menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto

VACANZE PER GLI OCCHI CON IL METODO DI BATES

OlisticMap - VACANZE PER GLI OCCHI CON IL METODO DI BATES thumb
OlisticMap - VACANZE PER GLI OCCHI CON IL METODO DI BATES thumb
OlisticMap - VACANZE PER GLI OCCHI CON IL METODO DI BATES thumb
OlisticMap - VACANZE PER GLI OCCHI CON IL METODO DI BATES thumb
OlisticMap - VACANZE PER GLI OCCHI CON IL METODO DI BATES thumb
OlisticMap - VACANZE PER GLI OCCHI CON IL METODO DI BATES thumb
Contatta
    Titolo
VACANZE PER GLI OCCHI CON IL METODO DI BATES
    Sottotitolo
PRENDETEVI CURA DELLA VOSTRA VISTA PER UN'INTERA SETTIMANA
    Categoria
Vacanza salute, benessere e rigenerazione
    Organizzatore
Massimiliano Caporali
    Telefono
(
    Website
    Data inizio
12-08-2017
    Data fine
18-08-2017
    Durata
7 giorni
    Conduttori
Massimiliano Caporali
    Destinazione
Il Borgo Zen in Val Taleggio (BG)
DESCRIZIONE

Una occasione unica per rimanere UNA SETTIMANA senza occhiali, "revisionare" il sistema percettivo, e per molti verificare alla fine, di non avere più bisogno dei suddetti occhiali...
Il metodo BATES si occupa della VISTA, educando alle corrette abitudini, IN MODO NATURALE e SENZA SFORZO. Le pratiche ed i principi del metodo sono state studiate per consentire al sistema visivo di ripristinare la sua naturale funzionalità laddove tensione e cattive abitudini visive l’abbiano compromessa.
Per vedere il video su Metodo Bates clicca Video

PUBBLICO

A tutte le persone che portano gli occhiali.

ACCOGLIENZA

Il "Borgo Zen” immerso nel verde della Val Taleggio (Bg) è un centro polifunzionale (a prova di “geo stress”!), specializzato in servizi di accoglienza rivolti a gruppi olistici.
Si potrà usufruire della zona Relax con sauna e idromassaggio. Le camere sono realizzate con materiali atossici e la cucina dalla tradizionale a vegetariano - vegana. http://www.ilborgozen.it/
Il residenziale è organizzato e verrà condotto in collaborazione con l'associazione TRA IL CIELO E LA TERRA di Villafranca (VR)

ATTIVITÀ

Sei ore di metodo Bates al giorno, e per chi ne ha voglia circa 3 ore di tecniche di rilassamento con insegnanti qualificati: Yoga, Tai Chi Chuan, Qi Gong, Do-In, Dien Chan, Meditazione sempre ogni giorno...

PROGRAMMA

Programma Bates (giornata tipo...):
08.00 - 09.00 Colazione
09.00 - 12.00 Metodo Bates
13.00 - 14.00 Pranzo
15.00 - 18.00 Metodo Bates
20.00 - 21.00 Cena
21.00 - 22.00 Condivisione e valutazione delle esperienze della giornata

Massimiliano Caporali scopre il Metodo Bates nel Libro di Aldous Huxley "L’arte di vedere" nel 1984 in una edizione del libro della casa editrice Devi Book e da allora pratica il metodo da autodidatta (non esistendo ancora nel 1984 in Italia una scuola Bates...) si iscrive alla scuola per educatori visivi di Milano nel 2010, ma già dal 2008 organizza seminari per conto della scuola Bates, seminari ai quali partecipa anche come allievo. Organizza e partecipa a stage per la scuola anche nel 2009 e nel 2010. Attualmente ha all'attivo circa 100 conferenze divulgative svolte presso associazioni ed enti pubblici e circa 70 seminari pratici giornalieri, seguiti da centinaia di persone. Ha svolto i seminari pratici anche presso il Conservatorio Musicale di Verona ed il collegio degli ingegneri di Verona. Svolge la sua attività con incontri individuali presso studi medici, studi di psicologia, farmacie ed erboristerie nelle provincie di Verona, Vicenza, Padova, Mantova, Brescia.
Segue regolarmente stage e corsi di aggiornamento nell'ambito del miglioramento visivo naturale, ed essendo insegnante di QiGong e TaiChiChuan, coniuga le sue conoscenze nel campo della Medicina Tradizionale Cinese (MTC) con l'educazione visiva. È Membro dell'Associazione Italiana educatori visivi (A.I.E.V.)

Programma attività complementari (giornata tipo...):
07.30 - 08.00 Tecniche di QiGong e/o Meditazione per il rilassamento
12.00 - 12.30 Tecniche di QiGong e/o Meditazione per il rilassamento
18.30 - 19.30 Decontrazione con tecniche di TaiChiChuan e/o Meditazione
22.00 - 22.30 Tecniche di QiGong per il rilassamento e/o Meditazione.

Paola Fin
Comincia a praticare yoga nel 1987 e fino al 1994 con il maestro Ermanno Cagliari praticando hatha yoga fino al settimo mese di gravidanza e interessandosi allo yoga in gravidanza sperimentandolo in prima persona. Si interessa alla pratica dello shiatsu con gli insegnanti Gibertoni Stefano e Biondani Flavio, acquisendo anche nozioni di alimentazione e medicina cinese secondo il metodo di Michio Kushi. Consegue un primo livello di riflessologia plantare. Frequenta un seminario di meditazione buddista con il maestro Giuseppe Figini Bodisattva Zen e un seminario con il monaco buddista Adolfo Soho Brunelli, continuando a praticare meditazione za-zen. Si avvicina anche alle arti marziali frequentando corsi di difesa applicata al Tai Chi Chuan con il maestro Vittorio Bertaiola e applicata al Jujitsu con il maestro Luca Panzarini. Dall’11 al 13 giugno 2010 frequenta un seminario di “Asana in Yoga Therapy” condotto dal Dr. M.V. Bhole. Nel 2012 conclude il corso quadriennale di formazione all’insegnamento dello yoga organizzato da ISYCO - Istituto per lo studio dello Yoga e della Cultura Orientale patrocinato dal Dipartimento di orientalistica dell’Università degli studi di Torino, Supervisore culturale Prof. Stefano Piano, diplomandosi in insegnante di yoga. Frequenta il centro Maya yoga e postura con l’insegnante Giuseppe Scolari, collaborando con lui nei corsi di Yoga in gravidanza e yoga per bambini.

PERCHÈ PARTECIPARE

Per iniziare un percorso che può consentirci di abbandonare gli occhiali, vedere la realtà non deformata dalle lenti, riscoprire le potenzialità del corpo umano ed in particolare della percezione visiva, per essere meno dipendenti da una "protesi per la vista.
Nel residenziale avrai la possibilità di apprendere le tecniche ideate dl dr. Bates, rimanendo senza occhiali per una intera settimana !!!
La formula del residenziale BATES è pensata per fornire al sistema percettivo un "reset", rompere cioè con l'abitudine di "appoggiarsi" agli occhiali, iniziando e finendo invece più giornate senza il loro ausilio.
Per il dr. Bates la gran parte dei disturbi visivi è dovuta ad errate abitudini, durante il residenziale verranno quindi apprese e praticate, le corrette e fisiologiche abitudini visive necessarie alla visione corretta, così come insegnate dallo stesso dr. Bates, ed a queste verrà aggiunta l'abitudine di una settimana di visione senza occhiali...

PREZZO, OFFERTE E SCONTI/PROMOZIONI

La quota di partecipazione alla settimana di residenziale BATES è di 300€ a persona

Vitto ed alloggio costituiscono un costo a parte che va pagato direttamente all'albergo "Borgo Zen" e le quote sono riportate qui di seguito:

PREZZI ALBERGO, A PERSONA, GIORNALIERO

Camera singola € 80,00
Camera a due letti € 70,00
Camera a tre letti € 66,00

la quota è comprensiva dell'uso di zona relax con sauna e idromassaggio
Menù a richiesta dal tradizionale al vegetariano e vegano.