Villa Santi è un’antica casa rurale rinnovata attraverso un progetto di restauro conservativo che ne ha mantenuto l’aspetto tradizionale adottando,però, tecnologie innovative attente alla salubrità dei materiali, all'efficienza energetica e al risparmio idrico.
Qui potrete farvi guidare alla scoperta di contatti dimenticati con il paesaggio, fatti di immagini, suoni e percezioni sensoriali a cui siamo ormai poco abituati.
Villa Santi può ospitare fino a 30 persone, in stanze finemente arredate in legno di larice certificato e privo di vernici, ognuna con bagno privato, box doccia e ampie finestre con un panorama da scoprire. Le camere sono doppie e triple. La casa dispone di una sala conferenze, una sala lettura con biblioteca annessa, una sala giochi e altri spazi ricreativi. Siamo disponibili ad ospitare - ed anche a collaborare in senso più ampio – con chi vuole promuovere l’arte del benessere e dello star bene con la natura a 360 gradi. Villa Santi ha ricevuto il marchio “Qualità Parco” del Parco Naturale Adamello Brenta che attesta l’impegno per migliorare il proprio rapporto con l’ambiente in tutti i suoi aspetti. Siamo inoltre parte del club di prodotto “Cuore Rurale” perchè qui accoglienza e ascolto, cortesia e amore per l’ambiente sono di casa.
La struttura è scelta da diverse realtà come enti di formazione per la realizzazione di corsi outdoor e indoor, associazioni culturali, scuole linguistiche .
Villa Santi è avvolta dalla natura, dal silenzio e da tanta bellezza. E’ ideale per chi desidera ritrovare calma interiore e benessere, per chi vuole ritrovare momenti per sé e per gli altri.
Villa Santi è immersa nel verde del Parco Naturale Adamello Brenta, a 1150 m d’altitudine.
Località Tre Ville – fraz. Montagne nel Parco Naturale Adamello Brenta Località Tre Ville – fraz. Montagne (TN)
Dalle Giudicarie: provenendo da Tione di Trento, percorrendo la SS237, poco prima di Saone si devia verso Preore attraversando il Sarca e giungendo nel centro del paese di Preore lungo la SP34. Da lì, si imbocca la SP53 che sale ripida verso il Comune di Montagne. Superate le tre frazioni di Cort, Larzana e Binio, in poco si giunge alla struttura di Villa Santi.
Dalla Val Rendena: all'altezza di Spiazzo si abbandona la SS239 e si attraversa il ponte sul Sarca verso la frazione di Fisto, si prosegue in direzione sud e leggera salita verso l'altra frazione di Ches dove inizia la ripida strada per il "Prà da l'Asan". Dopo pochi chilometri si arriva alla Capanna Durmont presso il Passo Daone 1.310m. Superato il passo si scende per qualche tornante fino a raggiungere la struttura di Villa Santi. (non praticabile nella stagione invernale)