menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto

FATTORIA BASINELLI

OlisticMap - Fattoria Basinelli thumb
OlisticMap - Fattoria Basinelli thumb
OlisticMap - Fattoria Basinelli thumb
OlisticMap - Fattoria Basinelli thumb
OlisticMap - Fattoria Basinelli thumb
OlisticMap - Fattoria Basinelli thumb
OlisticMap - Fattoria Basinelli thumb
OlisticMap - Fattoria Basinelli thumb
OlisticMap - Fattoria Basinelli thumb
Mappa
Contatta
    Categoria
Centro residenziale per seminari
    Telefono
    Telefono
    Cellulare
    Facebook
    Website
    Periodo di apertura
Tutto l’anno.
    Sede 1
Fraz. Rocca Malatina - Via cà Basinelli 266 Guiglia (MO)
DESCRIZIONE

Fattoria Basinelli è un’antica fattoria dell’800 nei pressi del Parco dei Sassi di Rocca Malatina. Da venti anni è la sede della compagnia di teatro Koinè. Koinè ha deciso di caratterizzare il proprio lavoro agendo al di fuori degli spazi omologati dei teatri. Ciò che viene normalmente da noi rappresentato non è un evento esterno trasferito in un contesto insolito, ma il territorio stesso in cui si agisce, con la sua comunità, la sua storia e le sue caratteristiche, utilizzando il linguaggio specifico e le professionalità del teatro.

Dal 2018 Koinè apre i suoi spazi ad aziende e privati per generare nuove idee e lavoro. ​La Fattoria è un luogo che si sviluppa e prende forma grazie alla complessità e alla varietà degli stimoli che può offrire e ricevere grazie alle persone che vi apportano un contributo. Ospita workshop di ogni tipo, seminari, incontri con artisti internazionali e del territorio aperti a tutti. Fattoria Basinelli è anche un teatro rurale adatto ad accogliere, a pagamento, spettacoli e conferenze su temi tra i più svariati. Ma anche concerti, proiezioni cinematografiche, eventi sociali...

STRUTTURA & ATMOSFERA

I materiali utilizzati per la ristrutturazione della fattoria sono stati rigorosamente selezionati, e sono pietre, cotti e legname provenienti dalla provincia di Modena e dalla Toscana. I pavimenti sono in cotto, pietra e rovere. Le lavorazioni sono state eseguite da professionisti artigiani locali che hanno seguito le tecniche tradizionali. L’atmosfera è molto accogliente; legno e pietra riflettono la luce che proviene dalle ampie vetrate in toni rosati e caldi. L’arredamento è minimale e rustico.

I NOSTRI SPAZI PER LE VOSTRE ATTIVITÀ
Fienile Open Space

Il primo piano della Fattoria, il fienile di un tempo... è un open-space con sala di 78,15 mq e loggia chiusa di 24,71 mq, per un totale di 104,31 mq.
Dotato di pavimento in legno e cotto, con riscaldamento a pavimento e 8 ampie vetrate per l'illuminazione naturale. Inoltre la sala è dotata di luce artificiale indiretta e luce diffusa a LED.
L'ambiente è silenzioso: si odono solo i suoni della natura e i rumori (saltuari) legati alla coltivazione della terra.
Si può fare musica fino a tarda notte, si può ballare nell’aia e accendere fuochi.

Area:
104 m2
Capacità:
85 persone
Altezza:
4.50 m
Tipo di pavimento:
In legno e cotto
Luce naturale:
Si
Dotazione tecnica:
Luci, costumi e oggetti da scena, schermi, proiettore, impianti audio-video
Accessori per le pratiche:
Attrezzatura aerea, lettini da massaggio, tappetini, coperte, piumini
Attività rumorose consentite:
Si

Altri Spazi

- Spazi all’aperto: aia con bracieri per scaldarsi con il fuoco e per danze di gruppo, tavoli e sedie da giardino, chaise longues e amache dislocate in vari punti della proprietà per il riposo e le merende, campo con 800 piante di lavanda per degustazioni olfattive e esperienze distillatorie, prato adibito a parcheggio.
- Spazi al pianterreno: nella vecchia stalla di 80 mq sono stati ricavati un’ampia e attrezzatissima cucina, una sala refettorio, quattro box adatti per attività di trasformazione dei prodotti del podere e per la distillazione, un’area reception e guardaroba.
- Sauna all’aperto con stufa a legno per quattro persone e un biolaghetto (in via di allestimento).
CAPACITÀ RICETTIVA / OSPITALITÀ
Servizi

Parcheggio gratuito | Wi-fi gratuito | Connessione internet | Servizio catering | Giardino
Per dormire

Nell’abitazione adiacente alla Fattoria c’è un B&B con due camere e bagno in comune. Le camere hanno due letti matrimoniali, possono essere utilizzate come stanza singola o essere dotate di un lettino per bambini. E’ possibile allestire delle camerate (per un tot. di ca. 20 p.l.), rese più riservate con teli separatori, per la notte in Fattoria. Durante la bella stagione si può campeggiare nel podere di Cà Basinelli.

Posti letto:
4
Camere singole:
2
Camere doppie:
2
Camerate:
Si
Accessibilità disabili:
Si

Per mangiare

La cucina è adatta per servizi di catering di media portata, dotata di forno e piano cucina Zanussi professionale e attrezzatura necessaria. All’interno possiamo accogliere 30 persone sedute. Sui tavoli in giardino e nella corte fino a 300.

Possibilità di avere il cuoco:
Si
Gestione autonoma della cucina:
Si
Totale coperti:
300

Accessibilità

Spazi accessibili ai disabili:
Si
Bagno accessibile:
Si

HANNO SCELTO LA NOSTRA STRUTTURA

Abbiamo ospitato corsi di meditazione, osteopatia, scrittura, musica, musicoterapia e artisti visuali per photoshooting e video shooting, attori, compagnie di teatro, workshop di yoga, danza acrobatica e contemporanea.

SPAZIO IDEALE PER

E’ uno spazio ideale per persone e gruppi alla ricerca di silenzio, bellezza, cultura e benessere.
Il luogo è adatto per eventi nel campo olistico, ecologico ed educativo.

POSIZIONE

Fattoria Basinelli è immersa in 4 ettari di terreno incontaminato, a pochi minuti dalla riserva naturale del Parco dei Sassi di Rocca Malatina in provincia di Modena.

DOVE SIAMO

Fraz. Rocca Malatina - Via cà Basinelli 266 Guiglia (MO)

COME ARRIVARE

La Fattoria si trova a Roccamalatina, una frazione del comune di Guiglia in provincia di Modena.
Arrivati a Roccamalatina bisogna seguire la strada sterrata via cà Basinelli fino in cima alla collina.