menu
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente, motivi statistici e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più Clicca qui.
Accetto

YOGA IN INDIA

OlisticMap - YOGA IN INDIA thumb
OlisticMap - YOGA IN INDIA thumb
OlisticMap - YOGA IN INDIA thumb
OlisticMap - YOGA IN INDIA thumb
OlisticMap - YOGA IN INDIA thumb
OlisticMap - YOGA IN INDIA thumb
OlisticMap - YOGA IN INDIA thumb
OlisticMap - YOGA IN INDIA thumb
OlisticMap - YOGA IN INDIA thumb
Contatta
    Titolo
YOGA IN INDIA
    Sottotitolo
Il Kerala la culla dell'ayurveda, la medicina tradizionale Indiana.
    Categoria
Vacanza esperienziale
    Organizzatore
Kesma Italia
    Telefono
(
    Cellulare
    Website
    Data inizio
20-12-2017
    Data fine
02-01-2018
    Durata
DUE SETTIMANE
    Destinazione
SUD DELL'INDIA- NEL KERALA a KAPPIL
    Animali
.
DESCRIZIONE

Un viaggio esperienziale nel Kerala, Sud dell'India, dallo yoga alla cultura tradizionale indiana: uno sguardo allo stile di vita di questo paese, cercando di avvicinarlo in maniera autentica e rispettosa.
"Viaggiare è vivere un ritmo profondo, un movimento continuo, una quiete senza risposte. Il viaggio si nutre di sé stesso, ingoia i giorni e le notti come fossero chicchi di piccola uva e mastica la vita...dolce o amara che sia. La strada e la sua polvere, il mare ed il suo respiro di verità, il tempio che salmodia tra incensi, canti e lumi ad olio; il treno con il suo odoroso respiro metallico, i bambini dagli occhi di perle. In India si mangia con le mani, si cammina scalzi e senza calzini, si osserva e si è osservati, in un fluire incessante, denso, come l’ aroma del burro chiarificato e dell’incenso in grani offerti al sacro fuoco. In India può succedere qualsiasi cosa in qualsiasi momento;le grandi montagne diventano dolci colline e le pianure foreste intricate senza uscita.(T.V.)"

PUBBLICO

Tutte le persone interessate ad entrare in contatto con se stessi e con una nuova cultura.

ACCOGLIENZA

Il gruppo verrà alloggiato in una tipica villa keralese Paradise Beach Resort sull’oceano a Kappil, un posto incontaminato, lontano dagli anonimi resorts dei cliff. La sistemazione è in camere doppie con bagno (sono disponibili camere private con maggiorazione). I pasti (ricco brunch e cena) saranno prevalentemente vegetariani e verranno cucinati secondo la tradizione keralese, una cucina deliziosa al profumo di cocco, ricca di verdura e frutti tropicali. La guest house affaccia sul mare e si trova a circa 8 km dai cliff più turistici di Varkala.

ATTIVITÀ

Il viaggio che proponiamo ha l'obiettivo di creare nuovi spazi interiori, permettendo l'ingresso in un ritmo più lento e l’incontro con una nuova cultura. Un viaggio del corpo, della mente e dello spirito attraverso la pratica di ashtanga yoga, del kalaripayattu (la più antica arte marziale indiana), di un'alimentazione vegetariana tipica del posto, di passeggiate sull'oceano, meditazione e del canto dei mantra. Il Kerala è la culla dell'ayurveda, la medicina tradizionale indiana, avrete inoltre la possibilità di sperimentare massaggi rigeneranti con oli caldi alle erbe in una clinica tradizionale. Il seminario si svolgerà a Kappil, tranquilla località sul mare, a breve distanza dalla più turistica Varkala e dalla città di Trivandrum, la capitale.
La nostra proposta non è un pacchetto turistico è un’esperienza in India attraverso lo yoga, il kalaripayattu e la meditazione, in collaborazione con la Kesma, scuola indiana del Maestro Jayachandran Nair. Vi accompagneremo in questo percorso, mettendo a disposizione la nostra conoscenza del luogo e il contatto con realtà locali ancora autentiche.

PROGRAMMA

19 dicembre: arrivi e sistemazione nella guest house. Tempo libero per visitare i dintorni e ambientarsi.

20 dicembre: Cerimonia di apertura del seminario e inizio della pratica.

La giornata tipo prevede:
- Pratiche del risveglio (meditazione e mantra),
- camminata sull’oceano,
- Sessione di ashtanga vinyasa yoga (kriya, pranayama,bandha, guidata/mysore I° serie ashtanga, introduzione II° serie per praticanti esperti)
- Brunch
- Tempo libero dalle 10:30 alle 17 circa. Le ore di pausa potranno subire delle variazioni in base alle condizioni climatiche, praticheremo nelle ore più fresche.
- Nel pomeriggio la pratica è prevista dalle 17 alle 19 e vedrà alternarsi: approfondimenti ashtanga yoga, kalaripayattu con il Maestro Jayachandran Nair o il Maestro Sivakumar. In base alla disponibilità dei maestri indiani sarà possibile organizzare alcune sessioni di ashtanga yoga in una scuola locale.
- Meditazione del tramonto, rilassamento.

24 dicembre: cena della vigilia e momento di condivisione.

25 e 26 dicembre: giornate libere. Durante la pausa sarà possibile rimanere presso il resort, oppure possiamo assistervi nell’organizzare brevi itinerari nei dintorni, esclusi dalla quota di partecipazione. (es.:Backwaters tour o Natale spirituale all’Ashram di Mata Amritanandamayi-Amma, Pacchetto Ayurveda presso ns clinica di fiducia).

27 dicembre - 1 gennaio ripresa delle pratiche.

31 dicembre: pratiche del mattino e celebrazione di Capodanno con rito del fuoco di passaggio al nuovo anno.

2 gennaio: partenze.

Durante le pause giornaliere sarà possibile trascorre il tempo sulla spiaggia,visitare Varkala, fare brevi gite nei dintorni. Si potrà inoltre prenotare un pacchetto trattamenti personalizzato presso la nostra clinica ayurveda di fiducia.

PREZZO, OFFERTE E SCONTI/PROMOZIONI

Quota di partecipazione: 900 euro a persona + 10 euro tessera associativa.

"50 euro di riduzione per iscrizioni entro 30 settembre 2017!"

La quota comprende:
- seminario + vitto e alloggio in camera doppia per 14 notti dal 19/12 all’ 1/1/2018 (maggiorazione per camera singola) in mezza pensione (tea/tisana al risveglio, ricco brunch dopo sessione yoga mattutina, cena vegetariana)
- trasferimento all’arrivo dall’aeroporto di Trivandrum al Paradise Beach Resort di Kappil. Per arrivi da altre destinazioni o in date diverse da quelle previste (18-19 dicembre) possiamo organizzare servizio trasporto con spesa a carico del partecipante
- un massaggio ayurvedico (sarà possibile poi prenotare con una quota convenzionata un pacchetto trattamenti personalizzato)
-visita al kalari tradizionale del Maestro Siva Kumar con spettacolo di kalaripayattu e cena tipica.

La quota NON comprende:
- Volo e visto
- trasporti per gli spostamenti interni (di solito si condivide un rickshaw o un taxi a prezzi modici)
- visite e tour durante le pause (le visite ai templi non prevedono tariffe di ingresso, possono eventualmente essere fatte delle offerte)
- Assicurazione sanitaria (consigliata)
- Extra e tutto quanto non compreso nella voce “la quota comprende”

Consigli per l'acquisto del volo
L'aeroporto di arrivo è Trivandrum, sarebbe meglio prenotare il volo entro fine settembre visto che il viaggio si svolge in periodo di alta stagione. In alternativa è possibile arrivare a Kochi che dista circa 4 ore di auto dal luogo del seminario e prevede il taxi a carico del partecipante con una quota di 60/80 euro. (per indicazioni sui voli più convenenti contattateci via mail)
Il visto - necessario - andrà richiesto al Consolato Indiano di Milano o all'Ambasciata indiana di Roma in base alla vostra residenza, (è necessario compilare un form online e ritirare poi il visto presso il Consolato/Ambasciata). In alternativa possiamo consigliarvi delle agenzie che si occupano della pratica a pagamento (quota circa 50 euro + visto). E’ bene muoversi con almeno un mese di anticipo per le pratiche di visto poichè è alta stagione.

Per chi desidera arrivare qualche giorno prima è possibile prenotare la camera presso il resort.