menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto

MONTAGNE E MONASTERI

OlisticMap - Montagne e monasteri thumb
OlisticMap - Montagne e monasteri thumb
OlisticMap - Montagne e monasteri thumb
OlisticMap - Montagne e monasteri thumb
OlisticMap - Montagne e monasteri thumb
OlisticMap - Montagne e monasteri thumb
OlisticMap - Montagne e monasteri thumb
OlisticMap - Montagne e monasteri thumb
OlisticMap - Montagne e monasteri thumb
Contatta
    Titolo
Montagne e monasteri
    Sottotitolo
Armenia
    Categoria
Viaggi a piedi
    Organizzatore
LE VIE DEI CANTI I viaggi a piedi di TRA TERRA E CIELO
    Telefono
(
    Cellulare
    Website
    Data inizio
14-07-2018
    Data fine
23-07-2018
    Durata
10 giorni
    Conduttori
Associazione Tra Terra e Cielo
    Destinazione
Armenia
DESCRIZIONE

L’Armenia sta lì, tra le montagne del Caucaso, a una manciata di ore di volo dall'Italia. Ai visitatori disposti a fare a meno delle solite comodità si apre un mondo di esperienze piacevoli e originali. I suoi altipiani sono incorniciati da montagne, punteggiati da profonde caverne e arricchiti da oltre quarantamila chiese e monumenti antichi. Visitiamo i suoi luoghi alla scoperta della storia dalla preistoria ai nostri giorni.

DA LEGGERE:
MAYRIG di Hernry Vernuil, DivinaFollia Edizioni
LA MASSERIA DELLE ALLODOLE - LA STRADA DI SMIRNE - IL LIBRO DI MUSH - di Antonia Arslan
I QUARANTA GIORNI DEL MUSSA DAGH di Franz Werfel
la guida ARMENIA e NAGORNO KARABAGH di Nadia Pasqual, Polaris edizioni
Documenti:
di Alessandro Marzo Magno: http://www.glistatigenerali.com/storia-cultura/genocidio-armeno-mussa-dagh-24-aprile

DA VEDERE:
MAYRIG , regia Henri Verneuil - Francia 1991
https://www.youtube.com/watch?v=l7xc9kk1FHQ
versione completa in italiano, con alcune parti n francese - film irreperibile in Italia
Vedere anche il suo seguito: Quella strada chiamata paradiso (588, Rue de Paradis), regia di Henri Verneuil ,Francia 1992 https://www.youtube.com/watch?v=xuuQl019Mzk
https://www.youtube.com/watch?v=xuuQl019Mzk

PUBBLICO

Si cammina circa 6 ore al giorno, l’intero percorso non presenta alcuna difficoltà tecnica ma necessita di un buon allenamento di base.

ACCOGLIENZA

Notti :

in albergo e in tenda.

Pasti :

pranzi al sacco e cene in strutture.

Sapori tipici :

khorovats, spiedini di carne alla griglia, il kashlama, agnello bollito, serviti con pane lavash, sottile sfoglia cotta in un forno interrato, e il bozbash, zuppa di agnello o montone

ATTIVITÀ

Cammino:

si cammina in città ma anche su sentieri di montagna

PROGRAMMA

Sa 15: Arrivo e sistemazione
Arrivo all'aeroporto internazionale di Zvartnots. Incontro con la guida e rasferimento e sistemazione in l'hotel.

Do 16: visita della città - Museo della storia dell'Armenia- Echmiadzin-Yerevan
Iniziamo con un giro della città: Palazzo del Parlamento, Residenza del Presidente, Accademia delle Scienze, l'Opera House, Cascade, la statua di Alessandro Tamanyan - l'architetto di Yerevan, Piazza della Repubblica. Visitiamo l'interessannte museo di Stato Storia dell'Armenia. Nel museo possiao trovare tutte le tracce della storia e della cultura dell'Armenia, dalla preistoria di un milione di anni fa, ai nostri giorni. Partiamo dopo pranzo per la regione Armavir e visitiamo la città di Echmiadzin, centro del cristianesimo armeno. Echmiadzin ha un posto unico nel patrimonio dell'Armenia. Si tratta di un antico insediamento con una storia che risale al regno del Re Vagharsh. Il nome attuale di Echmiadzin deriva dalla leggenda che narra che il Figlio Unigenito, il Cristo, sceso a questa terra, con il suo martello d'oro, ha mostrato a Grigor Lousavorich, chiamato poi l'Illuminatore, il luogo in cui doveva essere costruita la prima chiesa cristiana. La parola stessa significa "il luogo, in cui l'unigenito discese". Visitiamo la Cattedrale di Echmiadzin (303 dC), inclusa nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Visita alle chiese di San Gayane e S. Hripsime. Ritorniamo a Yerevan. Vediamo il Tsitsernakaberd, complesso memoriale dedicato alle vittime del genocidio armeno. Pernottamento in hotel a Yerevan.

Lu 17: Yerevan - Khor Virap - Noravank - Smbataberd - Yeghegis - Hermon
Partenza per Ararat. Visita al monastero di Khor Virap, dove Grigor Lousavorich “l'Illuminatore” fu imprigionato per 13 anni dal re armeno Tiridate III. Il complesso monastico di Khor-Virap ha un posto speciale nel patrimonio architettonico armeno. Vicino si trova la città di Artashat, che un tempo era una delle dodici capitali dell'Armenia. Costruito nella valle di Ararat, si trova il monastero di Khor Virap. Continuiamo il viaggio verso il Monastero di Noravank. Visita Monastero Noravank del 13° secolo. Era il centro culturale e spirituale della storica regione Syounik. Le opere costruttive, scultoree e ornamentali sono state realizzate dagli eccezionali maestri del periodo, come Siranness e Momik. Pranziamo a casa del contadino a Aghavnadzor , con degustazione di vino armeno e formaggio. Nel pomeriggio ci spostiamo per Vayots Dzor. Partiamo alla scoperta del villaggio di Artabuyr, dove inizierà il trekking, visitiamo la fortezza Smbataberd (7-14 secolo) e il villaggio di Yegheghis con i suoi monumenti medievali e la chiesa Zorats (14° secolo). Partenza per il villaggio Hermon. Cena e pernottamento in hotel a Hermon.

Ma 18: Hermon - Selim - Noratus - Hayravank - Tsakhkashen - Batikyan
Partenza per Selim, caravanserraglio medievale (14 ° secolo), dove passava la famosa Via della Seta. Il caravanserraglio è situato a 2414 metri e offre la vista di un eccezionale panorama. Visita al villaggio Noratus e al cimitero medievale di croci di pietra. Visita al monastero Hayravank (9 °-12° secolo) costituito da una chiesa, una cappella, un gavit (sacrestia) con numerose lapidi intorno. Pranzo al sacco. Ci spostiamo al villaggio di Tsakhkashen, da qui iniziamo il trekking verso il Monte Azhdahag. Cena e notte in tenda sulla riva del fiume Metschailakh, vicino ai nomadi del villaggio Batikyan a 2700 metri. E' possibile fare una degustazione di formaggi e yogurt locali.

Me 19: passo di Karkapan- Monte Azhdahak
Escursione ai piedi del Monte Azhdahak attraversando il passo di Karkapan a 3030 mentri. Il Monte Azhdahag è la vetta più alta della catena montuosa Geghama, che secondo le recenti versioni topografiche divide l'Europa e l'Asia. Geghamian è un enorme altopiano formato dal flusso si lava solidificata, è composto da numerosi crateri vulcanici (oltre 450). In alcuni crateri sono presenti laghi vulcanici come sul Monte Azhdahak dove si trova il lago tondo e di colore blu intenso. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio salita sulla cima del Monte Ajdahak a 3597 metri e discesa verso le tende. Cena e pernottamento in tenda.

Gi 20: Monte Spitakasar - Zovashen
Salita sulla cima del Monte Spitakasar a 3555 metri. Come tutte le montagne di questa zona anche il Monte Spitakasar è di origine vulcanica, la sua particolarità è quella di essere ricoperto di ossidiana colore marrone. Scendiamo per incontrare e nomadi del villaggio di Zovashen. Pranzo al sacco. Qui si ha la possibilità di vedere un flusso di lava solidificata milioni di anni fa e incisioni rupestri. Cena e pernottamento in tenda.

Ve 21: Monte Paytasar - Vanki-lich
Iniziamo l'escursione al mattino alla scoperta delle tracce di antiche civiltà. Ai piedi del Monte Paytasar e lungo la valle troveremo tantissime di incisioni rupestri che risalgono 7-2 Milioni di anni A.C. Pranzo al sacco. Passiamo per il lago Vanki-lich, che veniva utilizzato come serbatoio di acqua di irrigazione nel Medioevo. Scendiamo verso al campeggio. Cena e pernottamento in tenda.

Sa 22: Vanki-lich - Geghard - Garni - Yerevan
Scendendo giù per il villaggio di Geghard vicino al Monte Yerakatar, visitiamo il monastero di Geghard dal pianoro. Escursione 13 km. Dopo aver raggiunto villaggio Geghard, pranziamo al sacco. Guida al monastero di Geghard e al tempio pagano di Garni. Geghard è una grotta-monastero, scavata nella roccia del 12°-13° secolo. Questo posto spettacolare è incluso nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. L'acustica del suono delle sale scavate nella roccia offrono un'ottima occasione per molti cantanti di chiesa che provano le loro voci qui. Garni è tempio pagano ed è un museo a cielo aperto con il bastione, le rovine del palazzo, le terme e la chiesa rotonda 5° secolo. L'intero complesso è costruito su un altopiano triangolare. Il Tempio, chiamato "Tempio del Sole" è dedicato ai pagani che veneravano il Dio "Mithra". Le strutture della fortezza di Garni sono in perfetta armonia con la natura circostante. Ritorniamo a Yerevan per il pernottamento in hotel.

Do 23: Yerevan- parte ud del Monte Aragats – Amberd -Yerevan
Partenza per Aragatsotn per la salita del Monte Aragats. Incontriamo molti monumenti culturali e paesaggi pittoreschi che rendono Aragats un luogo molto attraente per i viaggiatori e gli scalatori. Passiamo dal meraviglioso lago Karalich e saliamo la parte sud del Monte Aragats. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio visitiamo la fortezza medievale e la chiesa di Amberd. Ritorno in serata a Yerevan e pernottamento in hotel.

Lu 24: Trasferimento all'aereoporto e partenza.

PREZZO, OFFERTE E SCONTI/PROMOZIONI

Quota: € 350 da versare all'associazione (per segreteria e organizzazione)

Spese previste: € 850 con un minimo di 4 persone, 550 euro con un massimo di 14 persone. Da portare con sé per pasti, hotel, guida interprete, guida durante i trekking in montagna, mezzi di trasporto, tende attrezzate, ingressi per tutti i luoghi di interesse. Sono calcolate accuratamente, tuttavia suscettibili di piccole variazioni in più o meno legate a variazione prezzi ed al comportamento del gruppo.