L’Ecoresort è completamente immerso nella natura, circondato da un oliveto secolare tra i più antichi del’Umbria e poi a seguire da boschi ad alto fusto pieni di animali all’interno di una proprietà agricola di 25 ettari interamente biologia. Si gode di un panorama mozzafiato sul Lago Trasimeno ch regala tramonti indimenticabili
Il Cantico è un antico borgo rurale del 1600 ristrutturato con i criteri della bioarchitettura e della bioedilizia con un’atmosfere ovattata dotato di 19 alloggi tra suite, junior suite doppie superior. Si aggiunge un ristorante interno e uno all’aperto, una spa privata interna e una outdoor vicino all’antica fonte del 1700. Uno spaccio dei prodotti tipici ed un’ampia piscina panoramica. Possibili un insieme di attività per arricchire l’esperienza, dal trekking al cavallo, dal biking alle degustazioni, dal pilotare un aereo sui cieli dl lago alla caccia al tartufo.
Siamo stati scelti da divese scuole di yog e maestri italiani e da Bruce Fertman insegnante americano di yoga di prestigio autore del libro “Teaching by hand”
Spazio ideale per ritiri di yoga e meditazione grazie al contesto immerso nella natura, all’atmosfera di pace, ai servizi dedicati
Lago Trasimeno
Via case Sparse 50 Magione (PG)
Possibilità di organizzare transfer dall’aeroporto di Perugia. Stazione Feroviaria di Magione (dove passa la linea Firenze –Perugia) a soli 4 ki
In Auto
1. in alternativa: prendere la superstrada in direzione Firenze Lago Trasimeno fino all'Uscita di Magione
All’uscita di Magione svoltare a destra in direzione dell’abitato di Magione e dopo circa 1km svoltare alla rotonda a sinistra in direzione Chiusi , S. Arcangelo. Dopo aver percorso circa 1 km si incontra un arco quale passare sotto, appena superato 20 metri a sinistra si svolta seguendo l’indicazione per Montesperello. Percorsi circa altri 2 km, si incontra, sulla destra il 1° cartello di indicazione Montesperello e una strada che conduce salendo al vecchio borgo (tale strada è una strada bianca e ripida che non consigliamo).
Si procede quindi sulla via principale e dopo aver percorso circa 1 km (e superato un aggregato di case lungo la strada) si incontra, sulla destra, il secondo cartello di indicazione Montesperello (e il primo cartello di legno del Cantico) con una stradina incatramata che sale al vecchio borgo. Svoltare a destra e imboccare questa stradina seguendo da questo momento i cartelli in legno del Cantico della natura che vi conducono al casale.