
Si
Possibilità di avere il cuoco:
Si
Totale coperti:
70

Accessibilità

Spazi accessibili ai disabili:
Si
Bagno accessibile:
Si

HANNO SCELTO LA NOSTRA STRUTTURA

Ospitiamo ogni anno, associazioni di yoga, scuole di arti marziali, associazioni per costellazioni famigliari, scuole per la didattica, dipartimenti di salute mentale delle A.S.L.

SPAZIO IDEALE PER

Gli spazi sono stati realizzati per essere particolarmente adatti e in armonia per le arti della danza e dello yoga.

POSIZIONE

Collina

DOVE SIAMO

VIA TOLARA DI SOPRA 78 - I OZZANO DELL'EMILIA (BO)

COME ARRIVARE

Dulcamara si trova nel cuore del Parco Regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa in località Settefonti, a 15 km da Bologna.
Da Bologna percorrere la via Emilia in direzione Imola, superato il centro di Ozzano dell'Emilia, raggiunta la località Tolara, seguire sulla destra le indicazioni per Settefonti e salite sui colli per 4 Km siamo sulla destra (Non fidatevi dei navigatori, ci sono i cartelli sulla strada!)
Oppure prendere la tangenziale e percorretela tutta, compresa la complanare sud, fino all’ultima uscita (Ozzano dell’Emilia – Ponte Rizzoli).
Alla rotonda prendete l’uscita a sx e andate sempre dritto (passerete vicino un capannone di vetro dell’IMA) seguendo le indicazioni per Ozzano dell’Emilia.
Passato il ponte della ferrovia arriverete ad una rotonda, girate a dx e percorrete 200 metri fino al semaforo appena dopo l’Eurospin. Girate a sx in via dei Billi, fatela tutta e poi a sx in via Nardi (attenzione all’autovelox!).
Arrivati al bivio girate a dx e salite sui colli per 4 Km: siamo sulla destra non cercate il numero civico perchè non si vede dalla strada e non fidatevi dei navigatori! ci sono i cartelli sulla strada!!