menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto

LA VALLE DELLE ROSE

OlisticMap - La Valle delle Rose thumb
Contatta
    Titolo
La Valle delle Rose
    Sottotitolo
Marocco, paesaggi berberi
    Categoria
Vacanza esperienziale
    Organizzatore
LE VIE DEI CANTI I viaggi a piedi di TRA TERRA E CIELO Via di Chiatri 865/C 55054 – Bozzano (LU)
    Telefono
(
    Cellulare
    Website
    Data inizio
20-05-2017
    Data fine
27-05-2017
    Durata
8 giorni
    Conduttori
Alì Daimin
    Destinazione
Marocco
DESCRIZIONE

Un itinerario alla scoperta delle più belle valli delle pendici meridionali del M'Goun nella Valle delle Rose, alle pendici dell'Atlante. Questa regione è rimasta senza tempo con la ricchezza della cultura berbera rimasta intatta. Sempre accolti con gioia dagli abitanti, si dorme in casbahs tipiche costruite di mattoni e si assaggiano le specialità culinarie locali.
La regione della Valle delle Rose è un labirinto di valli e gole in cui l'agricoltura gioca ancora un ruolo fondamentale. Molte rose sono piantate lungo i campi, per l'uso in profumeria. Il Marocco è uno dei principali fornitori di essenza di rosa per l'industria francese dei profumi.

DA LEGGERE: Amazir di Tom Gamble

DA VEDERE: Marrakech Express (1989) di Gabriele Salvatores e Queen of the Desert (2015) di Werner Herzog

PUBBLICO

Difficoltà 2 su 4. Si tratta di un viaggio itinerante, senza zaino (i muli portano bagagli e materiali) con dislivelli molto graduali.

ACCOGLIENZA

Notti: Hotel a Marrakech, gîte (rifugi) nel percorso.
Pasti: nelle strutture che ci ospitano.
Sapori tipici: tajine, cous cous, datteri, miele, mandorle, ceci, verdure cotte e crude, carne di pecora.

ATTIVITÀ

Si cammina per comodi sentieri e mulattiere in montagna e lungo torrenti.

PROGRAMMA

Inizio viaggio:

sabato 20 nella hall dell'albergo Faouzi alle ore 20.00 (-2h rispetto all'Italia con l'ora legale). L'orario di incontro in aeroporto con la guida per l'accompagnamento in albergo verrà comunicato a gruppo costituito in base ai voli prevalenti. Per arrivi in aeroporto precedenti o successivi all'orario comunicato, l'appuntamento è direttamente in hotel con trasferimento indipendente all'albergo.

Fine viaggio:
sabato 27, la mattina in hotel a Marrakech.

Sa 20: Italia-Marrakech
volo per Marrakech. Ricevimento in aeroporto, trasferimento e sistemazione in hotel. Visita della città in base all'ora d'arrivo.

Do 21: Marrakech -Taberkhacht
Partenza per Ouarzazate attraverso il passo di Tizi-Tichka, 2260 metri di quota, che collega la pianura di Haouz al nord e le zone pre-sahariane al sud. Alloggio in gîte, una specie di agriturismo, a Taberkhacht (1500 m) sulle pendici meridionali dell'Atlante.

Lu 22: Taberkhacht-Agouti
5h30 [+ 500/-350]
Piacevole passeggiata tra i campi verdi e villaggi della Valle delle Rose. Salita vicino a Timsiguite e discesa su Agouti. Paesaggi colorati vi aspettano tutti i giorni. Notte in gîte.

Ma 23: Agouti-Amejgag
4h + 2h [+700/-350]
Circondato da fiori di alloro, seguiamo le gole El – Qadi, dove possiamo incontrare gli Imgouns, tribù sedentarie che vivono di agricoltura e allevamento. Scopriamo i villaggi berberi circondati da campi terrazzati. Arrivo alla gîte di Amejgag , dove pranziamo. Passeggiata alle gole nel pomeriggio fino al villaggio degli Imgouns. The con le persone del posto prima di tornare alla gîte per la doccia e la cena.

Me 24: Amejgag-Aguerd Zega
6h [+300/-250]
Oggi il paesaggio cambia. Il terreno è montagnoso con scarsa vegetazione di ginepri. Viste del Dades e Sarhro. Immersioni nell'oasi di Aguerd Zega, dove spesso riecheggiano i canti tradizionali. Cena e notte in gîte.

Gi 25: Aguerd Zega–Boutaghrar
6 ore [+300]
Siamo nel cuore della parte inferiore delle gole di Mgoun, le più maestose del Marocco. Nei graziosi villaggi di Aït Mraou, Mguellouna e Boutaghrar, le donne ancora indossano abiti tradizionali. Attraverseremo più volte l'acqua che scorre nelle gole. Ciuffi di oleandri fioriscono lungo lo uadi. Cena e notte in gîte.

Ve 26: Boutaghrar-Marrakech
Attraversiamo Kalaat Gouna, luogo della Festa delle Rose in maggio. Arrivo nel pomeriggio a Marrakech. Sistemazione in hotel. Serata nella fantasmagorica piazza di Djemaa el Fna per una cena tra i caratteristici carrettini che offrono un'ampia scelta di “street food”.

Sa 27: Marrakech-Italia
Trasferimento in aeroporto e volo di ritorno per l'Italia.

PREZZO, OFFERTE E SCONTI/PROMOZIONI

Quota: € 210 da versare all'associazione (per segreteria, organizzazione, guida).

Spese previste: € 560. Da portare con sé e consegnare all'arrivo alla guida per mangiare e dormire, guide e spostamenti locali, trasporto bagagli, tende e vettovaglie con muli. Sono calcolate accuratamente, tuttavia suscettibili di piccole variazioni in più o meno legate a variazione prezzi ed al comportamento del gruppo.

Nelle spese non è calcolato il trasporto a/r da e per l'Italia. Volo aereo: € 160 A/R per Marrakech. Ottimi voli su Bergamo o Malpensa.